Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
Scusa Jack ma questi sono discorsi che chiamarli da bar è fargli un complimento.


Che c'entrano le auto elettriche con i black out, adesso il sistema è progettato per un certo livello di domanda, con il caldo la domanda aumenta e le centrali a combustibili fossili del nord si stanno fermando perché manca l'acqua per raffreddarle.

Quando avremo più macchine elettriche il sistema sarà progettato per avere una maggiore capacità, i problemi di questo tipo saranno esattamente uguali se non si rende la rete più resiliente a questo tipo di eventi estremi.

Ma è evidentemente più comodo fare retorica vuota contro l'auto elettrica evidentemente, bruciamo più combustibili fossili che hanno prodotto questo clima infame e vedrai che va tutto bene.
e secondo me invece tu dai troppe cose per scontate, tipo il grassetto.
cose che si sentono da una vita ma di fatto non cambia niente o poco.

il discorso (da bar) è molto semplice: se il parco macchine elettriche attuale fosse l'auspicato dai fautori della "transizione energetica a tutti i costi" i blackout sarebbero ben peggio.
poi tra x anni vedremo come saremo messi, ma attualmente la realtà è questa.
sono tutti blackout da sovraccarico, come sempre in estate. oltre alla situazione attuale, attacca quel milioncino di auto elettriche a caricare e vedi cosa succede.

ah, non è retorica spicciola, è banale realtà.
si spinge per l'elettrico quando NON CE LO SI PUO' PERMETTERE, e non solo dal punto di vista energetico. attualmente è fuori da ogni dubbio che sia così.
fermo restando che rimango fermamente convinto che, visto che la domanda di energia sarà SEMPRE in crescendo, l'unica fonte "alternativa" che possa sostenerla è il nucleare.
col fotovoltaico e l'eolico ci fai ben poco (sicuramente fino a quando il primo non è accessibile a tutti), l'idroelettrico più di così è difficile (le Alpi e non solo sono tappezzate).