Pagina 7322 di 12420 PrimaPrima ... 632268227222727273127320732173227323732473327372742278228322 ... UltimaUltima
Risultati da 73,211 a 73,220 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #73211
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh, ma allora non ci siamo
    Se puntiamo ad uscirne "indipendentemente dal vaccino" non ne usciremo mai, o, per meglio dire, l'unica strada è il "liberi tutti": ci si ammala tutti, si fanno centinaia di migliaia di morti, ogni 4-6 mesi ci si ri-ammala tutti, e si va avanti così finchè il virus non muta in una forma meno letale.
    Altre forme di uscita non ce ne sono.
    Tutte le misure (dispositivi, lockdown e via dicendo) sono state fatte proprio per diluire e rallentare la diffusione del virus (e dunque non sovraccaricare gli ospedali), per prendere tempo fino all'arrivo del vaccino, non per fermare la pandemia. Abbiamo visto e stravisto che tutte queste misure sono solo parzialmente efficaci: sono un palliativo, una misura atta a tamponare la situazione e a renderla meno grave e più gestibile, ma il tutto è fattibile per un periodo limitato di tempo, oltre un tot non si potrà andare.

    Per come la penso io, ne saremo definitivamente fuori a giugno 2021 (forse maggio, se vogliamo essere più ottimisti). Avremo il mix di diversi fattori:

    - Persone "a rischio" che purtroppo sono e/o saranno già decedute
    - Percentuale di persone immunizzate "naturalmente" (infettatesi e poi guarite)
    - Percentuale di persone vaccinate
    - Avanzare della bella stagione.

    Perfino la Spagnola, che fu una strage, durò praticamente solo un anno: dalla primavera del 1918 alla primavera del 1919, con picchi epidemici che finora sono stati pressochè identici alla pandemia attuale.
    E non teniamo conto della disponibilità di vaccini che all'inizio sarà sicuramente insufficiente, ma nel corso dei mesi aumenterà sempre più. Anzi, sono sicuro che tra l'autunno e l'inverno del 2021 avremo addirittura una "sovrabbondanza" di vaccini, di diversi tipi, e "mancheranno" le persone a cui inocularli.
    Anche perché nel frattempo c stanno uscendo i vaccini Moderna e Astrazeneca, più altri ancora in fase. Io fossi nello stato comprerei da tutte le aziende che lo hanno approvato, per coprire il maggior numero di persone possibile in poco tempo, se puntano solo su pfizer (che tra l’altro ha l’handicap della conservazione) allora sono degli idioti.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #73212
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Anche perché nel frattempo c stanno uscendo i vaccini Moderna e Astrazeneca, più altri ancora in fase. Io fossi nello stato comprerei da tutte le aziende che lo hanno approvato, per coprire il maggior numero di persone possibile in poco tempo, se puntano solo su pfizer (che tra l’altro ha l’handicap della conservazione) allora sono degli idioti.
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    In realtà se ne era parlato nelle scorse settimane, il governo italiano si è accaparrato 202 milioni di dosi dei vari vaccini (acquistati a livello europeo, menomale aggiungerei); di fatto arriveranno delle dosi di ogni vaccino disponibile; sarei anche curioso di capire, nel momento nel quale ci saranno più tipi disponibili, come assegneranno al singolo cittadino un vaccino piuttosto che un altro, e se verrà usato un criterio per fare questa scelta. (Uno dei tanti che ne hanno parlato: Covid, piano vaccini: 202 milioni di dosi entro il primo trimestre 2021- Corriere.it)

  3. #73213
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    Ricciardi in tv che parla del decreto e dice tutto l'opposto di quello che si può fare per come è pubblicato in gazzetta
    Ve l'avevo detto che secondo me il DPCM per le feste prevede nella pratica il 10% delle indicazioni del CTS e il restante 90% è tutto compromesso politico amministrativo.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  4. #73214
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Anche perché nel frattempo c stanno uscendo i vaccini Moderna e Astrazeneca, più altri ancora in fase. Io fossi nello stato comprerei da tutte le aziende che lo hanno approvato, per coprire il maggior numero di persone possibile in poco tempo, se puntano solo su pfizer (che tra l’altro ha l’handicap della conservazione) allora sono degli idioti.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


    pero' sentivo anche che se parti con un vaccino poi il richiamo lo fai con lo stesso ( le iniezioni sono 2 ) . i vaccino non sono intercambiabili . sarebbe da piangere anche se parti con uno e poi non arrivano le dosi per completare .


    quanti vaccinazioni al mese / popolazione italiana . nn ne usciamo nemmeno in 1 anno
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  5. #73215
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,747
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Veramente io sono dell’idea che ognuno può avere le idee che vuole però bisogna rispettare le regole. Ancora sul vaccino non ci sono imposizioni di alcun tipo ma, una volta che le autorità competenti in materia abbiano giudicato che è affidabile e abbiano indicato chi lo può prendere senza problemi, mi sembrerebbe un’ottima idea facilitarne la diffusione e renderlo obbligatorio in alcuni ambienti. Anche i vaccini attualmente in circolazione sono ad esempio sconsigliati ad alcuni immunodepressi, ma proprio il fatto che siano largamente diffusi finisce col proteggere anche loro.

    Pur essendo per il libero pensiero non sarei assolutamente d’accordo invece col fatto che alle mie figlie a scuola non venissero insegnate le teorie consolidate, per qualsiasi materia. E non sarei certamente contento che ad esempio avessero una prof di scienze no vax (ma nemmeno d’italiano o filosofia).

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Anche tu fai parte della schiera di coloro che se mostrano di avere un dubbio o dello scetticismo vengono subito tacciati di essere complottisti? Qual è la tua idea di libertà di pensiero?
    Non mi va di addentrarmi sui profili, possibili, di incostituzionalità che non dico io, semplice laureato in legge, ma emeriti costituzionalisti. Basta avere la curiosità di informarsi.
    Io poi non sono affatto no vax, anzi essendo asmatico ho fatto quando ero piccolo un vaccino (che ora non somministrano più perché ha effetti indesiderati superiori ai benefici...) che però fin'ora mi hanno ridotto quasi totalmente ogni problema respiratorio.
    Ma di certo se già i produttori dicono che gli allergici non possono farlo, sfido io ad imporlo agli asmatici allergici o a chi ha reazioni forti a determinate allergie.
    Quindi no, non me lo faccio il vaccino, ma essendoci penuria cedo volentieri la mia dose a chiunque la volesse.

  6. #73216
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    In realtà se ne era parlato nelle scorse settimane, il governo italiano si è accaparrato 202 milioni di dosi dei vari vaccini (acquistati a livello europeo, menomale aggiungerei); di fatto arriveranno delle dosi di ogni vaccino disponibile; sarei anche curioso di capire, nel momento nel quale ci saranno più tipi disponibili, come assegneranno al singolo cittadino un vaccino piuttosto che un altro, e se verrà usato un criterio per fare questa scelta. (Uno dei tanti che ne hanno parlato: Covid, piano vaccini: 202 milioni di dosi entro il primo trimestre 2021- Corriere.it)
    Grazie per l’info, mi rincuora almeno un po’. Intendiamoci non era un’accusa, solo una mia considerazione.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #73217
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La maggior parte dei paesi occidentali ha acquistato più dosi di quante gliene servano e progetta di vendere o regalare quelle in eccesso a paesi poveri.
    Il problema non è tanto nelle dosi totali quanto nelle strutture e nel personale a disposizione per somministrarle.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #73218
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    pero' sentivo anche che se parti con un vaccino poi il richiamo lo fai con lo stesso ( le iniezioni sono 2 ) . i vaccino non sono intercambiabili . sarebbe da piangere anche se parti con uno e poi non arrivano le dosi per completare .


    quanti vaccinazioni al mese / popolazione italiana . nn ne usciamo nemmeno in 1 anno
    Ci sta benissimo che non siano intercambiabili, se inizi con quello, fai il richiamo con lo stesso, nessun problema ci mancherebbe.

    Comunque per uscirne secondo me non serve aspettare per forza la vaccinazione di tutta la popolazione, una volta coperte le fasce più a rischio e il personale sanitario, ciao restrizioni, poi si proseguirà con la restante parte della gente.

  9. #73219
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh, ma allora non ci siamo
    Se puntiamo ad uscirne "indipendentemente dal vaccino" non ne usciremo mai, o, per meglio dire, l'unica strada è il "liberi tutti": ci si ammala tutti, si fanno centinaia di migliaia di morti, ogni 4-6 mesi ci si ri-ammala tutti, e si va avanti così finchè il virus non muta in una forma meno letale.
    Altre forme di uscita non ce ne sono.
    Tutte le misure (dispositivi, lockdown e via dicendo) sono state fatte proprio per diluire e rallentare la diffusione del virus (e dunque non sovraccaricare gli ospedali), per prendere tempo fino all'arrivo del vaccino, non per fermare la pandemia. Abbiamo visto e stravisto che tutte queste misure sono solo parzialmente efficaci: sono un palliativo, una misura atta a tamponare la situazione e a renderla meno grave e più gestibile, ma il tutto è fattibile per un periodo limitato di tempo, oltre un tot non si potrà andare.

    Per come la penso io, ne saremo definitivamente fuori a giugno 2021 (forse maggio, se vogliamo essere più ottimisti). Avremo il mix di diversi fattori:

    - Persone "a rischio" che purtroppo sono e/o saranno già decedute
    - Percentuale di persone immunizzate "naturalmente" (infettatesi e poi guarite)
    - Percentuale di persone vaccinate
    - Avanzare della bella stagione.

    Perfino la Spagnola, che fu una strage, durò praticamente solo un anno: dalla primavera del 1918 alla primavera del 1919, con picchi epidemici che finora sono stati pressochè identici alla pandemia attuale.
    E non teniamo conto della disponibilità di vaccini che all'inizio sarà sicuramente insufficiente, ma nel corso dei mesi aumenterà sempre più. Anzi, sono sicuro che tra l'autunno e l'inverno del 2021 avremo addirittura una "sovrabbondanza" di vaccini, di diversi tipi, e "mancheranno" le persone a cui inocularli.
    Noi non sappiamo come andrà. In estate vari ci garantivano che non sarebbe arrivata nessuna ondata poi abbiamo visto come è andata a finire.
    Fare i lockdown, lo dico sempre, non è una soluzione, anche se forse in primavera si era ecceduto perché non sapevamo bene cosa stesse arrivando, mentre ora sarebbero più soft (perlomeno non si parla più di chiusura di TUTTE le attività economiche come allora).

    Allentare perché ora c'è il vaccino non mi sembra lungimirante come proposta.

    La stessa OMS afferma che il vaccino da solo non fa tutto, per essere efficace come immunità qualcuno diceva che bisogna vaccinare oltre il 60% della popolazione, si parlava fino al 90%, questo non è praticabile in poco tempo. Nella storia poi non so se esistano malattie che siano state debellate nel giro di qualche mese grazie ad un vaccino.

    Ci sarà inevitabilmente una fase di transizione dalla durata ignota dove nonostante il vaccino si dovranno comunque mantenere le mascherine, le distanze ed eventualmente anche le restrizioni che conosciamo. Non vedo per quale ragione si debba pensare il contrario o abbassare la guardia, sarebbe una visione limitata del problema.

    Il vaccino può essere la panacea sul lungo termine, ma ora siamo in alto mare, la scienza è agli inizi e già si leggeva che potrebbero esserci mutazioni del virus (Gran Bretagna) che potrebbero invalidare l'efficacia del vaccino, e in altri discorsi che il vaccino avrebbe un efficacia di solo un anno, vere o no queste dicerie, siamo agli inizi. Per questo dico di ragionare nell'ottica di fare prevenzione senza pensare al vaccino come abbiamo fatto sinora con le basilari regole igieniche (e queste sono semplici).
    Al vaccino ci penseranno poi i tecnici e prima lo si lasci a chi ne ha bisogno.

    Chiaramente ben vengano i risultati del vaccino, ma della retorica "ora che c'è il vaccino, liberi tutti" starei molto alla larga.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 20/12/2020 alle 16:36
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  10. #73220
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Noi non sappiamo come andrà. In estate vari ci garantivano che non sarebbe arrivata nessuna ondata poi abbiamo visto come è andata a finire.
    Fare i lockdown, lo dico sempre, non è una soluzione, anche se forse in primavera si era ecceduto perché non sapevamo bene cosa stesse arrivando, mentre ora sarebbero più soft (perlomeno non si parla più di chiusura di TUTTE le attività economiche come allora).

    Allentare perché ora c'è il vaccino non mi sembra lungimirante come proposta.

    La stessa OMS afferma che il vaccino da solo non fa tutto, per essere efficace come immunità qualcuno diceva che bisogna vaccinare oltre il 60% della popolazione, si parlava fino al 90%, questo non è praticabile in poco tempo. Nella storia poi non so se esistano malattie che siano state debellate nel giro di qualche mese grazie ad un vaccino.

    Ci sarà inevitabilmente una fase di transizione dalla durata ignota dove nonostante il vaccino si dovranno comunque mantenere le mascherine, le distanze ed eventualmente anche le restrizioni che conosciamo. Non vedo per quale ragione si debba pensare il contrario o abbassare la guardia, sarebbe una visione limitata del problema.

    Il vaccino può essere la panacea sul lungo termine, ma ora siamo in alto mare, la scienza è agli inizi e già si leggeva che potrebbero esserci mutazioni del virus (Gran Bretagna) che potrebbero invalidare l'efficacia del vaccino, e in altri discorsi che il vaccino avrebbe un efficacia di solo un anno, vere o no queste dicerie, siamo agli inizi. Per questo dico di ragionare nell'ottica di fare prevenzione senza pensare al vaccino come abbiamo fatto sinora con le basilari regole igieniche (e queste sono semplici).
    Al vaccino ci penseranno poi i tecnici e prima lo si lasci a chi ne ha bisogno.

    Chiaramente ben vengano i risultati del vaccino, ma della retorica "ora che c'è il vaccino, liberi tutti" starei molto alla larga.

    Scusami, chi è che dice c'è il vaccino liberi tutti? E' chiaro che le restrizioni andranno allentate gradualmente, che ci vorranno alcuni mesi per uscirne del tutto. Ma c'è un ampio spettro di "libertà" tra dicembre 2019 e tutti chiusi in casa come ora.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •