Sì, è carino.
Sta discussione è sempre più sorprendente, si spazia dalla medicina alla psicologia alla politica alla matematica alla storia (delle malattie) alla giurisprudenza alla fisica dei droplets.
Ci manca solo che ci mettiamo a parlare di architettura del futuro post-Covid per creare spazi atti al distanziamento sociale e abbiamo reso l'intero scibile umano in 3800 pagine.![]()
Comunque il 6° posto a questo punto non ce lo toglierà più nessuno per molto tempo. Le dirette inseguitrici dell'Italia sono ancora lontanissime, e non crescono così velocemente come hanno già fatto Brasile e Russia![]()
![]()
Vabbe a sto punto entro anch'io nel merito del discorso Visto la piega che ha preso il TD stasera e l'argomento mi tocca parecchio
Mi ritrovo veramente tanto con quanto detto da Perlacano e in generale il problema della socialità è un grosso fardello che mi porto appresso.
Col passare del tempo mi sto rendendo conto che seppur sia una persona tendenzialmente solitaria, mi manca in realtà una cornice sociale in cui integrarmi.
Ho alcuni amici e anche un carissimo amico (di quelli che è meglio non lasciarseli sfuggire), ma nonostante ciò spesso provo solo apatia o proprio insoddisfazione quando sto con loro, negli ultimi tempi sono diventato più "Rilassato" nei contesti sociali tradizionali avendo potuto fare più esperienze, ma comunque non mi trovo a mio agio in queste situazioni, e la cosa mi frustra particolarmente perché mi sembra di essere un po' in asincronia con la maggior parte delle persone.
Poi ahime, sono pure timido e perciò faccio fatica a crearmi e integrarmi in nuovi possibili circoli sociali e le poche volte che ci sono riuscito comunque non ho trovato grande giovamento da ciò, provando sempre la solita apatia e insoddisfazione. La cosa è veramente insopportabile in quanto vorrei godere della compagnia delle altre persone ma è come se avessi proprio un blocco mentale che me lo impedisce.
Eh niente, volevo condividere anch'io con voi questa cosa, anche perché non è che posso approfondire più di tanto la questione nel "Mondo Reale", e poi mi fa piacere condividere questo pensiero con altre persone che effettivamente possono capirmi
EDIT: Quanti erroracci, a mia discolpa è pure una certa...
![]()
Ultima modifica di JippaLippa; 17/05/2020 alle 02:06
Comunque diciamocelo, di notte viene fuori la parte intima del forum
Quoto Burian quando dice che questo topic ha avuto il merito di conoscerci un po' meglio. Certo, sarebbe stato infinitamente meglio che questo thread non fosse mai esistito per ovvi motivima alla fine c'è anche un piccolo lato positivo.
P.S. Odio le emoji della tastiera del telefono da tapatalk, il forum offre un'infinità di emoji stupende che però usando il cellulare non si possono inserire, mettendo a disposizione invece ste faccine imbarazzanti di cui sopra
Condivido! Conferma la mia idea che non tutto viene per nuocere. Come ci siamo conosciuti noi qui, allo stesso modo chissà, pur in tutto il male che ne è scaturito, quante cose positive potranno anche nascere.
Meglio non fosse successo, naturale, ma qualcosa di buono ne nasce sempre dal male.
Comunque le regioni sono ancora in discussione con Conte. Al tg hanno detto che stanno portando le ragioni dei vari commercianti che si sono lamentati e di cui hanno raccolto le critiche.
Per una volta, voglio dirlo: stanno facendo un buon lavoro. E ci rappresentano come si deve, nel modo in cui dovrebbe essere sempre.
In Islanda 4 nuovi guariti (siamo a 1786 guarigioni in totale), nessun nuovo positivo (i contagi totali restano 1802) e nessun nuovo decesso (conto fermo a 10 da ormai tre settimane). Dei 6 soli casi attualmente attivi, nessuno richiede al momento ospedalizzazione.
Le fasce 0-5 anni, 50-59 anni e 70+ anni sono, almeno per il momento, senza casi attivi. Per le prime due di esse si contano in totale 338 casi e nessun morto, mentre la fascia degli ultrasettantenni vede 86 contagiati, di cui 7 deceduti (gli altri 3 morti islandesi erano un 36enne - di nazionalità australiana ma in vacanza in Islanda - e due persone nella fascia 60-69 anni).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri