
Originariamente Scritto da
jack9
perché tutti gli altri lo sono, c'è una legge che lo dice e va rispettata.
finito il discorso, so che per noi italiani è un concetto difficile da capire, però...
poi, con Omicron son cambiate le cose e penso che ci si adeguerà, con Delta un non vaccinato era n volte più "pericoloso" di un vaccinato, lato contagi.
in secondo luogo, il covid per gli sportivi spesso giovani porta non raramente complicanze legate al cuore (miocarditi principalmente), motivo per cui adesso si deve rifare la visita medico-sportiva se ci si è infettati, per sicurezza, e teoricamente con ecodoppler al cuore.
le stesse complicanze le si hanno molto, ma molto, più raramente se si è vaccinati (e si ritorna al rifare la visita medico-sportiva, una sicurezza in più), motivo per cui vaccinare i giovani è una tutela anche per loro stessi. Le miocarditi da vaccino, oltre ad essere molto più rare di quelle covid, si sono TUTTE risolte da sole nel giro di pochi giorni. quelle da covid, NO.
parliamo degli effetti a lungo termine? non quelli dal vaccino, che non esistono, ma bensì quelli da covid. Altro aspetto che va a favore della vaccinazione, soprattutto se sei giovane e hai tutta la vita davanti.
quindi è anche interesse della società sportiva stessa che i suoi giocatori siano vaccinati, motivo per cui anche ai massimi livelli del calcio si è posto lo stesso problema, o sbaglio?
Segnalibri