
Originariamente Scritto da
jack9
articolo chiarissimo invece, se cerchi in rete ne trovi a decine a riguardo.
le mild hybrid sono una puttanata sesquipedale, un motivo in più per spillarti soldi senza uno straccio di ritorno economico. rimane una vettura a motore termico con la parte elettrica ridicola che serve solo ad abbassare le emissioni quel tanto che basta per avere un ritorno totale per il marchio in termini di regolamenti energetici, per il consumatore è inutile.
costano uguali parliamone

dipende da che macchina prendi...
chi prende un diesel è perché fa tanti km, tanti viaggi lunghi e non ha la possibilità di ricaricarla a casa.
non basta avere un garage eh

se hai pannelli con accumulo ok, se no spendi parecchio di elettricità a tal punto che arrivi agli stessi soldi spesi al km di un diesel. ci sono un trilione di articoli a riguardo.
se fosse così conveniente come dici tutti avrebbero già l'EV a casa invece siamo ancora ben lontani.
tutto vero su tagliandi e manutenzione/bollo, su questo non si può discutere.
poi rimane il solito problema: se non posso ricaricarla a casa e devo trovare una colonnina bisogna sperare:
a- di trovarla
b- che funzioni
c- che ci metta meno di un'eternità
insomma, al momento l'EV è ancora il futuro, o il presente per pochi (bisogna unire chi se lo può permettere a chi ha la possibilità di ricaricarla a casa e a chi ne fa un utilizzo che non prevede viaggi lunghi).
chiaro che più la gente la acquista e meno problemi ci saranno lato disponibilità colonnine e quant'altro.
ti faccio un esempio stupido: lavoro nell'unico vero mall che c'è in Italia, di ultimissima generazione (inaugurato a novembre) a Cascina Merlata.
Fatto con pochissimi posti auto perché "così è green", 3500... ebbene, oltre al fatto che sta già fallendo, in totale ci sono ben 8 colonnine per la ricarica elettrica

e siamo a Milano, nella Milano bene, dove di soldi ne girano parecchi a tutti i livelli.
siamo ancora indietro secondo me, ancora non è tempo per l'EV in massa ma appunto, per pochi.
benvengano gli ecoincentivi, sono e saranno sicuramente utili, benvengano gli sconti di Tesla ma al momento il consumatore, in larga parte, compra ancora ill motore termico. e, come visto, poco importa se italiano o tedesco.
Segnalibri