Io noto che tolto il nord Italia, nel centro sud ci sono solo 4000 morti (tra cui ben 1500 tra Marche e Toscana).
Risultati che per popolazione sono migliori rispetto alle varie Olanda, Belgio, Svezia etc...
In realtą basterebbe togliere solo la Lombardia per avere dei dati pił accettabili.
L’Italia per me ha fatto solo un grande errore, non conoscendo la situazione reale, non ha imposto da subito (fine febbraio) il lockdown totale della sola Lombardia (+ qualche provincia veneta e marchigiana).
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Smaltito i sintomi, ma magari ancora positivo. Sappiamo che la positivitą al tampone, quindi la contagiositą, puņ permanere fino a quasi 40 giorni dopo (forse nei casi estremi) la guarigione dai sintomi, quindi č ragionevole presumere che la maggioranza delle persone guarite solo dai sintomi, rimanga positiva fino 10-15 giorni dopo
Credo lo sarebbe stata ovunque. Qui perņ immagino molto meno in termini di numeri. Con i numeri lombardi (quasi un milione di contagiati) ci sono regioni che avrebbero raggiunto l'immunitą di gregge
Considera che la Calabria ha quasi 2 milioni di abitanti, mentre Molise e Basilicata nemmeno fanno un milione assieme forse.![]()
Ok ma...
Contagi intrafamiliari ci puoi fare poco: se hai una famiglia e si ammala un componente, si ammalano tutti i quanti i restanti perchč i contatti sono "obbligati".
Le scuole sono chiuse.
Per i luoghi di ritrovo usiamo distanziamento sociale e mascherine.
Dunque, se basta questo, perchč ancora non riapriamo? Continuo a non capire.
Lou soulei nais per tuchi
E' quello che penso ogni volta si scrive che effettivamente non possono esserci pił arretrati: ormai il conteggio dei tamponi giornalieri vale poco o nulla proprio per queste motivazioni: una mia amica a Napoli, al Cotugno, ha effettuato il tampone il 9 Aprile (per fortuna negativo) e solo ieri ha avuto il risultato, mi dite che senso ha un tampone fatto dieci giorni prima coi sintomi che aveva lei da qualche giorno e probabile contagio avvenuto mediamente 5 giorni prima ?
E' ovvio che l'ISS sul banco gli mette tutt'altri numeri, come sempre sostenuto, la diretta di Borrelli ormai andrą avanti due volte a settimana anche per questa motivazione.
Ma secondo voi, al di lą del fatto che bisogna ancora tenere chiusa la Lombardia e il Piemonte per me, ma vi pare che si mettevano ad un tavolo di governo per asserire ormai al 100% che il 4 Maggio finisce il lockdown con ancora 3000 casi ?
Se la gente non fa la fņla il 25 aprile e il 1° maggio (due fine settimana che, in caso di bel tempo, invogliano ad uscire) per me ai primi di maggio si tornerą veramente a un barlume di normalitą.
Segnalibri