Sì vabbè pure dei dati ufficiali non ci si può fidare...forse perchè non erano ancora pronti molti tamponi?
beh, è così. è assolutamente improbabile avere un decremento dei casi giornalieri a questo punto, e come detto il fatto che lo si abbia in un giorno (nei dati ufficiali) può dipendere da tanti fattori ma non significa nulla. Vediamo come va nei prossimi giorni
A quanto pare è la Svizzera che ha chiesto espressamente di continuare a lasciare entrare i frontalieri. Confido che siano anche in grado se del caso di revocare la decisione, perché non stiamo giocando ad un gioco tanto bello. Attenzione che sembra quasi che si sta mettendo l’economia davanti ai cittadini, ripeto, spero siano in grado di gestire questa situazione al limite.
Scusami non avevo visto che mi avevi già risposto.
Molto interessante, mostra le percentuali regione per regione degli infetti per fasce d'età.
Emerge subito che sono gli over60 ad essere presi di mira
Che ne pensate?
Che o si sottostimano di parecchio (ma proprio parecchio) i contagiati nelle giovani fasce d'età, o effettivamente in Italia sono più colpiti gli anziani.
In Svizzera dovrebbero essere sui 500 circa. Un Cantone che conta a livello di popolazione il 4% ha il 20% dei casi nazionali e il problema è l’impennata che si è avuta da pochi giorni.
In Svizzera dovrebbero essere sui 500 circa. Un Cantone che conta a livello di popolazione il 4% ha il 20% dei casi nazionali e il problema è l’impennata che si è avuta da pochi giorni.
Situazione che si sta lombardizzando.
no scusa, non ti ho precisato che parlavo di dati giornalieri
allora tu parli dei dati complessivi, mi pareva esagerato
Segnalibri