Pagina 2997 di 12420 PrimaPrima ... 199724972897294729872995299629972998299930073047309734973997 ... UltimaUltima
Risultati da 29,961 a 29,970 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #29961
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Sentite questa. Un collega di mia moglie ha la mamma ultranovantenne. Stanotte crisi respiratoria. Chiama l'ambulanza arrivano con tute e caschi. Dopo che la visitano dicono che se vuole essere ricoverata verrà messa necessariamente nel centro covid e solo allora le faranno il tampone. Cioè no ricovero no tampone.
    Al che il figlio si è rifiutato di farla ricoverare senza prima il tampone e la signora è rimasta a casa. Con il covid? senza? non si sa
    Ma poi soprattutto. La ricoverano nel reparto covid. E se poi non ce l'ha? L'hanno contagiata loroNuovo Virus CineseNuovo Virus CineseNuovo Virus Cinese

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #29962
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Dovresti però specificare dove effettivamente c'è la malagestio e dove le cose funzionano bene.
    Veramente non lo sappiamo se le cose funzionano bene da te. Non lo sappiamo perchè non abbiamo abbastanza informazioni, al di là dei tamponi sui quali il Veneto ha agito bene.
    Ti ricordo che anche voi (dopo due mesi) avete ancora abbastanza casi in termini di nuovi contagi, non è che se non si sono combinati i disastri del Piemonte allora è tutto a posto. Non è che siete un'isola felice, fate parte anche voi dell'Italia.

    E comunque anche basta rimarcare quanto sia virtuosa la tua regione eh...sul serio.

  3. #29963
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/10/09
    Località
    Brescia
    Messaggi
    14
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In tema di treni e urgenze. E' puro racconto personale, se non interessa saltate pure senza rimpianti!

    Io e mia moglie (incinta al nono mese) ci siamo trovati bloccati nell'appartamento a Milano, che dovevamo lasciare a metà marzo (contratto scaduto il 15) per trasferirci a Brescia dove era previsto il parto (ora mancano 20 giorni alla data prevista). A Milano si vive(va) benissimo senza macchina, mai avuta lì. Quindi non potevamo lasciare la città con un'auto. Senza auto raggiungere l'ospedale per il parto sarebbe stato un enorme problema, oltre ad avere la casa totalmente non predisposta per un neonato, visto che dovevamo essere già trasferiti da 2 mesi alla nascita. Al lockdown non siamo fuggiti ma diligentemente ci siamo quarantenati, solo che col passare delle settimane e il rischio di un parto in casa non avevamo più scelta.

    La faccio breve... siamo inaspettatamente riusciti a organizzare il trasloco giovedì scorso con una ditta che ha preso tutta una serie di precauzioni (peraltro il codice Ateco non impedisce i traslochi, anche se non li sta facendo nessuno). In particolare abbiamo fatto già trovare tutto pronto, inscatolato e imballato all'ingresso, hanno fatto praticamente solo trasporto. La ditta doveva portare le nostre cose dai miei, sempre a Brescia, perchè la nuova casa non è pronta (arredamento tutto nuovo, fermo e disperso). L'unica prospettiva era farci Milano-Brescia in treno non appena andata via la ditta di traslochi.

    Premesso che sono un pendolare abbonato trenitalia: frecciarossa MI-BS, ma da una corsa ogni 30 minuti siamo passati a 0 treni circolanti attuali, cioè non esiste più NESSUNA frecciarossa Milano-Venezia). Siamo andati quindi di regionale, qualche treno ancora viaggia. Con una donna incinta al 9° mese l'avrei evitato il regionale, ma non c'era altra possibilità.

    Stazione di Milano Lambrate: l'abbiamo raggiunta a piedi, fermati al controllo da un gruppone di agenti tra polizia e esercito, mostrate autocertificazioni scritte a mano: se le sono copiate in quelle prestampate per lasciarci le originali per successivi controlli e ci hanno preso i numeri dei documenti. Nessuno ci ha fatto problemi.

    Viaggio: fantascientifico. Treno deserto, soltanto qualche presenza (sempre e solo stranieri) nelle varie stazioni. Scesi a Brescia da tutto il treno in 3 (noi 2 compresi). Treno più sporco che mai, pazzesco, pensavo sanificassero quei pochi che circolano. Invece sedili invasi dalla polvere, quei pochi dove qualcuno si deve essere seduto tempo prima con impronte tipo cartone animato. Fortunatamente abbiamo viaggiato con le maschere antigas (non trovando le mascherine in città, dopo 20 giorni di attesa ci sono arrivate tramite amazon delle mascherone ffp-infinito della 3M... costo oltre 35€ l'una, ma indossabili moltissime volte, purtroppo pesantissim e quando le togli hai i solchi in faccia).

    Brescia: al momento è la cosa che più mi rimarrà impressa di questa pandemia. L'atrio della stazione, solitamente affollatissimo e rumoroso, completamente vuoto e silenzioso. Sembrava di essere proprio in un altro posto, una sensazione di quelle che si provano nei sogni. Solo un tavolino della polizia, con agenti arrabbiatissimi con l'unico altro presente (sempre straniero) perché non aveva la mascherina e si avvicinava troppo a loro per protestare per non so cosa nel check-point. Abbiamo mostrato le nostre autocertificazioni e ci hanno fatto passare subito senza neanche chiedere i documenti.Arrivati in stazione, mia sorella è venuta a prenderci, temevamo un altro stop causa l'essere in 3 in macchina ma non abbiamo incontrato pattuglie. Arrivati a casa dei miei abbiamo incrociato i traslocatori che finivano di sistemare i nostri pacchi in giardino. Un grosso sospiro di sollievo, con un sottofondo di preoccupazione perché ora causiamo un rischio di contagio in più per i miei genitori.

    Tornando ai frecciarossa, il mio abbonamento mensile di marzo da oltre 200€ per treni che non sono nemmeno circolati non è stato ancora rimborsato. Ho compilato un form sul sito per i rimborsi oltre 1 mese fa, nemmeno una email di presa in carico, io credo che non rimborseranno mai.

    NB: è evidente che nessuno che si possa permettere di viaggiare in auto sta prendendo treni. I treni stanno quindi viaggiando praticamente deserti. Ma in caso di urgenze come la nostra sono fondamentali e devono comunque circolare.

  4. #29964
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma è morto un altro bambino in Italia? Nell'infografica leggo 2 decessi tra gli 0 e i 9 anni
    già da quasi una settimana c'è scritto 2... quindi ormai non penso che revisioneranno il conteggio. il bello è che su Internet non c'è traccia di questo secondo decesso in età pediatrica!
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #29965
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,583
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buonasera amici..

    Aggiornamento del Piemonte
    5.765 tamponi (2° posto per numero di tamponi), di cui 606 positivi.. positività al 10,5% (ieri era al 9,4%).
    -8 posti in terapia intensiva e 76 morti.
    Doveroso segnalare come questi due dati (le presenze in terapia intensive e i morti giornalieri) siano in un calo a dir poco lentissimo, se non proprio impercettibile.

    Numero di morti giornalieri:
    01/04: 32
    02/04: 97
    03/04: 60
    04/04: 85
    05/04: 40
    06/04: 83
    07/04: 68
    08/04: 59
    09/04: 76
    10/04: 78
    11/04: 101
    12/04: 96
    13/04: 97
    14/04: 101
    15/04: 88
    16/04: 79
    17/04: 77
    18/04: 81
    19/04: 79
    20/04: 78
    21/04: 76

    E questo è l'incremento dei positivi giornalieri ufficiali
    01/04: 494
    02/04: 558
    03/04: 543
    04/04: 813
    05/04: 653
    06/04: 562
    07/04: 419
    08/04: 540
    09/04: 639
    10/04: 490
    11/04: 996
    12/04: 652
    13/04: 474
    14/04: 556
    15/04: 539
    16/04: 879
    17/04: 695
    18/04: 661
    19/04: 593
    20/04: 292
    21/04: 606

    Come vedete in questo andamento non c'è un rallentamento, non c'è quel calo che dovrebbe esserci dopo 1 mese e mezzo di lockdown.
    Purtroppo la spiegazione è la stessa: il numero di sommersi enorme, mostruoso, che fa sì che ormai la malattia sia diffusa in ogni ambito.
    Ufficialmente il Piemonte ha 21.955 positivi e 2.485 deceduti. Uno studio attendibile postato pagine fa ipotizzava 235.000 infetti reali solo verso la seconda settimana di aprile, ora credo stiamo tranquillamente viaggiando verso i 300-400.000 come minimo.

    Un numero così abnorme di infetti purtroppo rende il lockdown molto meno incisivo, e infatti i numeri lo dimostrano.
    E' una brutta situazione, e non vedo segni di miglioramento.
    io mi chiedo, come si possa aprire il 4 da noi e in lombardia.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #29966
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buonasera amici..

    Aggiornamento del Piemonte
    5.765 tamponi (2° posto per numero di tamponi), di cui 606 positivi.. positività al 10,5% (ieri era al 9,4%).
    -8 posti in terapia intensiva e 76 morti.
    Doveroso segnalare come questi due dati (le presenze in terapia intensive e i morti giornalieri) siano in un calo a dir poco lentissimo, se non proprio impercettibile.

    Numero di morti giornalieri:
    01/04: 32
    02/04: 97
    03/04: 60
    04/04: 85
    05/04: 40
    06/04: 83
    07/04: 68
    08/04: 59
    09/04: 76
    10/04: 78
    11/04: 101
    12/04: 96
    13/04: 97
    14/04: 101
    15/04: 88
    16/04: 79
    17/04: 77
    18/04: 81
    19/04: 79
    20/04: 78
    21/04: 76

    E questo è l'incremento dei positivi giornalieri ufficiali
    01/04: 494
    02/04: 558
    03/04: 543
    04/04: 813
    05/04: 653
    06/04: 562
    07/04: 419
    08/04: 540
    09/04: 639
    10/04: 490
    11/04: 996
    12/04: 652
    13/04: 474
    14/04: 556
    15/04: 539
    16/04: 879
    17/04: 695
    18/04: 661
    19/04: 593
    20/04: 292
    21/04: 606

    Come vedete in questo andamento non c'è un rallentamento, non c'è quel calo che dovrebbe esserci dopo 1 mese e mezzo di lockdown.
    Purtroppo la spiegazione è la stessa: il numero di sommersi enorme, mostruoso, che fa sì che ormai la malattia sia diffusa in ogni ambito.
    Ufficialmente il Piemonte ha 21.955 positivi e 2.485 deceduti. Uno studio attendibile postato pagine fa ipotizzava 235.000 infetti reali solo verso la seconda settimana di aprile, ora credo stiamo tranquillamente viaggiando verso i 300-400.000 come minimo.

    Un numero così abnorme di infetti purtroppo rende il lockdown molto meno incisivo, e infatti i numeri lo dimostrano.
    E' una brutta situazione, e non vedo segni di miglioramento.
    A livello locale? Nella tua provincia?

    Certo che la situazione in Piemonte fa pensare. Persino la Lombardia ha visto i casi calare. Da voi vi è una stasi alta.

  7. #29967
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    ragazzi c'è gente che condivide l'articolo dei cinesi che si sono svegliati di un colore diverso, il troll di Saolini
    cioè, capite che l'informazione è una roba ridicola in Italia? ma anche nel resto del mondo non scherzano, ho sentito che la notizia è stata ridondata da testate straniere anche...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #29968
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Icebergo Visualizza Messaggio
    In tema di treni e urgenze. E' puro racconto personale, se non interessa saltate pure senza rimpianti!

    Io e mia moglie (incinta al nono mese) ci siamo trovati bloccati nell'appartamento a Milano, che dovevamo lasciare a metà marzo (contratto scaduto il 15) per trasferirci a Brescia dove era previsto il parto (ora mancano 20 giorni alla data prevista). A Milano si vive(va) benissimo senza macchina, mai avuta lì. Quindi non potevamo lasciare la città con un'auto. Senza auto raggiungere l'ospedale per il parto sarebbe stato un enorme problema, oltre ad avere la casa totalmente non predisposta per un neonato, visto che dovevamo essere già trasferiti da 2 mesi alla nascita. Al lockdown non siamo fuggiti ma diligentemente ci siamo quarantenati, solo che col passare delle settimane e il rischio di un parto in casa non avevamo più scelta.

    La faccio breve... siamo inaspettatamente riusciti a organizzare il trasloco giovedì scorso con una ditta che ha preso tutta una serie di precauzioni (peraltro il codice Ateco non impedisce i traslochi, anche se non li sta facendo nessuno). In particolare abbiamo fatto già trovare tutto pronto, inscatolato e imballato all'ingresso, hanno fatto praticamente solo trasporto. La ditta doveva portare le nostre cose dai miei, sempre a Brescia, perchè la nuova casa non è pronta (arredamento tutto nuovo, fermo e disperso). L'unica prospettiva era farci Milano-Brescia in treno non appena andata via la ditta di traslochi.

