Quando si sta sulla stessa barca, si rema assieme, e tutti verso la stessa direzione....di essere sulla stessa barca, lo siamo tutti, vista la situazione, ma è che dall'inizio ognuno ha remato per conto suo....e l'UE (o almeno alcuni stati di questa grande parrocchia), continuano a remare per conto loro anche dal punto di vista degli interventi per (cercare) di rimettere in moto l'economia, prima che affondi la barca.....
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Non so che dire Fabio, sicuramente mi faccio un’idea sbagliata io non essendo sul posto.
Se però già gira tutta questa gente, per motivi legittimi, essendo per lavoro come ha detto nevearoma, la cosa non sarebbe molto diversa se un domani si dovessero riaprire anche altre attività lavorative e commerciali. Insomma, la “quarantena” di fatto già non c’è, quello che c’è è una limitazione agli spostamenti, ma ripeto, forse mi sbaglio io non trovandomi là ma interpretando le cose viste da fuori.
Oh, io comunque non c'ero e non lo posso saperePerò so che le aziende farmaceutiche in zona sono tutte aperte e ben frequentate. Sono aziende essenziali in fondo e in questi giorni stanno lavorando come matte. Considera che oggi va in macchina anche gente che magari normalmente andrebbe in treno, o andrebbe in macchina con altri.
Conosco gente che ci lavora e stanno facendo tutto in assoluta e totale sicurezza. Poi creare assembramenti in auto sarebbe l'ultimo dei problemi, almeno finché la gente rimane dentro l'auto...
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Stamattina sono uscito al balcone, era intorno a mezzogionro, e ho dato un'occhiata alla strada sotto casa, che però non è parallela al mio palazzo, ma passa diciamo trasversale, quindi vedo una parte dell'arteria, ma non la fine, perchè coperta da altri palazzi; c'era una certa fila di auto, ferme....e ho detto: mo comincia il controesodo dalla quarantena, questi sicuramente stanno tentando di fuggire da qualche parte , ma sta gente che c'ha nella testase ne staranno andano in campagna per la pasquetta già da oggi??
Invece mia moglie, appena rientrata, mi diceva che giu, più avanti alla strada, c'erano ben 3 auto della Polizia Locale, che stavano fermando auto a go go...![]()
Sì, però al sabato di Pasqua quel traffico non dovrebbe esserci. Ok i controlli, ma una cosa di 10km mi pare un pelo eccessivo per 3 aziende farmaceutiche, ammesso che siano state aperte al sabato di Pasqua.
ok le faic nius, ma anche dire di no a prescindere è sbagliato, sembra quasi voler giustificare tutti
al sabato di Pasqua in quarantena totale quella coda NON dovrebbe esserci, mi sembra abbastanza lapalissiano. Anche a Milano ci sono aziende importanti che lavorano, anche a Milano ci sono i controlli e ci vivono milioni di persone: quelle code non si son viste. Penso che un motivo debba pur esserci e non è il normale traffico del sabato di Pasqua perché quello non ha motivo di esistere in queste condizioni.
Si vis pacem, para bellum.
No?
Autostrada A4 bloccata tra Milano e Bergamo: controlli a tappeto per il coronavirus, coda infernale
Autostrada A4, traffico in tilt tra Milano e Venezia per i controlli della polizia - Tgcom24
Coronavirus, a Milano auto in coda per i controlli di carabinieri ed esercito - Foto Tgcom24
Forse intendevi dire che non si son viste oggi :p
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri