Aggiornamento Russia
Russia 57,999 +5,236 513 +57
Dati odierni in Veneto.
Casi totali: 16738 (+334,+2.03%)
di cui in isolamento: 8494 (-37,-0,43%)
Ricoverati in area non critica: 1205 (-25,-2,03%)
In TI: 163 (-14,-7,91%)
Decessi: 1181 (+27,+2.34)
Guariti: 5566 (+393,+7,6%)
Attualmente positivi: 9991 (-86,-0,85%)
tasso di letalità: 7,05%
Dati per provincia:
Verona: 4164 (+94)
Padova: 3751 (+30)
Vicenza: 2433 (+43)
Treviso: 2386 (+35)
Venezia: 2279 (+88)
Belluno: 979(+12)
Rovigo: 400(+31)
Si continua a salire con i nuovi casi, speravo avessimo potuto rimanere sotto il 2% come tasso di incremento, tuttavia l'alto numero di guariti ha fatto diminuire considerevolmente la quota degli attualmente positivi.
Buoni i dati dei ricoveri e soprattutto delle TI, con un calo di 14 unità. Decessi tutto sommato "accettabili" se così si può dire![]()
Ciao, tranquillo , è perfettamente normale... la frequenza cardiaca aumenta di 8-10 battiti al minuto per ogni aumento di 1 grado, inoltre il periodo di incubazione di 2 giorni non corrisponde al covid 19, nel caso la febbre persista... chiama il tuo medico di medicina generale (che dovrebbe auscultare il torace e visionare la gola) e nel caso prescriverti la terapia più idonea.Febbre salita a 39.1 stasera, dopo 3 giorni di febbre a 37-38. Tachicardia a manetta con cuore sicuro oltre i 110-120 e tonsille gonfie. Che bella notte mi aspetta
Si è probabile, la pressione sugli ospedali sta calando in maniera considerevole, stanno diminuendo sempre più le persone in isolamento domiciliare fiduciario ( quelle per capirci che non avevano sintomi ed avevano avuto solo contatti conclamati con positivi) probabile che si stia testando in massa quelle persone.
Buongiorno da Singapore
Singapore 10,141 +1,016 11
Rimango sempre più perplesso sui morti, vediamo.
+106 casi in oman
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Si ma lo sai anche tu che sarebbe meglio ragionare in termini di "bacino d'utenza", qui in valle 126.000 abitanti frequentano comunque tutti gli stessi posti, c'è¨ un solo ospedale, c'è¨ una sola città e c'è un forte pendolarismo verso Aosta... per ogni regione teoricamente poi bisognerebbe guardare anche la situazione a livello provinciale e locale..
Altra cosa.. un miglioramento non vuol dire che non siamo più in emergenza (se hai notato parecchia gente appena si parla di miglioramento tende a "rilassarsi" e a pensare che sia tutto finito), abbiamo ancora numeri alti di positivi e stanno facendo ancora parecchi tamponi... io non abbasserei la guardia, certo dal 04 maggio si dovranno riaprire diverse cose (e a livello economico non si puo' andare tanto oltre) ma non posso dire che siamo così pronti (mentre ad esempio la Basilicata è più che pronta direi, ma qui i casi totali sono pochi e nuovi casi quasi azzerati, considerando anche i casi in proporzione agli abitanti)![]()
Ultima modifica di meteo_vda_82; 22/04/2020 alle 10:16
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri