
Originariamente Scritto da
ale97
Si, lo vorrei proprio vedere questo 25% che in 8 anni passa al 55% dal nulla. Dovrebbero essere circa 80/90 terawatt all'anno (senza contare il citato aumento del 25% nel fabbisogno) da soddisfare non si sa come dato che l'idroelettrico è già sfruttato per quanto possibile in teoria, il solare per ora lo mettono solo i singoli sulla loro casa ma senza che ci sia certamente una corsa per metterli, l'eolico è già abbastanza sfruttato e in nuovi posti non lo vuole nessuno, le biomasse guai a parlarne, il nucleare va beh.
Sulla carta tutto facile però...
In più il 55% non sarebbe comunque il 100%.
Segnalibri