Il fatto è che la nascita di queste varianti è avvenuta indipendentemente dai vaccini, al contrario esiste un'anticorrelazione tra zone in cui sorgono queste varianti e numero di vaccinati!
In sintesi, queste varianti sono nate indipendentemente dai vaccini, non c'era modo per impedirlo, e dato che sono più contagiose si sarebbero comunque imposte anche senza vaccini sulle altre varianti preesistenti.
Per questo è fondamentale una strategia vaccinale mondiale, non locale. Lasciare scoperte ampie zone non aiuta affatto.E più si va avanti e più emergeranno varianti sempre più contagiose e sempre più elusive.
Comunque finora non sono sorte varianti che abbattano sensibilmente la copertura vaccinale.
Seh vabbè, sulla base di quali dati?Verosimilmente mi aspetto un autunno di gran lunga peggiore dello scorso, in quanto saremo tutti vaccinati con vaccini totalmente inefficaci con le varianti future. Ergo = non saremo vaccinati.![]()
Di certo, resterà una malattia di fondo specie nella stagione invernale, e nel prossimo inverno potremmo comunque continuare a mantenere alcune abitudini che abbiamo appreso e localmente andare incontro a restrizioni.
Ma è già un traguardo incredibile aver sviluppato fin da subito dei vaccini con efficacia del 90%, impensabile un anno fa.
Piuttosto che sputare nel piatto in cui mangiamo, dovremmo ringraziare per quel che abbiamo avuto (non mi riferisco a te, sia chiaro, ma in generale)
Se ci sono reinfezioni consistenti l'immunità di gregge può salire parecchio, anche se non contribuiscono molto al numero di decessi. Considerata la distanza tra le due ondate e la capacità di elusione immunitaria della brasiliana probabilmente le reinfezioni sono tante, ho visto molte stime attorno al 70-80% di protezione dalla reinfezione con immunità naturale.
Ciò che rende difficile valutare gli effetti delle reinfezioni è che non sappiamo se la gravità e la letalità sia uguale tra prima infezione e successiva. Gli studi scarseggiano in questo, la gravità potrebbe essere inferiore, come rilevato da questo studio, ma i numeri sono troppo piccoli per valutare la letalità.
Re-infection with SARS-CoV-2 in Patients Undergoing Serial Laboratory Testing | Clinical Infectious Diseases | Oxford Academic
Come minimo le reinfezioni possono aumentare nettamente la soglia di immunità di gregge, questo mi sembra scontato, non è chiaro quanto contribuiscano alla mortalità, probabilmente meno delle infezioni primarie ma non saprei dire quanto.
Sì, mi sono espresso molto male, intendevo dire che la brasiliana non pare contagiosa quanto l'inglese, quindi se per quest'ultima il livello di immunità di gregge era supposto all'80% per la brasiliana doveva essere a parità di condizioni (quindi senza reinfezioni) del 60%. Escludendo quindi il fattore reinfezioni uno sforamento di questa soglia potrebbe essere legato all'overshooting.
Io credo che le seconde infezioni possano comunque generare delle morti, è sufficiente sviluppare una polmonite perchè la situazione degeneri nuovamente, tra l'altro in alcuni casi potrebbe determinarsi l'ADE.
Certo, servirebbero studi a sostegno, però in linea teorica un contributo alle morti anche delle reinfezioni non lo escluderei, per quanto possano essere poche (ammettendo per esempio un 10% di reinfezioni su un 40% di già infettati fino all'anno scorso, e che solo lo 0,5% di questo 4% di reinfettati sulla popolazione totale vada incontro a morte, i numeri che si ricavano sono blandi, sulla popolazione peruviana per esempio sono 6500 morti)
Intanto ieri ho intercettato un'altra persona ostile al vaccino tra quelle che fanno parte dell'intorno delle mie conoscenze. Si tratta di un amico di mio padre. Questo signore, classe 1940, ha raccontato a mio padre che non intende vaccinarsi, come non intende fare nemmeno sua moglie (classe 1945) perché il suo medico gli avrebbe spiegato che il vaccino a breve sarà del tutto inutile, anzi è inutile anche ora, che il Ministero, il Commissario e le regioni truccano i dati per far vedere che il vaccino "serve" e che non vale la pena correre dei rischi vaccinandosi, perché tanto ci si ammalerà comunque, dal momento che il "virus dilaga anche adesso" ed è meglio avere un sistema immunitario "non compromesso" (dal vaccino?) per affrontarlo meglio... In Liguria i sanitari ostili al vaccino sono meno del 2% dei professionisti di questo settore e sono un po' più diffusi tra gli infermieri che tra i medici, ma evidentemente ne basta uno per fare danni considerevoli... Temo che da atteggiamenti del genere derivino anche alcuni ritardi nella segnalazione alle ASL di pazienti "ultrafragili".
Intanto siamo a quattro persone, tutte over 65, che direttamente a me o a un mio familiare hanno manifestato intenzioni simili, compresa la cugina 77 enne di mia madre, convinta ad attendere dal suo amico medico, seguace dell'omeopatia, che nel frattempo le ha proposto degli "integratori". Spero che la mia situazione aneddotica non rispecchi quella di altri, perché mi sto convincendo che la parte di popolazione anziana non vaccinata sia composta da persone ostili verso la vaccinazione anti-covid e di fatto irrecuperabili, se non con provvedimenti coercitivi. Se è così credo che a breve si dovrà passare all'obbligatorietà.
Ultima modifica di galinsog@; 05/06/2021 alle 08:55
Non so se avete già visto questo studio sugli effetti a lungo termine del covid19, è lo studio più completo che abbia visto finora, con oltre 70 mila casi con test positivo.
High-dimensional characterization of post-acute sequelae of COVID-19 | Nature
Conferma la presenza di complicazioni multiorgano frequenti anche per non ospedalizzati, con un rilevante eccesso di mortalità tra uno e sei mesi successivi alla diagnosi (0,8%), tutti casi che con il criterio britannico dei 30 giorni non sarebbero classificati come decessi Covid19.
Sono numeri che spiegano molto bene la presenza sistematica di un rilevante eccesso di mortalità rispetto ai morti ufficiali.
Veramente succede il contrario perché se fossero più contagiose lo sarebbero già adesso.
E se la più contagiosa eludesse il vaccino sarebbe già ora dominante.
Sul fatto che in autunno sarà peggio dell'anno scorso la voglio proprio vedere.
Ma magari era meglio non vaccinarsi e tenersi inglese e indiana che son così poco contagiose...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri