Risultati da 1 a 10 di 1494

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se la mia è retorica spicciola, la tua è peggio, se il mio è un discorso da bar, il tuo è da circolo di briscola.
    Ne riparliamo quando io dipingerò degli scenari impossibili per dire "ah ma il sistema non sta in piedi".
    Se per te ha senso dire "se attacca qualche milione di auto elettriche alla rete vediamo se sta in piedi" ne prendo atto.
    Prima però mi devi dire dove trovi "qualche milione di auto elettriche" da attaccare alla rete domani.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    parlare di 800 è come parlare della seconda guerra mondiale e paragonarla a quella ucraina... ma vedo che a comodo piace il sistema.
    E infatti io non ho parlato di '800, ma di tempi di transizione.
    Che non sono "domani attacco qualche milione di auto elettriche alla rete" perchè non basterebbe il genio della lampada per ottenerlo.
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    nessuno ha detto che l'elettrico non vada bene, ma non è il presente, è il futuro sicuramente ma dare per scontato in ITALIA che siamo in grado di adeguarci in tempo col resto per me è un errore, enorme, soprattutto senza nucleare. pensare di farlo con il fotovoltaico a me fa semplicemente ridere.
    Per fortuna non esiste solo l'Italia.
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se negli ultimi 3 anni la gente avesse veramente comprato elettrico in massa (invece che l'attuale 6 o 8% non ricordo, fai anche solo un 20%), adesso saremmo senza energia
    Lo sai vero che suona come "se mio nonno aveva 3 palle era un flipper"?
    Non è che non lo hanno fatto perchè qualcuno li ha costretti a non farlo eh. Se una roba non è matura non è matura.
    Ergo vuol dire che passare da 6% a 20% era impossibile negli ultimi 3 anni.
    Esattamente come è impossibile attaccare qualche milione di auto elettriche alla rete domani.


    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'articolo che ho messo ha delle conclusioni super veritiere: l'UE (ma vedo anche tante persone...) si riempie la bocca con la transizione energetica senza fare i conti con la realtà.
    Può essere.
    Ma ti posso garantire che la realtà non è neppure attaccare qualche milione di veicoli seduta stante.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    rinnovo, la realtà attuale (e fino a che non si va verso l'indipendenza energetica) è quella. non c'è energia sufficiente.
    La realtà è che oggi, a meno di situazioni eccezionali, c'è sufficiente energia per quel che serve oggi.
    E a meno di minchionate clamorose sarà così anche domani.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Saranno risolti? sicuramente, quanto a breve? boh, non si sa, di certo non domani o l'anno prossimo.
    Fortuna che nessuno obbliga ad andare con auto elettriche ad autonomia relativamente scarsa entro l'anno prossimo allora.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ci vuole tempo, ed il punto è proprio questo.
    Ah sicuro. Anche per attaccare il famoso milioncino di auto alla rete.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ora invece, dopo 200anni di inquino a più non posso, si scopre che bisogna risolvere tutto in poco tempo. a me puzza di voler far cassa, anzi, è sicuramente così, certamente più che "oddio stiamo distruggendo il mondo dobbiamo fare qualcosa", come se poi la causa sia interamente l'automobile....
    vedo solo un botto di ipocrisia e falso perbenismo da parte di chi ordina e punta il dito contro il motore a combustione, dall'oggi al domani.
    "Far cassa" te lo scordi. In particolare finchè i prezzi non scendono. Ergo direi che se l'obiettivo era questo era meglio scegliere un'altra strada.
    Che la causa sia "interamente" l'auto ovviamente è una minchiata. Ma altrettanto evidentemente è una delle concause. E neppure lei può chiamarsi fuori (fermo restando che l'Europa è la zona a minor intensità di carbonio al mondo, quarto mondo a parte, quindi l'impatto globale sarebbe comunque risibile; ma è anche una delle poche aree a poterselo permettere).
    E fermo restando pure che IMVVHO il 2035 è utopia (e i problemi di dimensionamento della rete sono probabilmente gli ultimi della catena) anche se si parla di stop alla vendita, non di riconversione del parco (che sarebbe utopia^3).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ne riparliamo quando io dipingerò degli scenari impossibili per dire "ah ma il sistema non sta in piedi".
    Se per te ha senso dire "se attacca qualche milione di auto elettriche alla rete vediamo se sta in piedi" ne prendo atto.
    Prima però mi devi dire dove trovi "qualche milione di auto elettriche" da attaccare alla rete domani.



    E infatti io non ho parlato di '800, ma di tempi di transizione.
    Che non sono "domani attacco qualche milione di auto elettriche alla rete" perchè non basterebbe il genio della lampada per ottenerlo.


    Per fortuna non esiste solo l'Italia.


    Lo sai vero che suona come "se mio nonno aveva 3 palle era un flipper"?
    Non è che non lo hanno fatto perchè qualcuno li ha costretti a non farlo eh. Se una roba non è matura non è matura.
    Ergo vuol dire che passare da 6% a 20% era impossibile negli ultimi 3 anni.
    Esattamente come è impossibile attaccare qualche milione di auto elettriche alla rete domani.




    Può essere.
    Ma ti posso garantire che la realtà non è neppure attaccare qualche milione di veicoli seduta stante.



    La realtà è che oggi, a meno di situazioni eccezionali, c'è sufficiente energia per quel che serve oggi.
    E a meno di minchionate clamorose sarà così anche domani.



    Fortuna che nessuno obbliga ad andare con auto elettriche ad autonomia relativamente scarsa entro l'anno prossimo allora.



    Ah sicuro. Anche per attaccare il famoso milioncino di auto alla rete.


    "Far cassa" te lo scordi. In particolare finchè i prezzi non scendono. Ergo direi che se l'obiettivo era questo era meglio scegliere un'altra strada.
    Che la causa sia "interamente" l'auto ovviamente è una minchiata. Ma altrettanto evidentemente è una delle concause. E neppure lei può chiamarsi fuori (fermo restando che l'Europa è la zona a minor intensità di carbonio al mondo, quarto mondo a parte, quindi l'impatto globale sarebbe comunque risibile; ma è anche una delle poche aree a poterselo permettere).
    E fermo restando pure che IMVVHO il 2035 è utopia (e i problemi di dimensionamento della rete sono probabilmente gli ultimi della catena) anche se si parla di stop alla vendita, non di riconversione del parco (che sarebbe utopia^3).
    bene, vedremo a conti fatti cosa comporterà nel breve e come reagiremo noi ad un aumento di domanda. però comprare energia a caro prezzo dall'estero non vale, non si è risolto un bel niente così. e sono certo che quella sarà la soluzione... la stessa energia nucleare alla quale diciamo no ma che compriamo a caro prezzo magari da centrali addossate al confine... ah no, è un discorso da bar anche questo, che ignorante che sono
    per il momento io vedo blackout tutti gli anni, nella stessa misura anzi, sempre peggio almeno qui in Lombardia, è decisamente aumentare la frequenza, perché aumentano i condizionatori (sarà un caso visto che c'è il bonus anche per quelli, voglio vedere se istituiscono il bonus del 50% per le auto elettriche, fortunatamente non è possibile ) e la rete elettrica non tiene il passo. Non capisco perché lo debba fare con le auto elettriche francamente, e sarebbe anche ben peggio...

    curioso di vedere, mi segno la cosa e ne riparliamo più avanti
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    bene, vedremo a conti fatti cosa comporterà nel breve e come reagiremo noi ad un aumento di domanda.
    Io ho il vago sospetto che nel breve non ci sarà alcun aumento di domanda, anzi, ma questo è un discorso diverso.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    però comprare energia a caro prezzo dall'estero non vale, non si è risolto un bel niente così. e sono certo che quella sarà la soluzione...
    Fermo restando che comprarla da qualcun altro può voler dire che economicamente ci rimetti (anche se non è matematico), dal punto di vista della disponibilità cosa cambia se "la fai" o se "la compri"? Sempre la rete devi adeguare.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per il momento io vedo blackout tutti gli anni, nella stessa misura anzi, sempre peggio almeno qui in Lombardia, è decisamente aumentare la frequenza,
    Allora forse è il caso di sistemare le cose "localmente".
    Nella mia zona l'unico blackout che non fosse dovuto a un temporale o a lavori programmati è stato nel 2003 se ricordo bene.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io ho il vago sospetto che nel breve non ci sarà alcun aumento di domanda, anzi, ma questo è un discorso diverso.



    Fermo restando che comprarla da qualcun altro può voler dire che economicamente ci rimetti (anche se non è matematico), dal punto di vista della disponibilità cosa cambia se "la fai" o se "la compri"? Sempre la rete devi adeguare.



    Allora forse è il caso di sistemare le cose "localmente".
    Nella mia zona l'unico blackout che non fosse dovuto a un temporale o a lavori programmati è stato nel 2003 se ricordo bene.
    Continuare a comprarla mi pare evidente che sia un problema, il periodo attuale non dice niente? Quanto costa adesso comprarla? E quanto costa a te consumatore finale? Una fucilata, e non solo per le abitazioni ma anche per tutte quelle aziende che con l’energia ci lavorano.
    Ci sono migliaia di ristoranti, senza parlare necessariamente di industrie, che lesinano con l’aria condizionata altrimenti tocca chiudere… se hai il nucleare in casa questo problema non si pone o è molto più marginale (nel caso ad esempio che la quota acquistata sia più bassa).


    mi sembra evidente che zone con una densità abitativa (e di industrie) possa avere ben più problemi della cava appenninica, no?
    Sistemare localmente? Eh, è proprio quello il problema Massimo. Passano gli anni ma cambi sostanzialmente molto poco. Ed era proprio il punto iniziale….
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Continuare a comprarla mi pare evidente che sia un problema, il periodo attuale non dice niente?
    Ah ma se la mettiamo sulla dipendenza dalla materia prima meglio farsene una ragione: non ne abbiamo nè ne avremo mai.
    Con qualsiasi fonte.
    E per diventare "la Francia" altro che secolo ci serve...


    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Quanto costa adesso comprarla? E quanto costa a te consumatore finale? Una fucilata, e non solo per le abitazioni ma anche per tutte quelle aziende che con l’energia ci lavorano.
    Questo è "facile": basta vedere a che prezzo la si compra.
    La certezza che farsela da soli costi meno francamente non ce l'ho.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ci sono migliaia di ristoranti, senza parlare necessariamente di industrie, che lesinano con l’aria condizionata altrimenti tocca chiudere… se hai il nucleare in casa questo problema non si pone o è molto più marginale (nel caso ad esempio che la quota acquistata sia più bassa).
    Il nucleare "ce lo abbiamo" visto che importiamo sia dalla Francia che dalla Slovenia in vari momenti della giornata.
    Il problema non è la disponibilità, è il funzionamento della rete locale. Se una centrale di distribuzione va in sovraccarico che le linee di alta tensione vengano da Lubiana o da Roma non cambia nulla: sempre al buio finisci.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi sembra evidente che zone con una densità abitativa (e di industrie) possa avere ben più problemi della cava appenninica, no?
    Se la distribuzione locale fa schifo sì. Se non altro perchè impatta su più gente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ah ma se la mettiamo sulla dipendenza dalla materia prima meglio farsene una ragione: non ne abbiamo nè ne avremo mai.
    Con qualsiasi fonte.
    E per diventare "la Francia" altro che secolo ci serve...




    Questo è "facile": basta vedere a che prezzo la si compra.
    La certezza che farsela da soli costi meno francamente non ce l'ho.


    Il nucleare "ce lo abbiamo" visto che importiamo sia dalla Francia che dalla Slovenia in vari momenti della giornata.
    Il problema non è la disponibilità, è il funzionamento della rete locale. Se una centrale di distribuzione va in sovraccarico che le linee di alta tensione vengano da Lubiana o da Roma non cambia nulla: sempre al buio finisci.



    Se la distribuzione locale fa schifo sì. Se non altro perchè impatta su più gente.
    Eh allora non date del vecchio lamentone a me, perché io penso che al contrario ci sia tempo e margine per investire sul nucleare. Certamente era meglio farlo negli anni 80, ma
    anche attualmente ci sono molte nazioni che stanno investendo. La battaglia è persa perché abbiamo deciso così, non perché lo sia realmente. Anzi, sul nucleare c’è margine di progresso ampio ancora…. Come su tante altre cose, certo.

    per quanto riguarda il prezzo, comincia a guardare la bolletta e le bollette degli ultimi 6/12 mesi e vedi da solo che non è che sia propriamente a basso prezzo rispetto a poco tempo fa, e l’aumento è costante da un decennio.
    tu dirai: è temporaneo. Io rispondo: secondo me sì, ma ciclicamente ci ritroviamo sempre in questa situazione soprattutto se l compri.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Eh allora non date del vecchio lamentone a me, perché io penso che al contrario ci sia tempo e margine per investire sul nucleare.
    Ma lo dici a me che sono follower de L'avvocato dell'atomo da prima nascesse?
    Certo che il tempo c'è, anche perchè oramai siamo comunque in ritardo.
    Ma diventare autosufficienti energeticamente è altro paio di maniche: devi avere sia le centrali che sostituiscano quelle fossili (decarbonizzazione) e poi quelle per l'autosufficienza.
    Ho detto che non basta un secolo, ma forse 90 anni son sufficienti.
    Se non inizi mai poi il problema è risolto...............

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda il prezzo, comincia a guardare la bolletta e le bollette degli ultimi 6/12 mesi e vedi da solo che non è che sia propriamente a basso prezzo rispetto a poco tempo fa, e l’aumento è costante da un decennio.
    tu dirai: è temporaneo. Io rispondo: secondo me sì, ma ciclicamente ci ritroviamo sempre in questa situazione soprattutto se l compri.
    Se è temporaneo non lo so. Ci spero... Però questo è anche il momento peggiore per il costo dell'energia probabilmente da sempre. Spero non diventi il paradigma o dovremo discutere di un sacco di cose, altro che veicoli elettrici...

    D'altra parte per come è determinato il prezzo del kwh c'è poco da fare: se tutti fan corrente con il gas quello determina il prezzo della corrente.
    Anche in Francia in una certa misura.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •