Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
Considera che lavoro nel settore energetico e assumiamo solo ingegneri, soprattutto energetici e gestionali.
guarda caso...
si parla tanto di lavoratori che non fanno quello in cui si sono specializzati, cosa che non riscontro quasi per nulla tra gli ingegneri che conosco (decine e decine), di qualsiasi specializzazione parliamo (anche i gestionali, trovano lavoro in un amen).
non vale per tutti i settori o lauree... probabilmente i giuristi si ritrovano spesso a non fare gli avvocati, anche i fisici spesso si rivendono in ambiti totalmente diversi. Ingegneria, IMHO, è la laurea che più ti dà sbocchi proprio nell'ambito che hai scelto come specializzazione, e subito. ricordo statistiche del poli di Milano che dicono tipo il 90% degli ingegneri trova lavoro a tempo indeterminato nell'ambito prescelto entro 1 anno (parlo di Lombardia chiaramente)...
probabilmente nella realtà scientifica (nella vastità del termine), ingegneria rimane il miglior investimento in assoluto.
per quello consigliavo all'autore del topic di fare ingegneria ambientale.
non so adesso, all'epoca anche in scienze ambientali si faceva analisi 1 e 2 (chiamate matematica 1 e 2, ma il programma è IDENTICO) che erano lo scoglio per gli ingegneri. Quando me ne resi conto, rosicai tantissimo onestamente.
ad occhi chiusi proprio, tornassi indietro, farei ingegneria. O scienze motorie solo che già allora era inflazionatissimo... adesso si laureano TUTTI in scienze motorie online