
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Ne riparliamo quando io dipingerò degli scenari impossibili per dire "ah ma il sistema non sta in piedi".
Se per te ha senso dire "se attacca qualche milione di auto elettriche alla rete vediamo se sta in piedi" ne prendo atto.
Prima però mi devi dire dove trovi "qualche milione di auto elettriche" da attaccare alla rete domani.
E infatti io non ho parlato di '800, ma di tempi di transizione.
Che non sono "domani attacco qualche milione di auto elettriche alla rete" perchè non basterebbe il genio della lampada per ottenerlo.
Per fortuna non esiste solo l'Italia.
Lo sai vero che suona come "se mio nonno aveva 3 palle era un flipper"?
Non è che non lo hanno fatto perchè qualcuno
li ha costretti a non farlo eh. Se una roba non è matura non è matura.
Ergo vuol dire che passare da 6% a 20% era impossibile negli ultimi 3 anni.
Esattamente come è impossibile attaccare qualche milione di auto elettriche alla rete domani.
Può essere.
Ma ti posso garantire che la realtà non è neppure attaccare qualche milione di veicoli seduta stante.
La realtà è che oggi, a meno di situazioni eccezionali, c'è sufficiente energia per quel che serve oggi.
E a meno di minchionate clamorose sarà così anche domani.
Fortuna che nessuno obbliga ad andare con auto elettriche ad autonomia relativamente scarsa entro l'anno prossimo allora.
Ah sicuro. Anche per attaccare il famoso milioncino di auto alla rete.
"Far cassa" te lo scordi. In particolare finchè i prezzi non scendono. Ergo direi che se l'obiettivo era questo era meglio scegliere un'altra strada.
Che la causa sia "interamente" l'auto ovviamente è una minchiata. Ma altrettanto evidentemente è una delle concause. E neppure lei può chiamarsi fuori (fermo restando che l'Europa è la zona a minor intensità di carbonio al mondo, quarto mondo a parte, quindi l'impatto globale sarebbe comunque risibile; ma è anche una delle poche aree a poterselo permettere).
E fermo restando pure che IMVVHO il 2035 è utopia (e i problemi di dimensionamento della rete sono probabilmente gli ultimi della catena) anche se si parla di stop alla vendita, non di riconversione del parco (che sarebbe utopia^3).
Segnalibri