
Originariamente Scritto da
Heinrich
Spero tu scherzi. Apparte l'ovvio fatto che se sei intubato e sedato non parli e non sei cosciente perciò ti spediscono in Germania volente o nolente.
Spero stiate scherzando!

Non è assolutamente così.
Vi stavo elencando i numeri secchi dalla Farnesina e dal Rki tedesco, mi si è disconnesso il cell ho perso l'elenco.
Rifaccio al volo:
Il giorno di metà marzo della bloccata ai 2 tir, è stato organizzato il carico di 17,5 tonnellate di mascherine, oltre 4,5 milioni di cui oltre 1 milione di ffp3 per Malpensa.
Nel carico anche 170 respiratori, 5 tonnellate di ossigeno, ed oltre 7 tonnellate di disinfettanti e 7 tonnellate di dispositivi di protezione tipo camici e visiere.
Sui tir c'erano altre 15 tonnellate ripartite poi sulle stive di un altro aereo atterrato sempre alla Malpensa con altrettante scorte!
Fonte Farnesina ripeto.
La Germania ospitava al 1 aprile 74 pazienti italiani, 240 francesi, 76 olandesi 44 belgi e 39 spagnoli.
Sul sito della Farnesina si leggono di oltre 32 tonnellate di merci inviate in Italia via aerea, dopo che erano stati bloccati i tir soprattutto a causa della sospensione di Schengen.
"Tutta facciata"?
Cerchiamo di non fare i boccaloni e cadere nel risentimento per le faccende economiche.
Hanno avuto una gran fortuna nella tempistica della epidemia e una capacità organizzativa migliore grazie anche alla settimana di tempo per coordinarsi.
I medici visitano a casa i positivi, avevano i drive-in per i tamponi, eppure a fine marzo e fino a Pasqua erano arrivati a corto pure loro di attrezzature.
Segnalibri