    Premesso che sono un pendolare abbonato trenitalia: frecciarossa MI-BS, ma da una corsa ogni 30 minuti siamo passati a 0 treni circolanti attuali, cioè non esiste più NESSUNA frecciarossa Milano-Venezia). Siamo andati quindi di regionale, qualche treno ancora viaggia. Con una donna incinta al 9° mese l'avrei evitato il regionale, ma non c'era altra possibilità.

    Stazione di Milano Lambrate: l'abbiamo raggiunta a piedi, fermati al controllo da un gruppone di agenti tra polizia e esercito, mostrate autocertificazioni scritte a mano: se le sono copiate in quelle prestampate per lasciarci le originali per successivi controlli e ci hanno preso i numeri dei documenti. Nessuno ci ha fatto problemi.

    Viaggio: fantascientifico. Treno deserto, soltanto qualche presenza (sempre e solo stranieri) nelle varie stazioni. Scesi a Brescia da tutto il treno in 3 (noi 2 compresi). Treno più sporco che mai, pazzesco, pensavo sanificassero quei pochi che circolano. Invece sedili invasi dalla polvere, quei pochi dove qualcuno si deve essere seduto tempo prima con impronte tipo cartone animato. Fortunatamente abbiamo viaggiato con le maschere antigas (non trovando le mascherine in città, dopo 20 giorni di attesa ci sono arrivate tramite amazon delle mascherone ffp-infinito della 3M... costo oltre 35€ l'una, ma indossabili moltissime volte, purtroppo pesantissim e quando le togli hai i solchi in faccia).

    Brescia: al momento è la cosa che più mi rimarrà impressa di questa pandemia. L'atrio della stazione, solitamente affollatissimo e rumoroso, completamente vuoto e silenzioso. Sembrava di essere proprio in un altro posto, una sensazione di quelle che si provano nei sogni. Solo un tavolino della polizia, con agenti arrabbiatissimi con l'unico altro presente (sempre straniero) perché non aveva la mascherina e si avvicinava troppo a loro per protestare per non so cosa nel check-point. Abbiamo mostrato le nostre autocertificazioni e ci hanno fatto passare subito senza neanche chiedere i documenti.Arrivati in stazione, mia sorella è venuta a prenderci, temevamo un altro stop causa l'essere in 3 in macchina ma non abbiamo incontrato pattuglie. Arrivati a casa dei miei abbiamo incrociato i traslocatori che finivano di sistemare i nostri pacchi in giardino. Un grosso sospiro di sollievo, con un sottofondo di preoccupazione perché ora causiamo un rischio di contagio in più per i miei genitori.

    Tornando ai frecciarossa, il mio abbonamento mensile di marzo da oltre 200€ per treni che non sono nemmeno circolati non è stato ancora rimborsato. Ho compilato un form sul sito per i rimborsi oltre 1 mese fa, nemmeno una email di presa in carico, io credo che non rimborseranno mai.

    NB: è evidente che nessuno che si possa permettere di viaggiare in auto sta prendendo treni. I treni stanno quindi viaggiando praticamente deserti. Ma in caso di urgenze come la nostra sono fondamentali e devono comunque circolare.
    invece questa testimonianza è assolutamente gradita, anche solo per dare un'idea della situazione reale al di là di dati e dei vari ''stiamo a casa'' e ''andrà tutto bene''.
    Bene che siate riusciti a fare tutto e un affettuoso augurio visto l'avvicinarsi della fatidica data

  9. #29969
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Se non sbaglio è proprio Gollum / Fontana e la crew lombarda al Pirellone ad insistere per l'apertura simultanea.

    Arrogantella come presa di posizione purtroppo. E si dà troppo peso al fulcro economico del paese in quella regione.

    Non so che cosa dire a riguardo, se non ripetere in off - topic le palesi propensioni a non rispettare le direttive mediche.




    Adesso quando dovrebbe uscire la decisione definitiva?

    *
    Intanto l'università di Monaco vuol diffondere un sensore che monitora la condizioni generali di battito, saturazione, respiro e pressione ed altri valori ai pazienti positivi ma isolati in casa, onde evitare che peggiorino e restino senza cure.

    Un netto Upgrade della telemedicina come si descrive in questo interessante articolo.

    Coronavirus-Studie: Ohr-Sensor soll Sterberate senken - Munchen - SZ.de

  10. #29970
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Lo studio dell'universita di Brescia sul Tocilizumab

    un articolo interessante riguardo il Tocilizumab
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •