Pagina 2593 di 12420 PrimaPrima ... 159320932493254325832591259225932594259526032643269330933593 ... UltimaUltima
Risultati da 25,921 a 25,930 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #25921
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Qualche giorno fa si parlava di come alcune regioni andassero a contare in modo particolare i guariti.....

    Ecco, guardando i dati regionali si scopre che:

    -in alcune regioni il rapporto tra guariti e casi totali è di 1:4 o peggio (Liguria, Umbria, Marche, Lombardia fino all'imbarazzante 1 su 1.5 del Friuli. Qui il conteggio è assolutamente distorto.
    -in alcune altre il rapporto assume un valore un po' più alto di quella che sembra essere la norma (Piemonte, Veneto, Emilia, Lazio)

    Nelle altre regioni il valore di questo rapporto è di 1:10 circa

  2. #25922
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio

    Ma per questo cerco di non dare spiegazioni e limitarmi a vedere la realtà com'è oggi, ossia: l'Italia sta facendo peggio di tutti, seppure sulla carta abbia fatto ciò che serviva quantomeno per uscirne allo stesso modo.
    A me non sembra siam messi peggio di tutti,come fai a dirlo?

  3. #25923
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    A me non sembra siam messi peggio di tutti,come fai a dirlo?
    Dal fatto che il calo dei nuovi casi e dei decessi che ha registrato l'Italia in 2-3 settimane è grossomodo paragonabile a quello che ha registrato la Spagna in una.

    Ora, sappiamo benissimo e ricordo sempre che l'Italia soffre di ritardi MOSTRUOSI nei tamponi, ma faccio fatica a pensare che anche in Spagna non stia succedendo lo stesso, tanto più considerata la distribuzione geografica dei casi nel paese.

    Grossomodo lo stesso discorso della Spagna vale per la Francia, al netto delle "ondate" di morti dovute ai conteggi dalle RSA.

    Come dicevo prima, comunque, fra due settimane avremo la conferma se l'Italia è effettivamente un'anomalia o no.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #25924
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Dal fatto che il calo dei nuovi casi e dei decessi che ha registrato l'Italia in 2-3 settimane è grossomodo paragonabile a quello che ha registrato la Spagna in una.

    Ora, sappiamo benissimo e ricordo sempre che l'Italia soffre di ritardi MOSTRUOSI nei tamponi, ma faccio fatica a pensare che anche in Spagna non stia succedendo lo stesso, tanto più considerata la distribuzione geografica dei casi nel paese.

    Grossomodo lo stesso discorso della Spagna vale per la Francia, al netto delle "ondate" di morti dovute ai conteggi dalle RSA.

    Come dicevo prima, comunque, fra due settimane avremo la conferma se l'Italia è effettivamente un'anomalia o no.
    direi la Lombardia....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #25925
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,067
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Dal fatto che il calo dei nuovi casi e dei decessi che ha registrato l'Italia in 2-3 settimane è grossomodo paragonabile a quello che ha registrato la Spagna in una.

    Ora, sappiamo benissimo e ricordo sempre che l'Italia soffre di ritardi MOSTRUOSI nei tamponi, ma faccio fatica a pensare che anche in Spagna non stia succedendo lo stesso, tanto più considerata la distribuzione geografica dei casi nel paese.

    Grossomodo lo stesso discorso della Spagna vale per la Francia, al netto delle "ondate" di morti dovute ai conteggi dalle RSA.

    Come dicevo prima, comunque, fra due settimane avremo la conferma se l'Italia è effettivamente un'anomalia o no.
    Anche il calo dei decessi precoce della Spagna si spiega allo stesso modo: hanno avuto meno casi totali perchè al momento dell'istituzione del lockdown era indietro di una settimana rispetto a quando lo istituì l'Italia.

    Considera che in Italia abbiamo migliaia di morti non censiti, non so in Spagna. Quindi il nostro picco dei morti è stato decisamente più alto, quindi il "non calo" è solo apparente, perchè in realtà fare +500 al giorno è già un notevole calo rispetto ai +1500/2000 che probabilmente facevamo al momento del picco, attorno all'equinozio di primavera.

  6. #25926
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,748
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Il numero dei contagiati, così come ci viene comunicato, è molto poco significativo: potrebbe essere il tampone fatto a qualcuno che vuole essere sicuro di essere guarito, oppure quello fatto durante una campagna a tappeto in una casa di riposo od in un ospedale in cui si sospetta ci sia un focolaio attivo. Fra l'altro non si sa nemmeno quale è la data del prelievo del tampone i cui risultati vengono resi noti.
    L'unica cosa che interesserebbe, ai fini di sapere se le misure di lockdown funzionano, è sapere se il tampone si riferisce a contagi recenti, cioè se la persona testata ha manifestato sintomi di recente ed in tal caso, se faceva parte di categorie a rischio (cioè lavorava a contatto con i malati oppure risiedeva in case di riposo).
    Io penso che questi dati siano disponibili per le autorità competenti, spero che ci sia un protocollo unico in Italia per la raccolta di tali dati e non capisco perchè non ci vengano comunicati, dato che di informazioni ce ne danno comunque anche troppe. Basterebbero 2 colonne: "tamponi positivi riferiti a persone che hanno manifestato i primi sintomi nelle ultime 2 settimane" e vicino "di cui appartenenti a categorie di lavoro o di residenza a rischio" (meglio se mettono un acronimo ). Solo questo dato ci può illuminare su come sta andando il contagio e magari anche dissipare i dubbi e far calare gli insulti ai runner o a chi va a far la spesa due volte al giorno.
    Un altro pensiero che volevo condividere con questo forum, che peraltro penso che spicchi per qualità di informazioni e analisi rispetto a quanto gira per la rete, è sul dato di mortalità. Ho dei forti dubbi che si possa considerare una costante o quasi in tutto il mondo. Qui dove abito ho potuto riscontrare che la malagestione del 118 ha fatto tanti danni: un protocollo di domande e cure avrebbe potuto salvare tantissime vite. La stessa gestione delle prime fasi, sia qui che a Bergamo, ha determinato quei focolai ospedalieri che hanno probabilmente fatto detonare l'infezione. Vediamo che, anche fra provincia e provincia, le modalità di gestione sono diverse (as esempio so per certo che il 118 in Romagna ha un protocollo con varie domande per stabilire il ricovero, mentre qui la sola domanda era "riesci a respirare? Allora resta a casa che è meglio" col risultato che molti sono arrivati in condizioni disperati all'ospedale o sono morti a casa). Anche per le cure non so esista un protocollo unico fra le varie regioni (e non parliamo dei vari paesi), fra uso di anti-piretici, anti-virali, anti-infiammatori, antibiotici. Quindi non sarei meravigliato che gestioni oculate di ospedali e case di riposo in modo da evitare che il virus contagi persone a rischio e gestione corretta del 118 e delle prime cure possano fare scendere notevolmente il coefficiente di mortalità (e magari anche il dato della Germania in questo modo non sarebbe così folle).
    Ultima modifica di carbo70; 14/04/2020 alle 06:36

  7. #25927
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Ma sarà uno spettacolo altroché la stagione balneare, poca gente e spiagge più libere per divertirsi, e finalmente solo fighe italiane
    Senza le straniere a tenerle a bada mi immagino già il tiraggio astronomico delle nostre.... mi mancheranno le tedesche


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #25928
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche il calo dei decessi precoce della Spagna si spiega allo stesso modo: hanno avuto meno casi totali perchè al momento dell'istituzione del lockdown era indietro di una settimana rispetto a quando lo istituì l'Italia.

    Considera che in Italia abbiamo migliaia di morti non censiti, non so in Spagna. Quindi il nostro picco dei morti è stato decisamente più alto, quindi il "non calo" è solo apparente, perchè in realtà fare +500 al giorno è già un notevole calo rispetto ai +1500/2000 che probabilmente facevamo al momento del picco, attorno all'equinozio di primavera.
    Si, la nostra epidemia ha avuto modo di galoppare sotto traccia, non conteggiando ne malati ne morti. Il tutto senza che venissero create zone rosse locali, aspettando il tardivo lockdown totale (tardivo per la situazione già molto avanzata della quale non si aveva percezione), con pesante interessamento degli ospedali. Senza parlare dei gravi errori (vedi la questione dei mezzi pubblici a Milano o delle RSA) per i quali stiamo pagando ora con il plateau infinito.
    Ultima modifica di nago; 14/04/2020 alle 06:41
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  9. #25929
    Calma di vento L'avatar di Mik34
    Data Registrazione
    05/02/18
    Località
    Berlino/ vasto
    Messaggi
    34
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Resto abbastanza sconvolto da cosa si legge, sulla pazzia di questa estate, dove si proclamano confini chiusi e si promuove il turismo nazionale.

    Che senso ha?

    1)Ok chiusura o limitazioni di alcuni luoghi ma in spiaggia con la dovuta distanza che problema c'è? Non è meglio che stiano in spiaggia le persone invece che in luoghi chiusi con Condizionatore o in fila piu tempo ai supermercati perché annoiate?

    2) Virus diffuso ovunque ma confini interni europei chiusi. Solo viaggi nazionali. Eh?

    Cioè nel nord Italia ci sono il 70%- 80% dei casi nazionale, uno dei più grossi focolai del mondo ma comunque scendere o salire va bene?

    3) mi spiace dirlo ma sono deluso leggendo alcuni commenti abbastanza cinici, sembra che qualcuno non si renda conto della gravità della situazione e non riguardo al virus. Questo non è un gioco, il virus resterà a lungo in giro, al primo passo falso ci saranno nuovi focolai e comunque continuano ad esserci nonostante tutto.

    Quindi o ci si rimbocca le mani, cambiando completamente approccio, ci si avvia subito a una pseudo normalità ma con tante nuove e rigidi abitudini.. imparando a convivere col virus

    o il virus sarà davvero l'ultimo dei nostri problemi.


    Mia pensiero.

  10. #25930
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Secondo me l'anomalia italiana si spiega, purtroppo, in maniera semplice. Centinaia, se non migliaia di morti che, all'inizio ma anche ora, non sono sottoposti a tampone (e dunque non rientrano da nessuna parte) e centinaia di migliaia (se non milioni) di infetti. Come riportato da alcuni studi, solo 3 giorni fa il Piemonte poteva avere un totale di 230.000 infetti, la Lombardia più di 1 milione. Motivo per cui, dopo un mese di lockdown (più di un mese per la Lombardia) I casi continuano a calare lentissimamente: la malattia è talmente diffusa che il contagio sta continuando anche nelle piccole occasioni di contatti (spesa, famiglia). Con molti meno casi, diciamo avessimo fatto il lockdown 2 settimane prima dell'11 marzo, allora sì che sarebbe servito, perché non era ancora così capillarmente diffusa.

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •