Aspettare inizio giugno temo che sia una ventata di benzina sul fuoco. Abbiamo già visto che c'è fermento per il 25 aprile, già a Torino c'è stata una protesta, poi fortunatamente contenuta... L'impedire la libera circolazione, ribadisco, non può andare oltre il 4 maggio o si rischiano vere e proprie rivolte. Le avvisaglie ci sono già. C'è tensione, c'è preoccupazione per il futuro, c'è una condizione "nuova", c'è lo spettro della povertà.. Insomma, gli ingredienti ci sono tutti. Capisco il rischio di nuove ondate ma spero tengano conto anche di questo. Anche questo è salute pubblica eh..
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Letalità nei vari Land tedeschi (dati presi da Wikipedia):
Brema 4,14%
Baden-Württemberg 3,48%
Baviera 3,40%
Assia 3,34%
Bassa Sassonia 3,27%
Renania Settentrionale-Vestfalia 2,96%
Per me lo spettro della povertà ormai non si scaccia più nemmeno aprendo 20 giorni fa.
Al sud se lo sono presi in pochi secondo me lo vedremo dalle statistiche sui morti e ne avremo conferma.
Vediamo queste due cose sommate in cosa si traducono
No, aspetta, io parlavo di limitazioni alla tedesca, come circolare al massimo in due persone, non di estendere il lockdown fino a inizio Giugno!
Il modello tedesco insegna che si può tenere R0 attorno a 1 anche in questo modo.
Spero però che si esegui una politica dei tamponi simile a quella tedesca. Altrimenti come accaduto dai tempi di Codogno la situazione degenera in fretta
Di base io non intendevo generalizzare, poco più sotto ho precisato il senso del mio intervento.
Resta il fatto che ipotizzando che 30/32.000 decessi reali siano il 3% di letalità, il numero dei contagiati viene 1/1,2 milioni una settimana fa, cui possiamo aggiungere un po di R0 fino ad oggi e si arriva a 1,2/1,4 milioni di contagi.
Non saranno 2 milioni ma se ti metti a fare 1.000.000 di tamponi istantaneamente a tutti quelli sintomatici da metà febbraio e presupponi che siano ancora attivi, ne avresti 1.250.000 ancora da trovare, e sarebbero alte le probabilità di trovarne sopra il 50% di positivi, in teoria anche il 100%
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Qua la scorsa settimana l'associazione dei nido in famiglia (tra cui quello dove va mio figlio) ha chiesto alla regione di poter riaprire appena possibile, magari a turni (3 bimbi una settimana, gli altri 3 quella dopo, etc.)
Sarebbe già qualcosa.
Speriamo, ma non sono molto fiducioso.
Negli altri paesi che stanno riaprendo la prima cosa programmata è stata l'apertura di nido e materna, qua brancoliamo nel buio, tanto per cambiare...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
In Georgia dal 27 riaprono palestre, centri estetici, ristoranti e chi più ne ha più ne metta...
In Maryland protestano per strada tutti assembrati contro il lockdown..
AUGURI!!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Concordo, ci vuole prudenza, evitiamo comunque gli assembramenti inutili, usiamo i guanti, i disinfettanti e se volete anche le mascherine.
Bisogna assolutamente lasciare uscire le persone all’aria aperta, al sole, sempre rispettando quanto sopra. Anche perché arriverà il caldo e a mio parere l’aria condizionata sarà un grave pericolo. Ci sono già studi in materia?
Progetto fantasioso…
Segnalibri