Cchiù eutanasia pe tutti (con la voce di Cetto)![]()
Si potrebbe fare magari stando di fianco e facendo lavorare le mani del partner sulle proprie parti nobili.
Insomma le tecniche si trovano.
Oppure se si vuole completo si potrebbe mettersi ad angolo retto, così le 2 teste stanno lontane ma si molleggia
La mia era più che altro una battuta perchè:
Non si augura il male a nessuno, siamo tutti persone, e anche in Olanda, come in Germania, come ovunque, son sicuro che c'è tanta (se non la maggior parte) brava gente come qui, e non sarebbe giusto fare di tutta un erba un fascio.
Ma purtroppo, come anche qui, c'è anche gente che è abituata a ragionare col cervello dei governi e degli economisti, e mai con il loro, e questi sono i risultati:
Capre che non pensano ad altro, e che meriterbbero sanzioni ed embarghi da tutto il mondo!
@burian br
We've never made a successful vaccine for a coronavirus before. This is why it's so difficult - Health - ABC News
Che ne pensi? La pima parte soprattutto riguardo il concetto di outside/inside. Se leggi si capisce
Va contro il sentire comune, ma che il sistema USA costi un fottio non è una novità.
E, come si vede bene anche dai numeri riportati, costa un fottio al sistema Paese, non (solo) al singolo che accede alle cure.
A nessuno viene in mente di farla lì un'analisi costi-benefici eh...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Perdonate lo stop.
-2nd try-Ne avevo bisogno io.
Adesso torno a scassare.
Un pochino, certo. Ho avuto i miei dubbi. Ma lasciare il "diario del tempo atmosferico" che curo a tratti da 12 anni, nonostante non ci sia da segnalare nulla in questo Aprile infame caldissimo, era troppo un peccato.
Comunque ho le mie riserve ideologiche su come sono andati i miei ban qui, ma amen.
E ho le mie certezze sul fatto che non entrerei mai e poi mai in politica, perché mediare con certa gentaglia che non ha studiato sui libri e non conosce -chessó- la biografia di Galileo Galilei ed il metodo scientifico, non lo farei mai.
Fosse per me, qui lo dichiaro e poi chiudo l'off-topic, vivrei volentieri in una Epistemecrazia: potere ai sapienti.
Si voti pure democraticamente, ma il pool da votare risulta espertissimo negli ambiti da coprire.
Basta premier e presidenti che ci metton la faccia, nel mondo che vorrei un supercomputer.
Per l'Italia lo chiamerei Ctrl Alt Canc
Vaaabbeeeneeeeee
A proposito di istituti simil-Istat, noto che l'Italia nelle classifiche Johns Hopkins risulta fra le maggiormente affidabili.
Probabilmente il puntello pomeridiano fisso delle 18 aiutava a coordinare puntualmente e bene i dati, nonché l'avvio di test sempre maggiori a partire da fine marzo nelle regioni logisticamente meglio organizzatesi, ha aiutato a tracciare puntualmente la diffusione.
In ogni caso sono rientrato soprattutto perché compiliate il questionario online per la pandemia in corso.
Rigiratelo a tutti quelli che conoscete, credo sia importantissimo:
EUSurvey - Survey
Segnalibri