Pagina 2645 di 12420 PrimaPrima ... 164521452545259526352643264426452646264726552695274531453645 ... UltimaUltima
Risultati da 26,441 a 26,450 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #26441
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Anche se credo che il grosso arrivi dagli ospedali, dalle case di riposo e dagli assembramenti nei luoghi chiusi più che dagli sciatori.
    i contagi nelle case di riposo sono esplosi di recente, quindi penso che i casi relativi a questi ultimi, non dovrebbero essere ascrivibili al peridodo inizio marzo, quando ancora non eravamo in piena emergenza

  2. #26442
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    come mai su covid il sito le marche non vengono messe in nessun conteggio ?
    Purtroppo sono stato ammalato,probabilmente di Covid ,anche se in forma abbastanza leggera,non ho partecipato per un po,ho appena verificato e contattato Jo Di l amminastratore,vedo di risolvere.

  3. #26443
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,228
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Anche se credo che il grosso arrivi dagli ospedali, dalle case di riposo e dagli assembramenti nei luoghi chiusi più che dagli sciatori.
    Guarda qua essendo un ambiente piccolo ci sono parecchi contatti e basta veramente poco per portare il virus ovunque , per dirti conosco dei casi in cui ad esempio in una famiglia il marito si è preso il virus con i turisti (gestore di un locale) e la moglie che lavora in una casa di riposo ha portato il virus la dentro (ovviamente questo ai primi tempi)...

  4. #26444
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,228
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    i contagi nelle case di riposo sono esplosi di recente, quindi penso che i casi relativi a questi ultimi, non dovrebbero essere ascrivibili al peridodo inizio marzo, quando ancora non eravamo in piena emergenza
    Si ma il virus nelle case da riposo è stato portato da fuori... o dal personale (che soprattutto all'inizio era poco attento o non aveva i DPI necessari) oppure dai famigliari degli ospiti

  5. #26445
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Riccione, recidivo e convinto, multato per la nona volta: "Passeggio perché voglio sentirmi libero"

    Riccione, recidivo e convinto, multato per la nona volta':' "Passeggio perche voglio sentirmi libero" - la Repubblica

  6. #26446
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ma la Lucia Annunziata? Ricoverata da una settimana per sospetto Covid19, con una grave polmonite bilaterale interstiziale è risultata negativa a due tamponi e dimessa qualche ora fa...
    Che probabilità ci possono essere che non sia il coronavirus?
    Ultima modifica di Pelleco; 15/04/2020 alle 09:34

  7. #26447
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Eccoci qua ragazzi, buonasera a tutti!
    Sono arrivato a casa mia da un po' (ho fatto uno scatto prima, l'ho postato qui di seguito), a Cockermouth, circa 550 km a nordovest di Londra, nella Cumbria.
    Per quanto riguarda il viaggio, è andato tutto benissimo (io non utilizzo né utilizzerò mezzi pubblici, poiché ho la macchina...).
    Iniziamo: capitolo controlli.
    Dunque, rigidi e molto attenti in aeroporto (partito da Nizza ed arrivato a Londra-Heathrow). Ci hanno misurato la temperatura, fatto compilare una sorta di questionario e distribuito disinfettante monouso, a piccolissimi gruppi distanziati per volta.
    La distanza di sicurezza è stata veramente molto stringente. Aereo semi vuoto (o quasi...) ed i viaggiatori erano per la maggior parte giornalisti, alcuni diplomatici e c'erano anche dei colleghi.
    Il personale di bordo (British Airways) ci ha anche dotato di mascherine per chi ne fosse sprovvisto (io ne avevo alcune...).
    Atterrato a Londra, stessa procedura (considerata la distanza da rispettare, è stata piuttosto lenta, ma ci sta). Quindi di nuovo temperatura, un questionario, e via.
    Quello che mi ha "puzzato" un attimo è stato questo: per i controlli - appositamente per il Covid-, una volta a Londra, ci hanno "divisi" in due file: una per noi cittadini britannici, un'altra per gli altri. Mah.
    Comunque, presa la macchina, uscito dall'aeroporto, imbocco l'autostrada per arrivare qui a casa.
    Ed ora arriva il bello.
    Già me n'ero accorto nei dintorni di Londra (ma vabbé, ci può stare, siamo pur sempre in zona aeroporto e per di più a Londra).
    Ragazzi, in giro c'è tanta ma tanta ma tanta di quella gente e di quel traffico, che davvero siamo su di un altro pianeta.
    Lo snodo, a due ore dalla capitale, (c'è un'interconnessione autostradale) del raccordo York-->Leeds--> Sheffield-->Manchester era davvero qualcosa di impressionante per il traffico ed il movimento che ho trovato.
    Ora, va bene che parliamo della più importante aerea produttiva d'Inghilterra e dell'intero Regno Unito, ma insomma, io non ho notato alcuna differenza - in termini di minor "popolazione" in giro - rispetto a tutte le volte che passo di là (l'ultima volta è stato a fine dicembre scorso).
    Ho fatto rifornimento di benzina quando mi mancava circa un'oretta per arrivare qui a casa. Il titolare del distributore mi ha già dato il primo "impatto" (confermando quel che la mia famiglia mi diceva giorni fa...) quando mi ha detto "what should we do? The world gotta go on..." ("che dovremmo fare? Il mondo deve andare avanti...").
    Arrivato in paese qui da me (stiamo parlando di poco più di 7.000 anime), gente in giro, anziani, alcuni ragazzi e vita più o meno normale.
    Ed era tardo pomeriggio (qui a quell'orario c'è già il" coprifuoco" solitamente, perché la gente alle 6 pm è già a casa e i negozi son chiusi già).
    Anche qui nello UK, comunque, sono state chiuse le attività non essenziali, ristoranti, bar, palestre e negozi - appunto- non essenziali.
    Sospesi pure i matrimoni, mentre sono fatti salvi i funerali (a proposito, magari l'avrete letto, sono state prorogate le misure fino al 7 maggio qui sull'isola ).
    Insomma, ragazzi, qui - chiusure a parte - la vita procede pressoché normalmente, si gira e si esce.
    Non ho trovato minimamente quell'ansia e quella situazione di panico che c'è da noi in Italia...Ma proprio per niente...
    La tv parla di coronavirus, ma non siamo assolutamente ai livelli che abbiamo da noi (tipo la "pubblicità" sui comportamenti corretti che da noi in Italia mandano di continuo), né i programmi televisivi sono concentrati sull'emergenza.
    Giusto qualche comunicazione ufficiale, istituzionale ogni tanto, dove si ricorda "keep your safe distance" "avoid unnecessary going out" e nulla più.
    Sull'autostrada, ogni tanto, ci son dei cartelloni elettronici sui quali campeggia la scritta "Covid-19 avoid travel where possible"... (l'ho messa sul profilo WhatsApp questa, gli amici - anche qui del forum- che hanno il mio numero e con cui ci sentiamo l'hanno visto e mi han chiesto curiosi ).

    Ma non mi stupisce questa situazione . Ho trovato quel che mi aspettavo, conoscendo la mia "stessa pasta" e l'atteggiamento di questo popolo nordeuropeo.
    Si punta molto sul fatto che "abbiamo il miglior sistema sanitario al mondo" e sul fatto che "i posti in terapia intensiva sono abbondanti e garantiti alla popolazione".
    Qualche dato: qui nella Cumbria, su di una popolazione di circa 600.000 abitanti nell'intera contea, abbiamo 1218 casi.
    Mal messe Birmingham (1853 casi), l'Hampshire (1600), l'Essex (1484) e Liverpool (882). L'Hackney e la città di Londra 509 (stranissimo questo dato).
    Curiosità: l'isola di Wight ne registra 56 di casi.


    Domani mattina raggiungo Nottingham per andare a lavoro, al Tribunale (Nottingham è vicina da qui, scarsi 300 km, la maggior parte dei quali su autostrada). Il Nottinghamshire registra 612 casi.
    Starò per gran parte della giornata in città, tra l'ufficio ed il Tribunale (la camera di consiglio sarà lunga).
    Voglio vedere com'è la situazioni laggiù (ma già immagino la movida...).

    Piccola curiosità : pomeriggio ho incrociato la "macchinetta" del distretto (qui non esiste una vera e propria "protezione civile") che ricorda alla popolazione di evitare le uscite non indispensabili.
    L'ultima volta che ho assistito a scene di questo tipo risale a venerdì scorso, a Chiusa di Pesio (CN).
    /
    Ecco casa mia, ve la presento
    (i miei invece hanno casa a 3 km da qui, vicino alla nonna. Ma...non li vedrò nemmeno, dato che son tutti in Scozia).
    Solo soletto. It's not rocket science, a dime a dozen
    Tutti scappati in Scozia?

    Qua nella mia zona c'e' la caccia al "non residente"...

    sulla pagina facebook locale mi e' capitato di leggere cose stile Varsavia 1940...

    Saluti.
    Yes we Dig!

  8. #26448
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da BoscoSnow Visualizza Messaggio
    Tutti scappati in Scozia?

    Qua nella mia zona c'e' la caccia al "non residente"...

    sulla pagina facebook locale mi e' capitato di leggere cose stile Varsavia 1940...

    Saluti.
    Ahaha, ma sai che è molto gettonata la Scozia in questi ultimi tempi...
    No dai, in realtà noi la frequentiamo da sempre: un po' perché siamo vicinissimi (Glasgow è di casa, per dire), un po' perché una sorella di mia nonna vive in Scozia (Falkirk, conoscerai sicuramente). Abbiamo una seconda casa lì e dunque se ne stanno per un po' su.
    It's better, I guess...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #26449
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ahaha, ma sai che è molto gettonata la Scozia in questi ultimi tempi...
    No dai, in realtà noi la frequentiamo da sempre: un po' perché siamo vicinissimi (Glasgow è di casa, per dire), un po' perché una sorella di mia nonna vive in Scozia (Falkirk, conoscerai sicuramente). Abbiamo una seconda casa lì e dunque se ne stanno per un po' su.
    It's better, I guess...
    Si si anche quelli delle seconde case...ma sai qua siamo in 200 ad 1,5ore dal primo supermercato/banca/ospedale, ogni battito di ciglia viene notato…

    saluti.
    Yes we Dig!

  10. #26450
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ahaha, ma sai che è molto gettonata la Scozia in questi ultimi tempi...
    No dai, in realtà noi la frequentiamo da sempre: un po' perché siamo vicinissimi (Glasgow è di casa, per dire), un po' perché una sorella di mia nonna vive in Scozia (Falkirk, conoscerai sicuramente). Abbiamo una seconda casa lì e dunque se ne stanno per un po' su.
    It's better, I guess...
    Si si anche quelli delle seconde case...ma sai qua siamo in 200 ad 1,5ore dal primo supermercato/banca/ospedale, ogni battito di ciglia viene notato…

    saluti.
    Yes we Dig!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •