Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torno un attimo sul discorso degli asili nido facendo un appunto forse ovvio... Chiaramente chi ha un bimbo piccolo lo sa, ma non va "di corpo" come noi eh: in linea generale i bimbi dai 0/3 anni vanno più e più volte al giorno e gli educatori/maestre devono sostituire il pannolone più e più volte.
Ora assodato che la trasmissione del virus può avvenire anche tramite via fecale (ne abbiamo parlato tante volte) l'attenzione deve essere massima... Ripeto che secondo me non dotare dei dispositivi di protezione come appunto guanti e mascherine equivale ad un suicidio.
È un argomento spinoso, senza considerare le patologie "normali" dei bimbi e legati ad un loro sistema immunitario più giovane (come febbre non Covid, gastroenterite no Covid...) che complicano ulteriormente le cose, però bisogna comunque parlarne perché a forza di temporeggiare arriviamo a dicembre.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Ah, questo è certo.
Ma di esempi così ce ne sono anche di più strani.
Guarda la curva della Francia, sembra come un bambino che provi a disegnare una linea obliqua.
Screenshot (62).png
Il problema è che lì contano le RSA ogni tanto ovvero aggiungono i numeri non ospedalieri a membro di segugio
Questo porta al non poter apprezzare l'andamento epidemiologico, perché "sporcato" da conteggi diversi.
mi pare nessun lock down totale, questo era un articolo di marzo
Covid-19, cosi Singapore ha meno paura del virus - Il Foglio
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ok grazie!
Però a quanto pare dai primi di aprile hanno fatto anche loro un "lockdown" abbastanza serrato...
Singapore announces one-month lockdown
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
tipo la legionella se ricordo male, penso sia più pericoloso un batterio che in acque contaminate prolifera, un virus ha bisogno necessariamente di un ospite. non credo che in questo abbia incidenza l'aria condizionata (a meno che non si parli di sistemi chiusi, come diceva Corry, lì c'è da porsi la questione), più pericolosa per i batteri che per altro. tra l'altro devo sanificare i condizionatori, un manutentore amico mi ha lasciato lo spray apposito. un po' di pulizia e una spruzzata abbondante di quel robo e dovrebbe essere a posto, fermo restando che vorrei capire come in casa si riesca letteralmente a coltivare nell'aria condizionata dei batteri come la legionella![]()
Si vis pacem, para bellum.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Mi sono informato meglio sul premio Nobel di cui si discuteva ieri. Mi sono sbagliato, errata corrige. L'ho sopravvalutato, chiedo quindi scusa al critico d'arte Sgarbi, baluardo della virologia, a confronto un gigante
4 contagi in Umbria su oltre 1100 tamponi.
Mi auspico che da qui al 3 maggio l'Umbria abbia tra i 100 e 200 attivi.... Forse anche meno.
Conoscendo la mobilità umbra non avevo neanche troppi problemi in tal senso
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri