
Originariamente Scritto da
burian br
Non so se hai idea di quanto siano diffuse quelle patologie che citi. Tutte assieme arriveremmo a più del 50% della popolazione italiana.
Credo tu abbia inoltre citato la "trascuratezza" delle cure contro il cancro non per dimostrare come l'emergenza sia un pericolo anche per altri pazienti, ma au contraire per dimostrare che l'eccessiva importanza che gli si è dato ha portato a queste situazioni.
La verità è che se collassa il sistema sanitario è un dramma per tutti coloro che hanno patologie problematiche. Cancro e non solo, penso a malattie genetiche o altro. Gli ospedali tra l'altro sono luogo di contagio, e non è solo il sistema sanitario ad essere andato in crisi e a ritardare, ma gli stessi pazienti (il 20%) che si sono rifiutati di farsi curare in ospedale per timore del contagio (e ci credo, ci manca solo quello e invece di vivere più di 5 anni o anche solo 1 potrebbero morirne in pochi giorni):
Oncologia, e allarme per ritardi cura tumori. Pazienti lontani da ospedali per paura Covid-19
Segnalibri