Pagina 3792 di 12420 PrimaPrima ... 279232923692374237823790379137923793379438023842389242924792 ... UltimaUltima
Risultati da 37,911 a 37,920 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #37911
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Bè, capita anche con i raffreddori. A volte vai in un bar o pizzeria e ti prendi il raffreddore perchè uno accanto a te starnutiva.

    Altre volte hai in casa due familiari raffreddati e non ti prendi niente.
    L'influenza è anche molto meno contagiosa

  2. #37912
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Secondo me bisognerà capire il prima possibile chi e in base a che cosa diventa un superdiffusore. Perché abbiamo visto che, in alcuni casi, la malattia praticamente stenta a diffondersi nella stessa famiglia, o nello stesso aereo, o in persone a contatto, e in altri casi... Boom, una persona ne infetta 20 anche a distanza. Mattia di Codogno è stato un superdiffusore, addirittura aveva contagiato 3 persone in un bar nel quale era entrato a prendere un caffè (mi pare il barista, un altro al bancone e un altro in un tavolo pure lontano).. Quali sono i meccanismi dei superdiffusori? Perché alcuni lo sono e altri no? Scoprire questo sarebbe importantissimo per la prevenzione di eventuali focolai!

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #37913
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Secondo me bisognerà capire il prima possibile chi e in base a che cosa diventa un superdiffusore. Perché abbiamo visto che, in alcuni casi, la malattia praticamente stenta a diffondersi nella stessa famiglia, o nello stesso aereo, o in persone a contatto, e in altri casi... Boom, una persona ne infetta 20 anche a distanza. Mattia di Codogno è stato un superdiffusore, addirittura aveva contagiato 3 persone in un bar nel quale era entrato a prendere un caffè (mi pare il barista, un altro al bancone e un altro in un tavolo pure lontano).. Quali sono i meccanismi dei superdiffusori? Perché alcuni lo sono e altri no? Scoprire questo sarebbe importantissimo per la prevenzione di eventuali focolai!

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    In alcuni bar (non in tutti per la veritá) c'è l'abitudine al bancone di mettere degli stuzzichini (pizzette, patatite, snack salati, ...) dove tutti possono prenderne, ovviamente con le proprie mani.
    È piacevole come cosa e molto pratica, ma se ci pensiamo molti contagi dei bar possono esser partiti anche in questa maniera (sì, proprio come nel film "Contagion" dove mostrano il paziente 0 che mangia da quei contenitori lì al bancone)
    Questi andrebbero eliminati e non solo per il Covid19 ma perchè non sono per niente igienici.

  4. #37914
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Secondo me bisognerà capire il prima possibile chi e in base a che cosa diventa un superdiffusore. Perché abbiamo visto che, in alcuni casi, la malattia praticamente stenta a diffondersi nella stessa famiglia, o nello stesso aereo, o in persone a contatto, e in altri casi... Boom, una persona ne infetta 20 anche a distanza. Mattia di Codogno è stato un superdiffusore, addirittura aveva contagiato 3 persone in un bar nel quale era entrato a prendere un caffè (mi pare il barista, un altro al bancone e un altro in un tavolo pure lontano).. Quali sono i meccanismi dei superdiffusori? Perché alcuni lo sono e altri no? Scoprire questo sarebbe importantissimo per la prevenzione di eventuali focolai!

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    sono d'accordo, questo è un bel punto, una delle tante cose ancora da capire.
    Io all'inizio me l'ero spiegato con la carica virale del paziente, o più banalmente col fatto che più grave fosse la sintomatologia, più facile fosse poi il contagio.
    C'è però da dire che sono a conoscenza di persone che sono state poi anche ricoverate in ospedale, quindi sintomatologia conclamata, la cui famiglia non ha avuto nessun sintomo. E qui si aggiunge un'altra cosa, sono stati contagiati e rimasti positivi asintomatici o non sono stati nemmeno contagiati? Questo chissà se lo scopriremo mai, di certo finché non faremo tamponi sarà dura saperlo.
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  5. #37915
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Come si spiega?
    Ah non lo so proprio, come avevo già detto a ripensarci abbiamo fatto un po di "distanziamento" nei 2/3 giorni in cui ha avuto febbre, tipo dormire in camere diverse e attenzione a non usare stesse posate per esempio, ma più di quello no...e sia prima che dopo non abbiamo fatto 40ena "assoluta in tutto e per tutto anche tra di noi"... Nuovo Virus Cinese

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  6. #37916
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Il BRASILE con i +11.500 di ieri piazza il suo 2o maggior aumento quotidiano e conferma il passo di aumento e di essere il 2o paese coi più alti incrementi singoli quotidiani dopo gli USA, nel momento in cui fanno riaprire attività "essenziali" come palestre, estetisti e roba simile.

    Superata la Russia che sembra aver "calmierato" i dati o aver raggiunto un plateau a +10.000/10.500 circa.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  7. #37917
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ecco la rappresentazione geografica di un vero e proprio focolaio....

    % di aumento della mortalità tra marzo e aprile sulla media storica.
    La "mia zona" cui mi riferisco spesso è quella a Nordest tra il rosso scuro e il rosso acceso.
    Non esageravo quando a inizio marzo scrivevo, riferendomi alla 40ena imposta "qui sparisce la gente da un giorno all'altro".

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  8. #37918
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Curiosità statistiche... percentuale di positività ai tamponi in Italia (dati aggiornati al 13 maggio):

    Lombardia 15,89%
    Piemonte 12,93%
    Liguria 12,37%
    Emilia-Romagna 11,06%
    Valle d'Aosta 10,79%
    Marche 8,15%
    Trentino-Alto Adige 6,31%
    Abruzzo 6,09%
    Toscana 5,20%
    Puglia 5,19%
    Veneto 4,06%
    Molise 3,99%
    Lazio 3,84%
    Campania 3,72%
    Sardegna 3,66%
    Friuli-Venezia Giulia 3,34%
    Sicilia 3,11%
    Umbria 2,80%
    Calabria 2,29%
    Basilicata 1,98%

    Siamo a oltre 2 mesi di pandemia (facciamo 2 e mezzo) eppure cinque Regioni del nord Italia (Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e Valle d'Aosta) continuano a registrare un positivo ogni 10 tamponi o anche meno. Incredibile..

    Questo, invece, è il rapporto tra casi positivi e test totali studiati (positivi+negativi), al netto del numero di tamponi. Come vedrete, cambia relativamente poco:

    Lombardia 26,79% (dato pazzesco)
    Liguria 20,64%
    Piemonte 18,81%
    Emilia-Romagna 17,35%
    Valle d'Aosta 14,09%
    Marche 12,66%
    Trentino-Alto Adige 11,92%
    Abruzzo 8,71%
    Campania 8,21%
    Puglia 7,45%
    Veneto 7,32%
    Toscana 7,10%
    Friuli-Venezia Giulia 5,35%
    Lazio 4,83%
    Sardegna 4,14%
    Molise 4,10%
    Umbria 4,02%
    Sicilia 3,46%
    Calabria 2,38%
    Basilicata 2,03%


    Guardate come è più in alto il Trentino-Alto Adige... la metà dei tamponi effettuati non sono serviti a trovare dei casi positivi o negativi.

  9. #37919
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    I paesi in rosso sono Montelabbate e Mombaroccio: hanno avuto nei 2 mesi fra marzo e aprile +428% e +400% sull'anno scorso, rispetto al capoluogo Pesaro, che ha avuto "solo" +235%. Secondo me ha inciso anche la demografia: strano che a Montelabbate ci siano stati più decessi fra donne che fra uomini. Da notare che alcuni paesini sull'appennino hanno avuto addirittura meno decessi del normale.



    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Ecco la rappresentazione geografica di un vero e proprio focolaio....

    % di aumento della mortalità tra marzo e aprile sulla media storica.
    La "mia zona" cui mi riferisco spesso è quella a Nordest tra il rosso scuro e il rosso acceso.
    Non esageravo quando a inizio marzo scrivevo, riferendomi alla 40ena imposta "qui sparisce la gente da un giorno all'altro". Immagine


    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  10. #37920
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Ah non lo so proprio, come avevo già detto a ripensarci abbiamo fatto un po di "distanziamento" nei 2/3 giorni in cui ha avuto febbre, tipo dormire in camere diverse e attenzione a non usare stesse posate per esempio, ma più di quello no...e sia prima che dopo non abbiamo fatto 40ena "assoluta in tutto e per tutto anche tra di noi"... Nuovo Virus Cinese

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
    magari le tue difese aspecifiche sono piuttosto forti e senza produrre un anticorpo specifico hanno gestito da sole la cosa, penso. però io rifarei il test
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •