Pagina 3765 di 12420 PrimaPrima ... 276532653665371537553763376437653766376737753815386542654765 ... UltimaUltima
Risultati da 37,641 a 37,650 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #37641
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/08
    Località
    Firenze
    Età
    46
    Messaggi
    149
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Buondì, nel resto del mondo come sta evolvendo la situazione?come vanno a grandi linee le curve epidemiologiche delle macroaree?
    In Cina hanno sempre qualche nuovo caso giornaliero ma sono totalmente senza restrizioni, mascherine e distanziamenti?

  2. #37642
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,158
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Brasco Visualizza Messaggio
    Buondì, nel resto del mondo come sta evolvendo la situazione?come vanno a grandi linee le curve epidemiologiche delle macroaree?
    In Cina hanno sempre qualche nuovo caso giornaliero ma sono totalmente senza restrizioni, mascherine e distanziamenti?
    Le curve epidemiologiche sono in netto miglioramento in tutta Europa, anche se i miglioramenti più forti li hanno Italia, Norvegia, Danimarca, Austria e Svizzera (ma questi ultimi di fatto sono stabili perché ormai a quasi zero contagi). In parte la Germania, ma è stabile da una settimana con contagi non in calo ripido come da noi.
    Miglioramento anche a New York e in New Jersey, mentre gli altri stati USA sono stabili o in peggioramento.

    In Cina ci sono ancora contagi, ma di ritorno dall’estero, anche se qualche nuovo caso c’è, e notizia di pochi giorni fa dei contagi proprio a Wuhan.
    La mascherina non so se la usino in Cina o se li rispettino il distanziamento.

    In Europa si punta sul distanziamento. La mascherina non è obbligatoria, anche se in Germania lo è nei mezzi pubblici e nei negozi.

  3. #37643
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,158
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Un excursus sull’eccesso di mortalità olandese.

    Sterfte nog bovengemiddeld

    Nella settimana 18 l’eccesso è stato pari a +500.
    Io non so se ci siano o ci facciano, ma è addirittura inferiore al numero di decessi Covid di due decine. Bah. Ho letto manchino i dati di una regione però, questo quindi spiegherebbe il tutto.

    I morti della settimana 19, ovvero 3-10 Maggio, saranno pubblicati Venerdì.

    Al momento, rispetto al 2019, sono morte da metà Marzo 8902 persone in più fino al 3 Maggio. Aggiungendo i decessi Covid fino a ieri, arriviamo a 9356 decessi totali.
    Non tanto bello per un paese di 17milioni di abitanti. Hanno perso 1 abitante ogni 2000.

  4. #37644
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    USA 1,408,636 83,425 -> 5,9%
    UK 226,463 32,692 -> 14,4%
    Italy 221,216 30,911 -> 13,9%
    France 178,225 26,991 -> 15,1%
    Spain 269,520 26,920 -> 9,9%
    Brazil 178,214 12,461 -> 6,9%
    Belgium 53,779 8,761 -> 16,3%
    Germany 173,171 7,738 -> 4,5%
    Iran 110,767 6,733 -> 6,1%
    Netherlands 42,984 5,510 -> 12,8%
    Canada 71,157 5,169 -> 7,3%
    China 82,926 4,633 -> 5,6%
    Mexico 38,324 3,926 -> 10,2%
    Turkey 141,475 3,894 -> 2,8%
    Sweden 27,272 3,313 -> 12,1%
    India 74,480 2,415 -> 3,2%
    Ecuador 30,419 2,327 -> 7,6%
    Russia 232,243 2,116 -> 0,9%
    Peru 72,059 2,057 -> 2,9%
    Switzerland 30,380 1,867 -> 6,1%
    Ireland 23,242 1,488 -> 6,4%
    Portugal 27,913 1,163 -> 4,2%
    Indonesia 14,749 1,007 -> 6,8%
    Romania 15,778 1,002 -> 6,4%

    Nella triste classifica dei Paesi con almeno 1.000 morti si sono aggiunte pure l'Indonesia e la Romania. Vicino a ogni nazione ci sono i positivi e i decessi. Da notare che ad oggi quelle con meno morti in rapporto ai positivi sono:

    1 Russia -> 0,9%
    2 Turchia -> 2,8%
    3 Perù -> 2,9%

    Invece le nazioni che hanno il peggior rapporto tra casi positivi riscontrati e decessi sono:

    1 Belgio -> 16,3%
    2 Francia -> 15,1%
    3 Regno Unito -> 14,4%

  5. #37645
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,158
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Questo invece l’eccesso di mortalità del Regno Unito:

    Office for National Statistics


    I dati arrivano al 1° Maggio, e riguardano solo Inghilterra e Galles.

    Ebbene, l’eccesso di morti rispetto alla media 2015-2019 è in totale di 35.055 decessi. Una cifra esorbitante.
    Considerando inoltre che l’andamento del 2020 fino a metà Marzo era pari a -3,35% rispetto alla media 2015-2019, ciò significa che andrebbero aggiunti altri 2072 decessi, fino ad arrivare a 37.107.

    Questi sono solo, ripeto, i morti in Inghilterra e Galles.

    Se a questi aggiungiamo i deceduti dal 1° Maggio a ieri secondo i dati Covid ufficiali, arriveremmo a 43.100 morti.

    In sostanza, numeri da rabbrividire. Inghilterra e Galles hanno perso lo 0,07% della popolazione totale, e i numeri aumenteranno ancora, e chissà quale eccesso esiste tuttora. Non ho neppure considerato le ultime due settimane.Numeri simili a quelli italiani a dir la verità, ma qui ne siamo, momentaneamente almeno, usciti.

  6. #37646
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,158
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In Scozia si stimavano fino a una settimana, stando all’istituto statistico scozzese, 2795 morti in eccesso, di cui solo 1571 censite come Covid ufficialmente.

    La differenza è pari a 1224 morti sospette Covid.

    Aggiunte alla conta di Inghilterra e Galles arriveremmo ad almeno 44.325 morti in Regno Unito.

  7. #37647
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,158
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In Norvegia, addirittura, il lockdown ha salvato più vite di quelle legate al solo Covid:

    Norway’s mortality rate during the coronavirus pandemic is probably lower than usual

    Non solo la mortalità non è più alta della media, ma al contrario è stata più bassa!

    Tra tutte le nazioni, si può dire che quella che ha pagato di più in termini economici e che ha fatto la scelta di salvaguardare la vita dei propri cittadini nonostante tutto è stata la Norvegia. E forse la Danimarca, ma dovrei controllare.

  8. #37648
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque, dato che si parlava di scuole, da me c'è sempre di più l'idea di una riapertura a fine maggio. Va detto per onestà che l'as*****re competente NON voleva chiudere a marzo e chiede ai mezzi di informazione di riaprire da fine aprile.

    Sicuramente giova il fatto che siamo quattro gatti, l'unico mio dubbio è capire in che modo si organizzeranno nel giro di 2 settimane (si parla del 25 maggio).


  9. #37649
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,158
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In Svezia l'eccesso di mortalità fino al 3 Maggio è stato notevole, con stime variegate a seconda del metro di paragone:

    https://www.scb.se/contentassets/edc...-inkl-eng.xlsx

    Se confrontati i dati con il 2019, allora l'eccesso giunge a quota 4000, +800/900 dai dati ufficiali dei deceduti.
    Se paragonati con la media quadriennale 2015-2019, allora siamo a 3300 morti, vale a dire +200/300 dai dati dichiarati.

    Ritengo più valido il confronto con il 2019, perchè l'andamento che l'annata stava seguendo era più simile a quello che al trend della media quadriennale.

    Nel link sono indicati anche gli eccessi per genere e per età.

  10. #37650
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Leggo molto della paura della seconda ondata, posso capire i calcoli ma.. Secondo me non sarà così pericolosa. Perché sono entrati in gioco tutta una serie di fattori importantissimi da tenere a mente e da calcolare. Anzitutto il distamento sociale: nei luoghi chiusi non si può e non si potrà entrare in molti, e in più, vista la stagione calda in arrivo, si starà il più possibile all'aperto; chi più chi meno correttamente indossa la mascherina, non sarà infallibile ma pur qualcosa farà. Altra cosa: le persone con la febbre NON potranno accedere pressoché a nessun luogo chiuso (soprattutto i luoghi di lavoro), chi ha sintomi influenzali sarà obbligato a mettersi in quarantena. Le scuole, le discoteche, tutte le grandi occasioni di contagio (non parlo del bar del paese che ci staranno 20 persone) saranno chiuse. Il sistema sanitario è più attrezzato e avrà già dei protocolli interni, senza contare che chi è sul campo avrà sicuramente fatto esperienza del decorso della malattia, saprà riconoscerla e affrontarla meglio. Per questo sono sicuro che i casi fisiologicamente aumenteranno, per forza, ma rimarranno sotto controllo e il sistema non collasserà. Ultima cosa: sono altresì convinto che i media pian pianino parleranno sempre un po' meno della pandemia e dei contagi, diventerà una notizia "come le altre", magari annunciata per seconda o per terza al TG. Non ne usciremo fino alla cura o al vaccino, certo, ma avremo una vita quasi come prima, con qualche procedura in più e distanziamento... E poi, trovata cura o vaccino, ne usciremo anche stavolta..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Il problema sono soprattutto i rapporti informali, voglio vedere quali gruppi di amici useranno la mascherina e staranno a distanza (ma questo vale anche per parecchi famigliari). Poi con il tempo la gente inizia ad allentare un po' e a stufarsi delle misure, anche nei luoghi di lavoro (ti dico ad esempio ieri sono stato da un giornalaio e c'era un signore con mascherina sotto il mento che parlava beatamente con con la giornalaia, anche lei con mascherina abbassata e ad una distanza abbastanza ravvicinata... chissà quanti casi ci saranno così... soprattutto ora che la gente pensa che l'emergenza sia ormai "finita" laddove rimangono pochi casi, e l'attenzione inizia a calare ).
    Gli altri fattori che citi sono sicuramente a favore (anche se per quanto riguarda la misurazione della temperatura per ora non si fa in tutti i luoghi di lavoro e non penso che tutti i negozi lo faranno).
    Le probabilità di contagio non sono quelle di febbraio/inizi marzo ma purtroppo ci sono ancora, e direi che nuovi focolai anche diffusi sono tutt'altro che improbabili...vedi cos'è successo a Seul, pare che almeno un centinaio di nuovi contagi siano riconducibili ad una persona che ha girato diversi locali notturni!
    per quanto riguarda cura e vaccino sicuramente non sono a breve termine (lascerei perdere chi fa proclami del tipo "vaccino in autunno" ecc ecc), dovremo aspettare un annetto se va bene, o temo anche ben oltre.

    Per il resto non credo che si tornerà a dei "lockdown" nazionali, pero' a livello locale (o regionale, o provinciale o zonale) questo virus potrebbe ancora dare del "filo da torcere", tanto che sono probabili chiusure ad intermittenza
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 13/05/2020 alle 07:48

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •