Condivido. Più che altro perchè ok, a marzo/aprile poteva pure starci, ma cacchio adesso abbiamo capito che la strada maestra per saltarci fuori è lo screening-tracciamento tempestivo nel minor tempo possibile, è così difficile mantenere operativi dei laboratori anche nel week-end?
Minchia non siamo ancora in una situazione normale, benchè più tranquilla, però adeguiamoci di conseguenza, altrimenti ce la andiamo davvero a cercare...
Casualità o meno, da me per il terzo giorno consecutivo ZERO nuovi positivi.
Non solo, dal 15 agosto ad oggi sono stati registrati appena 4 positivi, il che è singolare e anche straordinario, visto che da decenni non si vedevano così tanti turisti ad agosto.
Spagna da Venerdì ad oggi 19382 contagie supera i 400 mila da inizio epidemia. Nelle ultime 24 ore poco più di 2000 contagi e 34 morti
Secondo te il fatto che, come si diceva nei mesi scorsi, si hanno più possibilità di evitare la ti per alcuni pazienti con cure tempestive, questo può essere decisivo nell'evitare un eventuale collasso del sistema sanitario? sempre che le cure tempestive riescano a venir messe in pratica
La regione catalana ha proibito assembramenti superiori a 10 persone, la Murcia superiori a 6 e Madrid chiede di evitarli a meno che non siano necessari, il che è un no sense se comunque decidi di tenere aperto tutto.
Il responsabile sanitario nazionale ha detto che Madrid dovrà tenere in considerazione misure come chiusura della mobilità o mini confinamenti.
Risposta secca: no.
Motivandola, non esistono cure tempestive che impediscano ai soggetti di aggravarsi. Esistono semmai delle cure migliori per i casi gravi, il che è diverso.
Ma se ci fosse un'ondata "alla Marzo" nulla si potrebbe per impedire il collasso del sistema sanitario, salvo non siamo in Germania che dispone di 30mila posti in TI, e questo non è il caso nella stragrande maggioranza dei sistemi ospedalieri europei.
Segnalibri