intanto, nel civilissimo Alto Adige:
Covid, in Alto Adige risalgono i contagi: sono 55. Ancora 2 mila sanitari non vaccinati - Cronaca - Alto Adige
2k sanitari non vaccinati nel solo AA sono, come dire, parecchi![]()
Si vis pacem, para bellum.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Diciamo che sotto l'aspetto sanitario son messi molto male, lì ci son vere e proprie roccaforti di no vax ma già da ben prima della pandemia, non é una novità.
Peggio per loro comunque perchè (purtroppo) a rimetterci saran loro stessi.
In ogni caso visto il tema, ecco un bel video\documentario di SuperQuark che parla di vaccini, sia mai che qualche contrario ai vaccini lo veda e si "istruischi" per bene sul fatto che i vaccini ci hanno già salvato da moltissime altre malattie anche peggiori della SARS
Campagna vaccinale praticamente ferma, tra ferie e novax
Media settimanale scesa a 250 mila dosi
IMG_4757.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il virologo Fabrizio Pregliasco, docente dell’Università Statale di Milano, ha rilasciato nuove dichiarazioni sulla terza dose del vaccino anti Covid. Nello specifico, ad ‘Adnkronos Salute’, l’esperto ha dichiarato che per l’Italia “è ipotizzabile che le terze dosi di vaccino anti-Covid si facciano tra ottobre e novembre“.Pregliasco ha anche detto: “Credo che ora sia da fare la vaccinazione per tutti, anche per i bambini, e che ci sia anche la necessità di un rinforzo della protezione per tutti. Poi nel prossimo futuro, se noi lavoriamo bene adesso, potremo magari non prevedere un richiamo tutti gli anni”.Sulla possibilità di riservare la terza dose solo ad anziani e fragili, il virologo ha chiarito: “Dipende dalla situazione epidemiologica. Se i casi sono pochi, puoi arrischiarti ad avere persone meno protette. In questa fase no”.Commentando i primi dati relativi alla terza dose di vaccino presentati da Pfizer all’agenzia del Farmaco americana Fda, secondo cui dopo il richiamo si osserverebbero livelli di anticorpi neutralizzanti anche contro le varianti Beta e Delta, Pregliasco ha affermato che si tratta di un “elemento fondamentale e determinante per la scelta” di una terza dose” e che conferma l’utilità e ci rilancia nell’esigenza di vaccinare tutti”.L’esperto ha poi sottolineato: “È una protezione aggiuntiva e concreta alla luce di una situazione che ormai degenera”.Terza dose e resto del mondo: il punto di vista di PregliascoPregliasco ha ricordato che, mentre Stati Uniti ed Europa pensano alle terze dosi, “altri Paesi vengono lasciati a secco di vaccini come l’Oms ha anche ben detto“. E ha aggiunto: “Purtroppo questo virus noi lo stiamo gestendo con la vaccinazione ma il resto del mondo è solo e non c’è certo attenzione alla vaccinazione, quindi questa povera gente farà anche andare avanti le varianti”.Il virologo ha spiegato che “dal punto di vista virologico è meglio una protezione diffusa“, ma ha aggiunto poi che “è chiaro che la scelta è dettata da politica brutale e da interesse economico”.
riprovo a chiedere : da voi in mensa controllano il green pass?
Da me no.
Green pass: sindacati, no a scelte unilaterali su mense - Economia - ANSA
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Non ho una mensa
però ieri ho fatto colazione al bancone del bar dell'Esselunga di fianco a dove lavoro, quindi all'interno e pure al banco, nessuno mi ha chiesto niente mo che ci penso![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri