Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1777

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    21,7km/l sul misto, cioè più del mio diesel, e manco di poco
    Allora è proprio un cesso.
    Io tra urbano e extra in percorso casa lavoro sono andato da un minimo di 20 (inverno e casino) ad un massimo di circa 28 (scelta dell'andatura per quasi tutto il percorso). E parliamo di un 2000.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    17 in autostrada, magari andando più ponderato e con un piede più educato del mio, ma non siamo lontani.
    Questo mi torna.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Allora è proprio un cesso.
    Io tra urbano e extra in percorso casa lavoro sono andato da un minimo di 20 (inverno e casino) ad un massimo di circa 28 (scelta dell'andatura per quasi tutto il percorso). E parliamo di un 2000.



    Questo mi torna.
    ed è una prova su strada sicuramente fatta non per squalificare, saranno stati pure leggeri sul pedale. ed è quella nuova, che ha un cambio automatico molto più efficiente. quindi i 14/15al litro in autostrada della Clio dei miei sono più che verosimili.
    quindi no, non devo portarla dal meccanico perché ha qualche problema.
    e vale per moltissimi (direi tutti) ibridi che non siano Toyota o simili/derivati.
    il fatto che sia un 2000 non è un difetto in termini di consumi, c'è sta mentalità (non troglodita, ma moderna) che regna sovrana: se non è una 1.0 consuma di più. NO. ok i 5.0 aspirati consumano di più, ma un 2.0 a parità di macchina pesante consumerà necessariamente di meno di un motore più piccolo. sì, ha più volume, ma il motore gira più lento e fa molto meno sforzo a far muovere il mezzo.
    motivo per cui i 2.0 diesel sono i migliori motori mai prodotti (in realtà il primato lo detiene il vecchio 3.0 Audi, indistruttibile e con consumi veramente ponderati in relazione all'epoca e al peso delle macchine che portavano quel motore), idem il multijet fiat, sono i più ponderati e migliorati all'inverosimile in 20 anni di studi. i più affidabili, duraturi e che danno meno problemi. ora che l'ho detto il mio esploderà domani ma va beh
    la mia golf monta anche l'1.6 diesel e consuma sensibilmente di più, come lo so? avuta a noleggio per una settimana per lavoro. oltre ad essere ferma, un chiodo pazzesco (non a caso...), consumava non poco, troppo per essere un diesel. a 130 faticavo a stare sui 20.

    sbandierare come eco una macchina che ha due motori, svariate batterie e che fa i 21,7 sul misto mi sembra un cagata pazzesca. o meglio, va bene, ma rispetto ad un qualsiasi diesel (ovviamente moderno) non c'è paragone visto che poi quest'ultimo, se superi i 100 all'ora, non diventa un salasso.
    in città invece altro discorso, sono sicuro che anche l'ibrido più scarso renda piuttosto bene. purtroppo non ho avuto molte occasioni per usarla in urbano puro, anche a noleggio non mi danno mai ibrido o elettrico.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ed è una prova su strada sicuramente fatta non per squalificare, saranno stati pure leggeri sul pedale. ed è quella nuova, che ha un cambio automatico molto più efficiente. quindi i 14/15al litro in autostrada della Clio dei miei sono più che verosimili.
    quindi no, non devo portarla dal meccanico perché ha qualche problema.
    e vale per moltissimi (direi tutti) ibridi che non siano Toyota o simili/derivati.
    il fatto che sia un 2000 non è un difetto in termini di consumi, c'è sta mentalità (non troglodita, ma moderna) che regna sovrana: se non è una 1.0 consuma di più. NO. ok i 5.0 aspirati consumano di più, ma un 2.0 a parità di macchina pesante consumerà necessariamente di meno di un motore più piccolo. sì, ha più volume, ma il motore gira più lento e fa molto meno sforzo a far muovere il mezzo.
    motivo per cui i 2.0 diesel sono i migliori motori mai prodotti (in realtà il primato lo detiene il vecchio 3.0 Audi, indistruttibile e con consumi veramente ponderati in relazione all'epoca e al peso delle macchine che portavano quel motore), idem il multijet fiat, sono i più ponderati e migliorati all'inverosimile in 20 anni di studi. i più affidabili, duraturi e che danno meno problemi. ora che l'ho detto il mio esploderà domani ma va beh
    la mia golf monta anche l'1.6 diesel e consuma sensibilmente di più, come lo so? avuta a noleggio per una settimana per lavoro. oltre ad essere ferma, un chiodo pazzesco (non a caso...), consumava non poco, troppo per essere un diesel. a 130 faticavo a stare sui 20.

    sbandierare come eco una macchina che ha due motori, svariate batterie e che fa i 21,7 sul misto mi sembra un cagata pazzesca. o meglio, va bene, ma rispetto ad un qualsiasi diesel (ovviamente moderno) non c'è paragone visto che poi quest'ultimo, se superi i 100 all'ora, non diventa un salasso.
    in città invece altro discorso, sono sicuro che anche l'ibrido più scarso renda piuttosto bene. purtroppo non ho avuto molte occasioni per usarla in urbano puro, anche a noleggio non mi danno mai ibrido o elettrico.
    15 al litro in autostrada lo fa la mia Mazda 1.5 benzina del 2015, se la clio nuova ibrida fa lo stesso nonostante la massa inferiore e 10 anni di meno vuol dire che è proprio un cesso di progetto

    Infatti mi sono sempre ben tenuto alla larga dalla francese


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ed è una prova su strada sicuramente fatta non per squalificare, saranno stati pure leggeri sul pedale. ed è quella nuova, che ha un cambio automatico molto più efficiente. quindi i 14/15al litro in autostrada della Clio dei miei sono più che verosimili.
    Ma che cilindrata è? 1500? 1600? Di più?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il fatto che sia un 2000 non è un difetto in termini di consumi, c'è sta mentalità (non troglodita, ma moderna) che regna sovrana: se non è una 1.0 consuma di più. NO.
    Più che "no" direi "ni".
    Nel senso che se vai in autostrada io scelgo un 2000 rispetto alla Swift 1.2 che poverina non ne ha colpa.
    Ma in città meglio "il 1000".
    E nel mio caso la maggioranza della percorrenza la fai lì. Ergo un 2000 a benzina senza il supporto dell'ibrido neanche sotto tortura.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    motivo per cui i 2.0 diesel sono i migliori motori mai prodotti (in realtà il primato lo detiene il vecchio 3.0 Audi, indistruttibile e con consumi veramente ponderati in relazione all'epoca e al peso delle macchine che portavano quel motore), idem il multijet fiat, sono i più ponderati e migliorati all'inverosimile in 20 anni di studi. i più affidabili, duraturi e che danno meno problemi. ora che l'ho detto il mio esploderà domani ma va beh
    Ti dirò che il 3.0 BMW della prima serie 5 di Bangle al tempo non era male...
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sbandierare come eco una macchina che ha due motori, svariate batterie e che fa i 21,7 sul misto mi sembra un cagata pazzesca. o meglio, va bene, ma rispetto ad un qualsiasi diesel (ovviamente moderno) non c'è paragone visto che poi quest'ultimo, se superi i 100 all'ora, non diventa un salasso.
    Potrei anche essere d'accordo, ma tutte le condizioni non possono prescindere dall'utilizzo medio che se ne fa.
    Non ci piove che l'ibrido sia più complicato e tutte le cose più complicate tendono a rompersi più facilmente. Oppure è una Toyota (e mo' scoppierà pure la mia).

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    in città invece altro discorso, sono sicuro che anche l'ibrido più scarso renda piuttosto bene. purtroppo non ho avuto molte occasioni per usarla in urbano puro, anche a noleggio non mi danno mai ibrido o elettrico.
    Diciamo che se le attuali FHEV avessero un po' più di batteria non sarebbe male.
    Perchè se è vero che con il dai e vai lento del traffico sono a nozze, son nozze comunque non eterne, anzi...



    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma che cilindrata è? 1500? 1600? Di più?



    Più che "no" direi "ni".
    Nel senso che se vai in autostrada io scelgo un 2000 rispetto alla Swift 1.2 che poverina non ne ha colpa.
    Ma in città meglio "il 1000".
    E nel mio caso la maggioranza della percorrenza la fai lì. Ergo un 2000 a benzina senza il supporto dell'ibrido neanche sotto tortura.



    Ti dirò che il 3.0 BMW della prima serie 5 di Bangle al tempo non era male...


    Potrei anche essere d'accordo, ma tutte le condizioni non possono prescindere dall'utilizzo medio che se ne fa.
    Non ci piove che l'ibrido sia più complicato e tutte le cose più complicate tendono a rompersi più facilmente. Oppure è una Toyota (e mo' scoppierà pure la mia).


    Diciamo che se le attuali FHEV avessero un po' più di batteria non sarebbe male.
    Perchè se è vero che con il dai e vai lento del traffico sono a nozze, son nozze comunque non eterne, anzi...



    la cilindrata è quella, 1.6


    il mio era un discorso generico eh e su macchine pesanti, non sul segmento della Swift. metti un 1.2 su una Corolla sw e vedi che ciuccia come un asino ubriaco anche in città il problema di adesso è che mettono gli 1.2 o 1.0 3 cilindri su macchine da 2 ton. che sia ibrida (peggio mi sento con il motore a variatore, infatti non lo fanno) o benzina pura la fisica è quella. se pesa 2ton un 1.2 fa fatica. ma anche un 1.6. ci vuole MINIMO un 1.8. un esempio è il RAV4, macchina che io stavo valutando quando dovevo prendere la golf. pesa parecchio e ha su il classico 2.5 Toyota... beh un mio collega l'ha presa, è contento perché è un macchinone fatto benissimo, però non è che consumi propriamente poco ma va detto che per la bestia che è è anche normale... ecco, pensa se ci mettevano il classico 1.8 che monta la corolla.


    il problema è che più batteria ci metti e più impatto hai in fase di costruzione, con tutte le conseguenze del caso per le aziende automobilistiche. l'ibrido è appunto un ibrido nel senso che va bene in fase di transizione, ma in futuro spero che sparisca del tutto per favorire l'elettrico (quello buono, non quello di adesso ).
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il problema è che più batteria ci metti e più impatto hai in fase di costruzione, con tutte le conseguenze del caso per le aziende automobilistiche. l'ibrido è appunto un ibrido nel senso che va bene in fase di transizione, ma in futuro spero che sparisca del tutto per favorire l'elettrico (quello buono, non quello di adesso ).
    Oddio... In fase di costruzione considerate le batterie modulari... Ovviamente non pretendo di avere su una FHEV la batteria di una plugin o sarebbe una plugin , ma se invece di fare 3-4 km in elettrico ne fai 7-8 in mezzo al traffico sarebbe un progresso mica da ridere.
    Comunque un 1.0 3 cilindri turbo da 150 CV (par di tornare ai tempi della Uno Turbo ) non è mica male.

    La Clio 2026 ce l'ha accoppiato alla doppia alimentazione benzina-GPL (peraltro con serbatoio da 50 litri) e promette autonomia da TIR.

    Comunque, parlando di TIR, è esattamente quello che consuma una Swift in autostrada. Non fosse a GPL ci avrei lasciato l'altro rene...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Oddio... In fase di costruzione considerate le batterie modulari... Ovviamente non pretendo di avere su una FHEV la batteria di una plugin o sarebbe una plugin , ma se invece di fare 3-4 km in elettrico ne fai 7-8 in mezzo al traffico sarebbe un progresso mica da ridere.
    Comunque un 1.0 3 cilindri turbo da 150 CV (par di tornare ai tempi della Uno Turbo ) non è mica male.

    La Clio 2026 ce l'ha accoppiato alla doppia alimentazione benzina-GPL (peraltro con serbatoio da 50 litri) e promette autonomia da TIR.

    Comunque, parlando di TIR, è esattamente quello che consuma una Swift in autostrada. Non fosse a GPL ci avrei lasciato l'altro rene...
    non è mica male per fare cosa? per una macchina che pesa 900/1000kg sicuramente, per una da 1,5ton già è follia. 150cv da un mille 3 cilindri chiunque, vagamente esperto, ti dice che il motore va senza dubbio, ma che non appena vai fuori dal seminato ciuccia come una betoniera.
    ti consumerebbe come la Swift in autostrada, ma anche in urbano ed è veramente questo il problema dei nuovi motori benzina. li montano su macchine troppo pesanti e finisci per consumare veramente tanto.

    una riprova è questa e pensa, la Swift è pure prima:

    I consumi delle auto a benzina (sulla carta): la classifica 2025


    ora, pensa a montare lo stesso motore su un suvvettino, anche non necessariamente enorme. già l'aerodinamica ti fotte.
    è il caso del renegade, ad esempio, che consuma come una portaerei.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è mica male per fare cosa? per una macchina che pesa 900/1000kg sicuramente, per una da 1,5ton già è follia. 150cv da un mille 3 cilindri chiunque, vagamente esperto, ti dice che il motore va senza dubbio, ma che non appena vai fuori dal seminato ciuccia come una betoniera.
    Ah che ciucci non ho dubbi. Specie se lo metti su una roba ultrapesante che per smuoverla ci vuole l'argano.

    Magari su una Clio 100 CV come entry level vanno bene (fermo restando che con qualsiasi motorizzazione i CV non sono mai abbastanza )
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    una riprova è questa e pensa, la Swift è pure prima:
    Questa però è l'ultimo modello; la mia è 2 generazioni fa; è stata alleggerita 2 volte (l'ultima parecchio) e adesso ha pure il MH che aiuta specie in città; anche se io considero il MH una roba complessivamente inutile e buona solo per abbassare i dati medi dei consumi...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è il caso del renegade
    Ah beh... Hanno incollato 3 cubi di Rubik per fare quella macchina... Quella consuma molto anche con motore ad aria.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la cilindrata è quella, 1.6


    il mio era un discorso generico eh e su macchine pesanti, non sul segmento della Swift. metti un 1.2 su una Corolla sw e vedi che ciuccia come un asino ubriaco anche in città il problema di adesso è che mettono gli 1.2 o 1.0 3 cilindri su macchine da 2 ton. che sia ibrida (peggio mi sento con il motore a variatore, infatti non lo fanno) o benzina pura la fisica è quella. se pesa 2ton un 1.2 fa fatica. ma anche un 1.6. ci vuole MINIMO un 1.8. un esempio è il RAV4, macchina che io stavo valutando quando dovevo prendere la golf. pesa parecchio e ha su il classico 2.5 Toyota... beh un mio collega l'ha presa, è contento perché è un macchinone fatto benissimo, però non è che consumi propriamente poco ma va detto che per la bestia che è è anche normale... ecco, pensa se ci mettevano il classico 1.8 che monta la corolla.


    il problema è che più batteria ci metti e più impatto hai in fase di costruzione, con tutte le conseguenze del caso per le aziende automobilistiche. l'ibrido è appunto un ibrido nel senso che va bene in fase di transizione, ma in futuro spero che sparisca del tutto per favorire l'elettrico (quello buono, non quello di adesso ).
    Tucson praticamente uguale come peso e dimensioni con la rav4 (che avevo valutato )
    Ha un 1.6 invece che un 2.5
    Consumano praticamente uguale





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Tucson praticamente uguale come peso e dimensioni con la rav4 (che avevo valutato )
    Ha un 1.6 invece che un 2.5
    Consumano praticamente uguale

    Immagine

    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    sulla carta. anche la Clio sulla carta è data a 25 e fino a 30 al litro ma se arriva a 20 è già buono.
    occhio che sul serio, specialmente sull'ibrido ma vale per tutte, i consumi teorici sono moooolto distanti da quelli reali.
    ma guarda anche l'elettrico, auto che vengono date a 500km di autonomia teorica spesso fanno fatica ad arrivare a 400, è una lamentela comune per tutti i possessori di auto elettriche, ma è estendibile a tutte le auto.
    purtroppo i cicli con cui vengono testate le auto sono lontanissimi dalla realtà.

    questo articolo è del 2019, vero, ma fa vedere lo scarto tra consumi reali e teorici negli anni.
    si passa dal 10% dei primi anni 2000 al 40% nel 2017

    La differenza tra consumi dichiarati e reali delle auto? E del 39% - alVolante.it


    ed è uno studio vasto su milioni di veicoli. e, più si va avanti e secondo me è peggio.

    qui invece una spiegazione piuttosto semplice del perché:

    Perche i consumi delle auto (dichiarati) non sono mai reali

    molto bello sulle PHEV realistico proprio
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •