Occhio a fare girare foto di fantomatiche code su tangenziali e strade. Alcune sono fake, altre sono imbottigliamenti a causa dei controlli.
Ieri a Roma effettuati 25.000 controlli e 100 sanzioni comminate.
Alcune web autostradali di ieri.
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Allegato 525655Allegato 525656Allegato 525657Allegato 525658
@burian br
Neurological Implications of COVID-19 Raise Concerns | Psychology Today
Whether neurons have the ACH2 receptor is currently a matter of debate, Talbot says, but his studies show that the olfactory nerve and brain can be infected through what is called “receptor independent transmission,” and this is the current focus of research in his laboratory. The mechanism is still unclear, but he suggests that “endocytosis is a way for the virus to get into the cell so it may not require the receptor.” (Endocytosis is a process by which cells engulf various substances, including particles and microbes.)
Lung infection is the primary mode of COVID-19 disease, but neural infection by coronavirus can occur. The number of such cases in COVID-19 is unknown, but with so many people being infected, many cases would be expected, and these would be the most severe ones. The possibility that brain infection may be contributing to breathing failure in severe cases of COVID-19 has important implications. Respirators and other medical resources are severely strained in the current pandemic, forcing doctors in Italy, for example, to make heart-breaking decisions on which patients have priority if there are not enough resources. Talbot says that doctors need to know about the possibility of brain infection in COVID-19, but he adds, “It is difficult to imagine that we could solve this problem of respiratory failure from CNS infection.” People are normally put on respirators to sustain them until pneumonia or other breathing problems can be treated, but does it make sense to do so if the disease has destroyed their ability to breathe and they will not survive? U.S. doctors are finding that some patients who survive COVID-19 cannot be taken off respirators.
Another consequence of neuronal infection raises future concerns for patients who recover from acute illnesses. The pandemic has hit so suddenly, possible long-term consequences of the infection are unknown. It is unclear whether the loss of sense of smell is permanent, for example, but recent studies report that the virus remains detectable in some cases for weeks after patients recover and in one patient for as long as 37 days post-recovery. Other viruses that infect neurons can persist for life, such as the herpes virus (HSV-1) that causes cold sores and the chickenpox virus (varicella) that causes shingles. This is because most neurons, unlike most other cells, are not replaced throughout life. So too may SARS-CoV2 reside inside neurons long after the initial lung infection and the pandemic are over.
Anche per me questo discorso vale ovunque, non solo in Piemonte. Se in Piemonte non ci sono molti più morti non conteggiati che nelle altre regioni (mi sembra abbastanza difficile), i dati della letalità sembrano suggerire che non ci sono differenze enormi tra il Piemonte e le altre regioni
Fresco testimone oculare di una sonora rampognata di una vigilessa alla solita immancabile scienziata pizzicata in auto con persona accanto ..... piena solidarietà alle FF.OO., già uno hai le p.... piene del dover lavorare lontano dalla famiglia oggi, ed in piu' ste cose .... ma roba da matti.
Edit: tengo a precisare che ho seguito la scena dal terrazzo della mia cucina.
Ultima modifica di and1966; 12/04/2020 alle 18:00
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Letalità inferiore all'1% nei Paesi con almeno mille casi confermati:
Kuwait: 1234 casi, 1 decesso (letalità: 0,08%).
Qatar: 2979 casi, 7 decessi (letalità: 0,23%).
Nuova Zelanda: 1330 casi, 4 decessi (letalità: 0,30%).
Singapore: 2299 casi, 8 decessi (letalità: 0,35%).
Hong Kong: 1005 casi, 4 decessi (letalità: 0,40%).
Islanda: 1689 casi, 8 decessi (letalità: 0,47%).
Emirati Arabi Uniti: 3736 casi, 20 decessi (letalità: 0,54%).
Bahrain: 1087 casi, 6 decessi (letalità: 0,55%).
Russia: 15770 casi, 130 decessi (letalità: 0,82%).
Israele: 10878 casi, 103 decessi (letalità: 0,95%).
Australia: 6315 casi, 60 decessi (letalità: 0,95%).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ne avevamo già parlato... e so che siamo al limite del lecito, però ci riprovo..
Visto che il virus non scomparirà, e dobbiamo comportarci come se un vaccino non esisterà mai (facciamo lo scenario peggiore), non potremmo immunizzare "volontariamente" perlomeno tutti i bambini e tutti i giovani, che ne so, al di sotto dei 20/30 anni?
Perchè ormai mi sembra piuttosto acclarato che per i bambini il Covid-19 non è nè più nè meno che un'influenza, mentre diventa più grave all'aumento dell'età e delle patologie.
Facendo in questo modo avremmo sicuramente una buona fetta della popolazione che sarà immunizzata almeno parzialmente, e che non dovrebbe poi avere complicanze in futuro.
Per farla breve, utilizzare il virus come una sorta di vaccino per le fasce d'età e per le persone meno a rischio.
So che è un pò mengeliano, ma bisognerebbe provare. Un infetto guarito, si può re-infettare e soprattutto trasmetterebbe poi il virus allo stesso modo e con la stessa carica virale? Perchè se si re-infetta ma con sintomi lievi e non avesse più una carica virale sufficiente ad infettare altri direi che una parte di problema sarebbe pressochè risolto...
Lou soulei nais per tuchi
Praticamente confermano la nostra sensazione che aleggiava da fine Febbraio (e che anche @jack9 aveva) che possa resistere a vita nelle cellule neuronali come l'Herpes. Terribile.
Conferma anche alcuni articoli che avevo riportato: uno sulla perdita dell'olfatto che potrebbe essere permanente (lo stesso ha detto mio padre danno i Rhinovirus, ovvero i banali raffreddori, e sinceramente non ne ero a conoscenza!) e l'altro sul fatto che a detta di alcuni (postai un articolo dell'istituto Humanitas) il virus potesse giungere ai centri del tronco encefalico legati alla respirazione, e comprometterli rendendo di fatto impossibile la respirazione in questi pazienti, il che configurerebbe la morte cerebrale.
Grazie Gianni, ne approfitto per farti gli auguri di buona Pasqua.
@Perlecano
Secondo te, i dati olandesi e svedesi dei morti sono attendibili? Vedo troppi pochi casi di morte negli ultimi 3 giorni (in confronto ai giorni precedenti), e sinceramente considerando le loro politiche non riesco a capirli. Forse il periodo di festa che sta ritardando la conta dei morti?
PS: Libera la casella dei messaggi, che non posso scriverti; uso questa sede intanto per ricambiarti gli auguri di Pasqua!![]()
Segnalibri