Psicosi collettiva. Pensa che qui all'ospedale, dove serviva, i pazienti lo rubavano. E per i medici e gli infermieri non ce n'era mai.
I disinfettanti quali amuchina andrebbero usati quando si devono igienizzare le mani per toccare qualcosa di incontaminato. Che so, se entri in macchina è bene che te le disinfetti.
Un po' come fanno i medici o gli infermieri, che la usano quando devono andare dai pazienti appunto.
Il lavaggio delle mani, pensa tu, lo ritengo migliore dell'uso dell'amuchina. Quindi lo consiglio più che l'amuchina, che deve essere un'arma quando magari si sta fuori casa per molto tempo.
Ora, non c'è un limite oltre il quale lavarsi troppo le mani crea problemi. Serve tra l'altro un comportamento reiterato nel tempo, per molti giorni o settimane.
Ma lavarsi le mani anche fino a 15-20 volte al giorno, una volta o due per ogni ora, non fa male di sicuro.
E se proprio, si può ovviare usando i guanti.![]()
Prima giornata in provincia dove il computo segna 0 sia nei contagi che nei decessi. Molto bene. +20 guariti!
Onestamente forse troppa gente in giro, ma abbastanza comprensibile vista la situazione molto buona rispetto al resto del Nord. Speriamo di non pagare pegno.
Aggiorna la Francia.
France 170,551 +1,089 25,531 +330
L'aria passa di sicuro, o respireresti la tua anidride carbonica e dopo un po' sveniresti
Però blocca le goccioline, quanto meno quelle più grandi.
Ti spiego un po' il meccanismo: quando inspiri l'aria, tra i due versanti della mascherina c'è una differenza di pressione tale che viene risucchiata l'aria all'interno della mascherina, aria che troverà il modo di passare attraverso le maglie del tessuto, e con l'aria tutti gli aerosol che contiene che siano abbastanza grandi da passare attraverso.
Quando invece parli, sparpagli le tue goccioline in tutte le direzioni. Immagina di avere un pennello imbrattato di vernice, e di scuoterlo. Schizzerai vernice ovunque. Ma se davanti hai una rete, anche se con maglie molto più larghe delle goccioline di vernice, qualcosa bloccherai comunque.
La mascherina serve proprio quando si parla, o tossisce o starnutisce. Quando si espira normalmente non si emettono droplets di saliva perchè appunto la bocca sta chiusa.
Perchè se tutti la indossassero bene, limiterebbero l'emissione, da parte di chi è positivo ma non lo sa, dei droplets, e quindi avrebbe un effetto.
Sui media passa invece il messaggio (sbagliato) che protegge sè stessi.
https://www.cdc.gov/niosh/npptl/pdfs...raphic-508.pdf
Del resto la tua opinione è in linea con le direttive ufficiali, e non capisco allora questa corsa che si è fatta in farmacia nell’acquistare disinfettanti che costano anche 20/30 euro a flacone.
Lavare spesso le mani penso sia ragionevole come comportamento. Pensi disinfettarsi le mani con quei prodotti (che magicamente compaiono solo durante le epidemie per poi svanire nel dimenticatoio assoluto) possa creare maggiori problemi?
Anch’io non ho dato particolare peso alle possibili controindicazioni, ma ho sempre dosato al minimo i quantitativi. Allora vedrò pure di usarli meno, e applicare a fine giornata una crema per le mani.
Segnalibri