Letalità inferiore all'1% in Paesi con almeno mille casi confermati:
Qatar: 4663 casi, 7 decessi (letalità: 0,15%).
Singapore: 5050 casi, 10 decessi (letalità: 0,20%).
Uzbekistan: 1390 casi, 4 decessi (letalità: 0,29%).
Kuwait: 1658 casi, 5 decessi (letalità: 0,30%).
Hong Kong: 1022 casi, 4 decessi (letalità: 0,39%).
Bahrain: 1700 casi, 7 decessi (letalità: 0,41%).
Islanda: 1754 casi, 8 decessi (letalità: 0,46%).
Oman: 1069 casi, 5 decessi (letalità: 0,47%).
Emirati Arabi Uniti: 5825 casi, 35 decessi (letalità: 0,60%).
Nuova Zelanda: 1409 casi, 11 decessi (letalità: 0,78%).
Russia: 32008 casi, 273 decessi (letalità: 0,85%).
Slovacchia: 1049 casi, 9 decessi (letalità: 0,86%).
Bielorussia: 4779 casi, 42 decessi (letalità: 0,88%).
Ultima modifica di Perlecano; 17/04/2020 alle 14:33
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Che ti devo dire...direi che il cattivo giudizio è totalmente e pienamente ricambiato, se parliamo di Germania e (soprattutto) Olanda, Inghilterra non so...ma d'altronde se lì la cultura resta il "Keep calm and carry on", non mi stupisce neanche troppo.
La mia preoccupazione è come verremo trattati dopo aver risolto il problema...crisi economica? Ah cazzi vostri, avete voluto chiudere tutto, mo' vi sorbite le conseguenze. Pernacchia dell'UE. Storia finita.
Se questo è il modo di ragionare nel 2020, cioè zero rispetto per la vita umana da parte di alcuni governi, io mi dimetto da essere umano.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Napoli: +0 !
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
sì ma non è finita lì, rilevando anche i sintomatici lievi e gli asintomatici, salvi molte vite anche DOPO, nonché tanta fatica risparmiata al SSN, mantenendolo libero. se io tampono solo i gravi e per ogni grave ce ne sono 7/8 asintomatici che vanno in giro ad infettare gli altri, non ho risolto niente. e difatti la diminuzione è stata indotta dal distanziamento sociale ed il lockdown, non dal tamponamento dei casi gravi. se avessimo tenuto aperto tamponando solo i gravi, saremmo arrivati all'immunizzazione di gregge e la morte di 2mln netti di persone.
Si vis pacem, para bellum.
In Austria e in Svizzera hanno messo il lockdown decisamente prima di quanto abbiamo fatto noi. Inoltre è ipotizzabile si spostino di meno che nel Nord Italia, e la fascia più colpita è stata quella adulta.
In Germania hanno eseguito una massiccia campagna di rintracciamento dei casi anche asintomatici, e ciò ha rallentato il progredire dell'infezione e forse invertito il trend.
Il distanziamento sociale da solo non basta.
Segnalibri