quanto alle tempistiche
mi auguro solo che questo enorme sacrificio comune non venga vanificato dall'eccessiva premura di ripartenza
come già accaduto al principio della vicenda
ormai i danni ci sono e ci saranno, bisognerà farci i conti con il tempo
ora la priorità dev'essere riportare un pò di respiro nel sistema sanitario che è di fronte a un'impresa titanica
li pagherei tutti 2000 euro al giorno quelli che stanno lavorando in questi giorni lì dentro
Civico di Palermo offre terapia intensiva a due pazienti di Bergamo: l'Italia che mi piace!!!!!
eh, la fretta di riaprire è tantissima vedo... però c'è da dire che da questa esperienza le istituzioni hanno imparato qualcosa: ascoltare gli scienziati esperti nel settore. se Galli va a dire a Conte che se si riapre tutto il 25 si è punto a capo, dubito faccia orecchie da mercante...
PS: ho sentito in TV che i cinesi che sono venuti ad aiutarci ci stanno più volte ripetendo che c'è troppo movimento in giro...
Si vis pacem, para bellum.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
è a buon rendere sicuramente, ma si parte. ed è anche un'ottima maniera per fare un po' di esperienza/allenamento per i medici dell'ospedale di Palermo su questa emergenza. si portano avanti con il memorizzare ad esempio le procedure di vestizione, gli errori da non fare quando ci si sveste, tutte queste piccole cose che possono fare la differenza almeno per il singolo, almeno.
Si vis pacem, para bellum.
Siamo ben oltre i 10000 casi giornalieri mondiaii.
Domani a metà giornata il (resto del) mondo supererà i 160000 contagi e avrà più casi della Cina ferma oramai a 80000.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri