Pagina 3365 di 12420 PrimaPrima ... 236528653265331533553363336433653366336733753415346538654365 ... UltimaUltima
Risultati da 33,641 a 33,650 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #33641
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    294
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lodi è impressionante: 2 persone infette ogni 100! Il 2% della popolazione in pratica...
    E sono solo quelli noti...
    Penso sia sbagliato il dato di lodi. 12,85 dovrebbe essere quello giusto

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #33642
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,156
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Icebergo Visualizza Messaggio
    @burian br dai tuoi vecchi post (che avevo cercato un sacco senza riuscire a trovarli perché li ricordavo), si intuisce il passaggio Germania-Italia da quel grafico (radial o unrooted). Siccome però come hai detto tu i dati nel frattempo sono stati raffinati/validati, vorrei ripescare questo passaggio con i grafici odierni (vorrei avere questa soddisfazione di riuscire a vederlo su sto sito, e poi sto preparando il famoso diagramma coi casi reali stimati vs casi protezione civile, e per giustificare le date di partenza, a monte devo saper provare la connessione con il ceppo Bavarese).

    Ora, se si plottano solo i dati europei, tra Italia e Germania pare non esserci stato nessuno "scambio". Mistero. Quando si mette la mappa globale, filtrando Germania e Italia, nella mappa finalmente un collegamento appare: auspice

    Ma poi nel grafico della filogenia non mi ci trovo: vedo tanto Belgio/Olanda relazionati all'Italia. Dove individueresti il passaggio?

    Chiaro che è successo nel rettangolo delimitato dalle date gennaio/febbraio. Ma dov'è il punto? Mi riesci a indicare dove è il passaggio?

    Allegato 526964
    E' un discorso complicato.

    Intanto la modalità di visualizzazione del grafico che hai inserito tiene conto del momento in cui è stato isolato il virus.
    Invece dovresti mettere l'albero genealogico, che si ottiene premendo su Divergence.

    In secundis, devi combinare le date dell'isolamento del virus (che vedi in quel grafico) con il grafico dell'albero genealogico.

    E' saper leggere il grafico il problema...

    Comunque, questa è l'immagine del grafico che chiarisce meglio le cose, il vero albero genealogico (si ottiene, come dicevo, cliccando su Divergence nella barra verticale di sinistra):

    Screenshot_2020-04-29 Nextstrain ncov global(1).png

    Ho evidenziato i virus isolati in Germania e Italia. In Germania verde pisello e in Italia giallino.

    Si nota come la prima linea, subito dopo il virus tedesco, contiene numerossissimi virus italiani.
    Il passaggio è quello.

    Naturalmente il virus muta molto lentamente, quindi lo stesso identico virus (ogni linea verticale ispessita è costituita da virus gemelli, cioè del tutto identici geneticamente) può circolare anche per un mese.

    Ora, combiniamo i dati a disposizione:
    1. il virus bavarese è antecedente temporalmente e geneticamente a tutti i virus europei tra cui quello italiano
    2. il virus italiano di Codogno è il diretto discendente in prima generazione, ovvero il figlio, del virus isolato in Baviera
    3. il virus di Codogno è stato isolato temporalmente per primo rispetto a tutti gli altri virus europei
    4. l'Italia ha avuto un'epidemia ben prima degli altri paesi europei, segno che il virus deve essere in Italia almeno da fine Gennaio


    La logica conseguenza è che il virus circolava in Italia prima che altrove, e che discende da quello tedesco visto che geneticamente sono padre e figlio.
    Ultima modifica di burian br; 29/04/2020 alle 19:21

  3. #33643
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lodi è impressionante: 2 persone infette ogni 100! Il 2% della popolazione in pratica...
    E sono solo quelli noti...
    Ho sbagliato a scrivere: Lodi 12,85 casi per 1000 abitanti, è la 3^ provincia più colpita...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #33644
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Leggermente OT, ma neanche tanto...

    Qualcuno qua ha avuto occasione di vedere il film Contagion del 2011? Mi è capitato quasi per caso di imbattermi in spezzoni del film e sembra così attuale

  5. #33645
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,156
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Parlo non da ignorante, da molto di più che ignorante. Il caso che evidenzio si riferisce ai cinesi di Roma, giusto? È datato 29 gennaio, all'epoca c'erano solo loro di positivi. E mi pare di un ceppo diverso. È corretto? Immagine


    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Sì, esatto

  6. #33646
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    E ora focus su Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto: le 10 province meno colpite (casi ufficiali x 1000 abitanti)

    Rovigo: 1,82
    Ravenna: 2,52
    Ferrara: 2,66
    Venezia: 2,85
    Varese: 2,94
    Vicenza: 3,03
    Forlì-Cesena: 3,94
    Padova: 4,08
    Cuneo: 4,19
    Bologna: 4,28

    Veramente curioso nella zona del basso Po
    E molto curioso anche Varese, che, nella regione più colpita d'Italia, ha un numero incredibilmente basso...
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #33647
    Bava di vento L'avatar di Hydraulics
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Varia
    Messaggi
    111
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Qualcuno qua ha avuto occasione di vedere il film Contagion del 2011? Mi è capitato quasi per caso di imbattermi in spezzoni del film e sembra così attuale
    Sì.

    Si può investire meglio il proprio tempo.

  8. #33648
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    294
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E ora focus su Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto: le 10 province meno colpite (casi ufficiali x 1000 abitanti)

    Rovigo: 1,82
    Ravenna: 2,52
    Ferrara: 2,66
    Venezia: 2,85
    Varese: 2,94
    Vicenza: 3,03
    Forlì-Cesena: 3,94
    Padova: 4,08
    Cuneo: 4,19
    Bologna: 4,28

    Veramente curioso nella zona del basso Po
    E molto curioso anche Varese, che, nella regione più colpita d'Italia, ha un numero incredibilmente basso...
    Varese è veramente una eccezione, perché per il resto corrispondono esattamente alle province più a est delle regioni in questione, quindi più lontane dal focolaio. Unica eccezione è rimini, che è stata notevolmente penalizzata dalla vicinanza del focolaio pesarese, ma che ora ha recuperato molte posizioni

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #33649
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma tu stai parlando dei test rapidi, che poi nessuno ha usato.

    Ma la CIna non ha usato quelli, stai confondendo le cose.
    L ho poi specificato successivamente in un un altro post
    Tranquillo.
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  10. #33650
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Andamento dei casi ufficiali x 1000 abitanti, confronto tra nazioni vicine.

    Casix1000and.JPG

    Andamento brutto Svezia e Regno Unito, bruttino Belgio e Spagna, che hanno numeri notevoli.
    Benissimo invece Svizzera e Germania, hanno praticamente appiattito la curva.
    Italia così così: lockdown severo e curva che si appiattisce impercettibilmente.
    Col senno di poi avremmo dovuto fare tutto 2 settimane prima. 2 maledette settimane.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •