Dati di ieri del Piemonte
Incidenza: 40 casi su 100.000 abitanti (uguale al 09/10/2020)
Percentuale di positività ai tamponi: 2,2%
Persone in terapia intensiva: 80 (come il 22/05/2020 o il 22/10/2020)
Persone ricoverate: 625 (come il 08/06/2020 o il 15/10/2020)
Media a 7 giorni ingressi in terapia intensiva: 4,3 (secondo dato più basso dopo il 27/05/2021)
Decessi (media a 7 giorni): 6 (come il 19/06/2020 o il 23/10/2020)
Vaccinati
Over 90 - Prima dose (94,2%) Seconda dose (82,8%)
80-89 - Prima dose (91,3%) Seconda dose (82,9%)
70-79 - Prima dose (83,1%) Seconda dose (34,1%)
60-69 - Prima dose (71,8%) Seconda dose (27,2%)
50-59 - Prima dose (45,2%) Seconda dose (18,2%)
40-49 - Prima dose (25,2%) Seconda dose (12,4%)
30-39 - Prima dose (18,0%) Seconda dose (10,6%)
20-29 - Prima dose (14,9%) Seconda dose (8,5%)
10-19 - Prima dose (1,6%) Seconda dose (0,7%)
Se i vaccini funzionano, mi aspetto decessi prossimi allo zero entro due settimane.
Lou soulei nais per tuchi
mi spiace ma ho una forma mentis fin troppo razionale e impostata sulla fede nella scienza/medicina per controbattere a quanto dici. Anche perché dal tuo discorso dici "facciamo il vaccino ai più fragili anche se i rischi dati dalla somministrazione del vaccino sono gli stessi dei più giovani, poi però ai più giovani non somministriamolo, sia mai che succede qualcosa e poi crepano è meglio fare altri studi". Bel modo di ragionare per nulla egoisticoE inoltre, non è che i giovani siano immuni o non sviluppano mai complicanze dal virus eh... secondo te come fa a diventare come una "normale" influenza (quindi un virus endemico)? Non è sicuramente non vaccinando e facendo proseguire al massimo i contagi e le eventuali varianti eh
I vaccini non bloccano il virus tout court ma servono a bloccarne l'espansione rapida tra le persone (diminuendo la possibilità di contagio di molto) e, nel caso che ci si infetti, a limitare gli effetti negativi permettendo un decorso normale.
Per il resto, se la pensi così, spero tu sia una persona che non fuma, non fa utilizzo di sostanze stupefacenti, non beve alcool, non mangia cibo spazzatura ecc ecc. Come ben sai sono tutti comportamenti che possono esporti al rischio di complicanze di salute nonostante la maggioranza della popolazione metta in atto determinati comportamenti inerenti a quei fatti con estrema leggerezza.![]()
Capisco che dentro questa discussione bisogna avere un solo unico pensiero,un dibattito non può esserci,alla faccia del "forum" .
Se ti affidi alla scienza come dici,e lo faccio anche io,( non vorrei passasse il messaggio che sono contrario,negli ultimi 5 anni ho fatto tetano,più vari ceppi menengite,insomma li ho tutti fin da piccolo) essnedo in emergenza dobbiamo pure intervenire,i vaccini per la scienza sono sicuri? bene mettiamo in sicurezza chi ne ha bisogno sul serio per prevenirli la malattia e le conseguenze che ne derivano,non ci vedo niente di strano o forse non si ha certezza sulla loro efficacia sicurezza ancora? a dire di approfondire di più sui giovani,meglio prevenire che curare o sbaglio? Si può colpire anche una persona giovane e sana,avere complicanze e arrivare addirittura al decesso,ma vieni a me che i numeri su questa fascia d'età possono essere comparati a qualsiasi virus influenzale,il rischio zero non esiste per nessuna cosa.
per le ultime righe non scendere nello scadente dai,che devo dirti? in 29 anni mai messa in bocca una sigaretta manco per provare a fumare,bevo solo acqua perche l'alcool non mi piace e faccio tennis agonistico da 24 anni,più tanta altra attività fisica,ah tranquillo mangio anche sano non stare in pensieroInfatti l'ho beccato e l'ho passato,non sono stato bene per carità un pò ci è voluto a rimettersi, ma neanche peggio di tante altre influenze.
se non l'ho colta ti chiedo scusa e spero che accetti,ma guarda ti dico che non sono qui a dire che non mi vaccinerò,sto solo dicendo che ho qualche perplessità in questo caso,e vista l'età e anche che l ho passato bene,ci fosse un informazione più chiara ne sarei più contento,tutto qui..se ne sentono troppe a giro partendo da tutte quelle trasmissioni,tg ecc.. ecc.. troppi esperti,troppi a giro..
Scusate se intervengo, ma anche qui dentro, come in generale all’esterno, ogni tot passa il messaggio che i vaccini non siano stati sperimentati a dovere.
NO, le aziende hanno seguito tutti i trial come per qualsiasi altro vaccino, hanno dati sull’efficacia e sul rischio di effetti gravi definiti per tutte le fasce d’età a cui ora vengono somministrate, la fase sperimentale è fatta e finita con la loro approvazione. Non c’è nulla di sperimentale sul mercato.
L’unico che ha fatto casino è stato AZ, e per questo motivo l’hanno sospeso praticamente ovunque nelle prime fasi per essere revisionato, per poi essere di nuovo rilasciato a dati certi.
Segnalibri