Un ultimo punto:
Quando parli di scienza riferendoti a ciò che non è diritto giusnaturalistico, usi la parola "scienza" come estensione di quelle che sono le scienze più direttamente pensabili dall'immaginario collettivo comune (che vivaddio lungi dall'esser un modello valido, anzi negli ultimi 20 anni è degradato!).
La separazione delle scienze, umane e naturali, risalente all'Ottocento è un disastro perché non avremmo più degli Einstein o dei Leopardi (era un ornitologo Leopardi!), ma degli specialisti estremi.
Ma dall'altra implementa la prosecuzione della ricerca in ambiti sempre più precisi e dettagliati, che non sempre sono compartimenti stagni.
Ora, è chiaro che l'ambito giuridico sia "scienza" perché è un sapere collettivo condiviso e non perché è figlio diretto del metodo sperimentale galileiano.
Mi è sembrata un po' auto-legittimante quella tua uscita.
Se i DPCM sono usati impropriamente, chiudo la diatriba da azzecca-garbugli, penso a 2 cose:
1.
un decreto legge in Italia è molto veloce rispetto al disegno, ci mancherebbe. Ma NON quanto hai scritto.
Nelle migliori circostanze servono 4 giorni!
In 4 giorni si è fatto in tempo a condannare a morte metà anziani in casa loro e di cura fra Brescia, Cremona e Bergamo!
2. Giuseppi a inizio marzo l'aveva detto,
su suggerimento dell'ISS: il parlamento non è luogo che garantisca gli standard anti-contagio.
O dobbiamo ritrovarci ad accusare un avvocato di dittatura perché ha seguito i dettami che non prevedono possibilità di replica della scienza igienista?
O dobbiamo ritrovarci ad accusare un avvocato di incoscienza perché avrebbe lasciato le camere a pieno regime attive, con magari metà onorevoli infetti e qualche senatore a vita magari morto? Sarebbe la gioia per alcuni vista la dilagante insoddisfazione anti-politica, specchio di una società messa non troppo diversamente.
Giuseppino a inizio marzo l'aveva detto:
per evitare rischi alle camere si va di meno, lui apparirà a riferire ogni 15 giorni, no decreti, sì suggerimenti dalla cabina di regia leggasi DPCM.
Poi, la Costituzione all'art.32 legittimerebbe tutto questo sul profilo giusnaturalistico. Diritto fondamentale inserito in una carta costituzionale che credo non abbia pari in altre carte dei nostri vicini, anzi.
Ma non so se questo stia sopra -o meglio alla base- di ogni altro profilo giuridico o ordinamento.
Credo di sì, tendenzialmente.
Ma attendo che l'avvocato col cipiglio dovuto ci illumini. Basta che non ci tratti da capre ignoranti.
Anche perché le accuse di incostituzionalità ci sono e da diverse autorità, ma chi finora ha autorità a parlare non ha confermato la minaccia.
E soprattutto: o siamo pecoroni più di altri popoli, oppure permane il barlume di fiducia scientifica degno di una comunità civilizzata e moderna.
Cosa che si può benissimo dire anche degli olandesi, svedesi, inglesi: anche se declinato in chiave di civilizzazione più diretto. C'è del determinismo ambientale che modifica i caratteri ed i costumi delle società nel mondo, sicuramente. E in questo momento la mediazione fra il rigorismo dittatoriale italiano e gli sciamannati olandesi ed inglesi con reparti ospedalieri al limite etico, se non localmente superato, direi che si trovano i tedeschi.
Anche lì prosegue il lockdown, scuole chiuse tranne in 2 regioni, con nr. di assenze però estremi. R0 oscillante ma con trend in aumento, tanta cautela.
E le uniche accuse di complotto globale cinese, di Merkel monarca infame provengono dalle frange di cittadini con grandi falle educative e cognitive, scimmioni estremisti al più.
Permeokay, che sia un atto incostituzionale. Finché non mina la libertà di espressione e rispetta le direttive mediche.
Poi se ti sembra la reazione del popolo bue questa, punti di svista. Credo che le letture che mi porto al seguito e che mi han portato 5 anni e più in Germania a vivere per poi ritornare in questo limbo semi-italiano, mi fanno dubitare molto più del pragmatismo anglosassone che di questa metodologia.
Perciò bene: sono incostituzionali le multe da pagare per violazioni di DPCM, macn quella parte di popolo bue o imbufalito è servito.
E basta, non sto difendendo Beppì, sto difendendo le direttive dell'ISS, della scienza quella naturale che fonda con chimica e biologia le scienze specialistiche su cui si muove il sapere del famoso "comitato tecnico-scientifico".
Credo sia una forma di profondo rispetto, per parte mia almeno, che mi ci sono voluti anni per risolvere un integrale a 3 incognite ed ho avuto un'idea della difficoltà del calcolo probabilistico che ci sta guidando a vista in questa pandemia.
Poi possiamo prenderla anche all'anglosassone, alla leggera. Tutti tranquilli e con tende pre-triage davanti agli ospedali finché non muoiono 15mila sanitari e non arriviamo a luglio con i medici che intubano solo pazienti sempre più giovani, under 75, 65, 60....
In Svezia vige un cinismo allucinante, ma quella è la loro civiltà.
Ripeto, nel mondo che vorrei i parlamenti son convertiti in teatri ed al governo ci sta una rete neurale ed un paio di supercomputer

Intanto nella provincia in cui vivo, dove i tirolesi scrivono su alcuni striscioni "Kurz hol uns heim" (Kurz, presidente austriaco, riportaci a casa!), record di tamponi oggi:
1606 test
10 positivi
3 decessi
-2 t.i.: entrambi dimessi!
Cronaca - Alto Adige
Eppure, nel rispetto dei DPCM, l'A.Adige muovendosi coi decreti di Speranza e Boccia, in base al valore R0=0,73 mercoledì, e di 0,88 ieri ed oggi, azzarderà una riapertura generalizzata dall'11 maggio.
Segnalibri