
Originariamente Scritto da
Simotgl
SCELTE STATISTICO/MATEMATICHE CHE MI FANNO INORRIDIRE.
Durante la conferenza odierna Speranza ha spiegato (minuto 18:15) che una regione viene assegnata alla zona
• Rossa se Rt>1.50 e l'indice di rischio è alto*
• Arancione se 1.25<Rt<1.50 e l'indice di rischio è alto.
Dopo 14 giorni con Rt o indice di rischio più basso avviene una nuova classificazione.
L'Rt, l'indice di rischio e gli altri 20 indicatori di ogni regione sono riportati nel documento presentato alla conferenza di ieri dell'ISS.
Applicando le regole spiegate da Speranza su Rt e indice di rischio riportati nel documento dell’ISS, risultano alcune differenze rispetto ai colori assegnati ufficialmente: Liguria e Veneto dovrebbero essere zona arancione, Valle d’Aosta dovrebbe essere zona gialla; forse il diverso assegnamento ha a che vedere col fatto che gli Rt di queste regioni non sono affidabili (come indicato dall’asterisco).
*derivato sulla base dei 21 indicatori
@BollettiniCoronaVirus
In sostanza anche se hai RT @1.92 come Bolzano, cosa allarmante, ma pure fosse 3,5 di Rt, se hai un indice di rischio non alto ti ritrovi in area gialla al posto che rossa.
Roba da far rabbrividire qualsiasi studioso, ridurre l'inclusione in una categoria in base ad un unico parametro senza includerci anche l'Rt con una ponderazione che bastava valutare e impostare, è fuori da ogni regola statistica che io conosca.
Immagine
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Segnalibri