eh ma è quello che dico da mesi solo che voi mi dite che siamo dei trogloditila realtà dei fatti è che da quando c'è un elettrico abbordabile (1 anno? 2 anni?) potenzialmente per tanti, c'è un crollo delle vendite di almeno un quinto rispetto al pre covid. tradotto: la gente non ha soldi e se deve (necessità) comprare senza sbattimenti si prende una dacia
o simili, visto che la panda è comunque sempre top seller.
ragazzi, non so se è chiaro ma siamo con le pezze al culo. io sono a Milano, la più cara d'Italia ma anche quella con più opportunità. sono circondato da 30enni ingegneri, chimici farmaceutici, fisici che lavorano, certo, ma con stipendi ridicoli in ambienti sempre più tossici.
a me non frega niente dei rating che dicono che l'Italia va bene e quindi i miliardari ci possono investire, tocco la realtà con mano e vedo ogni giorno, sempre di più, che è una merd.a senza soluzioni.
la gente pensa ad arrivare alla fine del mese, non a comprarsi la Tesla.
poi, i ricchi e i benestanti ci sono, lo sappiamo, ma com'erano le percentuali? il 50% del patrimonio in mano al 5% della popolazione? e ceto medio (che è quello che ha sempre fatto girare l'economia ed è quello che comprerebbe l'EV, sostanzialmente, tendenzialmente poco ignorante e con discreta possibilità di spesa) che ormai quasi (o del tutto?) non esiste più.
questo è. poche balle.
Si vis pacem, para bellum.
Come al solito cambi discorso
Io soldi non ci sono
Ma a parità di dotazioni una testa costa meno di una pari “tedesca” , per non parlare di manutenzione e solite cose
Quello non ha senso
Ovvio che chi non ga schei non ga schei…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
e l'usato ha prezzi folli perché la domanda, post covid, è cresciuta in maniera folle.
e io ne sono l'esempio lampante. ho venduto la mia volvo, comprata a meno di 12k€ nel 2018, a 10k€ con 100 mila km in più nel 2022. sostanzialmente 4 anni di utilizzo e si è svalutata di 2k.
perché? perché la gente i soldi per il nuovo non li ha, va sull'usato. di necessità virtù.
aggiungi che comprare un elettrico in Italia, se non puoi caricare a casa, è un FASTIDIO oggettivo e il danno è fatto.
Si vis pacem, para bellum.
non cambio discorso un piffero, la gente non ha soldi punto.
per comprarsi la qualunque. il risultato è che se deve comprarsela prende qualcosa di sicuro e comodo, a prezzo modesto.
se devo spendere con gli incentivi 25k per una Tesla che però non posso caricare a casa, prendo con gli stessi soldi una ibrida, di qualsivoglia marca.
finito il discorso, è molto più semplice di quel che si pensa. tant'è vero che le ibride fanno il 45% delle vendite totali nel 2024. i numeri parlano, il resto son chiacchiere da bar.
Si vis pacem, para bellum.
45% perché contano le finte mild hybrid
Per fortuna la quota di Bev phev e fh è costantemente in crescita anche qua, anche se in netto ritardo rispetto a tutto il resto del mondo
E ripeto qua non c’entrano solo soldi o ricarica a casa, ma molto fa la mentalità arretrata media
Basta leggere i comment sui social alle auto elettriche, sulle false riga delle scie chimiche etc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
certo, contano anche le mild che concordo sono finte, perché quelle si possono permettere e sono più comode. in due minuti fai il pieno e sei senza pensieri.
la crescita del resto non dipende tanto dalla mentalità ma dal fatto che il resto pian piano costa meno.
poi, come detto pagine addietro, siamo la popolazione più anziana del mondo. un 70/80enne non si compra un'EV, non se ne fa niente e ha solo fastidi. inoltre gli anziani sono più radicati al passato, più difficilmente cambiano abitudini quindi sì, se vuoi chiamarli trogloditi sono trogloditi. io penso che sia fisiologico. e se un anziano ha soldi da spendere e vuole togliersi uno sfizio non si prende una Tesla ma una Porsche o una Maserati o una BMW di livello. quindi, togli chi cha dai 60 in su e chi ha dai 40 in giù che di soldi non ne hanno, ne rimangono pochini...
i nazi-EV sono come gli altri, caro mio, semplificate tutto in: sono dei trogloditi. ci sono un milione di sfaccettature in mezzo.
io cerco di stare nel mezzo e di dire che la vera transizione all'EV avverrà vita natural durante, senza forzature sarà una fisiologica conseguenza.
PS: sui social leggi solo commenti negativi nei confronti di qualsiasi governo ci sia al potere, eppure qualcuno li ha votati.
Si vis pacem, para bellum.
No no leggi meglio
Elettrodomestici
Meglio il mio turbo diesel del 1990
Neanche se me la regalano
È fatti da gente ben al di sotto ddi 60
Ma i numeri europei sono ben chiari infatti siamo ben sotto a paesi simili ai nostri e su livelli di paesi come Romania Bulgaria Grecia etc che sono ben più poveri di noi
Ripeto che oltre ai soliti “limiti” già evidenziati mille volte, purtroppo l’italiano medio è ignorante (ci sono molle statistiche anche recenti a riguardo) e restio al cambiamento
Lo si vede anche nel mondo del lavoro, appena arriva un gestionale nuovo o anche banalmente un applicativo nuovo solo lamentele invece che capire come usarlo e sfruttarlo al meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Vabbè ma tu parli della fetta di analfabeti funzionali che invadono i social. Quelli ormai ce li teniamo e chiaramente li vediamo tutti perchè sentono il bisogno di esternare la loro ignoranza, ma non puoi fare statistica guardando i commenti ai post, per fortuna. In Italia non vendiamo il 5% di elettriche perchè ci sono gli analfabeti funzionali ma per tutte le altre problematiche di cui abbiamo discusso. E, per dirla tutta, egoisticamente, per chi vuole comprare elettrico è conveniente che il mercato non decolli, altrimenti già ti sogneresti i vari incentivi che ci sono. Purtroppo, nonostante gli incentivi, per molti ancora non ha senso una EV, me compreso, Anzi, per me ho molti dubbi che lo avrà mai un senso, purtroppo, visto che temo che, tecnicamente, il suo campo di utilizzo non sarà mai l'autostrada
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Adesso vado a riprendere quello che mi hai risposto quando ho detto la stessa cosa eh...
Comunque se ne parlava in altro post, scartato il pil pro capite, neppure il PPS spiega la differenza di penetrazione.
Magari @snowaholic ci trova un metrica con maggiore correlazione.
E qui mi sa che non ci sono possibilità di contestazione.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri