F7DFAD95-2301-42BA-AB77-C150C4D38BC9.jpeg
#FOCUS Le persone morte per coronavirus sarebbero comunque decedute presto? La risposta è NO. Secondo questo studio, sarebbero vissute in media altri 10-11 anni.
@covid19
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
andrebbe però fatta una media ponderata per numero di morti in ciascuna fascia d'età: se danno un numero di anni persi in doppia cifra, a mio avviso vuol dire che hanno operato una mera media aritmetica tra gli anni persi in ciascuna fascia anagrafica considerata. mmhh...![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Male anche la mia regione, in generale questa settimana rispetto a quella precedente, con un bel numero supplementare di positivi rilevati. Ho qua i dati, siamo passati da 18 positivi, 6 decessi, 320 guariti della settimana 19-26 aprile a 36 positivi, 7 decessi, 174 guariti di questa settimana.
Inoltre, ho notato che i guariti/dimessi non sono stati calcolati correttamente, passando da oltre 900 a 890... qualche calcolo che non torna.
Fare un calcolo del genere su un singolo giorno non ha molto senso, anche perché non c'è necessariamente corrispondenza temporale perfetta tra tamponi "di oggi" e positivi "di oggi".
Comunque al momento Umbria, Molise, Basilicata, Calabria e Sardegna sono stabilmente a valori di positività attorno all'1% o sotto.
Friuli, provincia di Bolzano e Sicilia ci si stanno avvicinando.
Campania, Lazio e Veneto sono attorno al 2%, con epidemia che sta scemando al netto di qualche focolaio ostinato che tarda ad estinguersi.
Puglia, Abruzzo, Marche, Toscana e Valle d'Aosta potrebbero andare meglio ma la situazione è oramai sotto controllo anche lì.
Trentino ed Emilia ancora non bene ma in netto miglioramento, sono una decina di giorni dietro alle altre.
Lombardia, Piemonte e Liguria rimangono l'epicentro critico e necessitano di più tempo, per quanto comunque siano in miglioramento anche loro.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Proprio la Sicilia mi sta incuriosendo un pò...![]()
Trovo la sua progressione "ostinata". Nel senso che non ha mai grossi casi al giorno, ma... continui. La tendenza è certamente al calo, lento, e i deceduti non riescono ad arrivare a 0. Sempre 2, 3, 1 al giorno... E anche i casi, mai numeroni, ma intanto negli ultimi 7 giorni ha avuto una media di 26 nuovi positivi al giorno. E mi sembra un pò alto come dato, considerato che sono passati 2 mesi dal lockdown, è un'isola, ha isolato praticamente tutti i casi arrivati dal Nord (o, perlomeno, direi una buona parte)... eppure...![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri