Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
se ragionassimo in questo modo (è solo il 15%) allora non decarbonizziamo mai nulla visto che il 100% è fatto di tanti piccoli contributi e quello dei trasporti non è piccolo. ma poi quali sono le alternative? anche se i peak oilers hanno sbagliato di non poco le proiezioni il petrolio non durerà in eterno ed è evidente che come minimo tenderà a costare caro , le emissioni di co2 includono l'intero ciclo di vita inclusa la produzione dell'auto, delle batterie e la produzione/trasporto del combustibile, è evidente dall'immagine che ho postato sopra che le emissioni dell'elettrico sono più basse già con l'attuale mix energetico e possono migliorare, per i motori a combustione la componente maggiore è quanto emesso durante l'utilizzo e su questo non c'è niente da fare.
difatti nessuno ha detto che non siano l'alternativa giusta, si è detto che AD ORA non lo sono e nemmeno lontanamente per una serie di fattori, tra i quali:
non di certo un enorme decarbonizzazione all'istante
economicamente fottutamente svantaggiose
spesso con autonomie ridicole ed una rete di ricarica ancora piuttosto scarsa


e via discorrendo.
non dubito che tra qualche anno la questione sarà completamente ribaltata. ed io sarò il primo a comprare la macchina elettrica