Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
L'annuncio modello pubblicità della scatola di mattoni al posto del videoregistratore parla di 450 Wh/kg quindi siamo oltre il doppio dei valori attuali.
E infatti sparano autonomia di "2000 km".
Immagino saranno architettura a 800 V, visto che quella è già avanzata (se non già utilizzata).
Chiaro che "le devi riempire", ma in autostrada voglio ben sperare che nel giro di qualche anno saremo pieni di colonnine in CC ad alta potenza.

E comunque è "abnorme" in autostrada un po' come per tutti: la potenza assorbita dovuta ad attriti e resistenza aerodinamica non può essere particolarmente diversa da quella delle termiche; la differenza è che le elettriche recuperano parte dell'energia quando rallentano; quindi fa molto premio sofista del mese , ma non è abnorme in autostrada, è molto basso in città.
infatti, diciamo che il range possibile è 5km/kwh in piena in autostrada ma fino anche a 10,5 km/kwh in ambiente urbano.
il che significa, per una batteria di 64KW media, 320 km a tutta o 640 circa nel traffico cittadino.
e confermo che i dati della mia dopo 5 anni mi dicono questo.

un'auto come la mia (del 2020) carica mediamente 1 kw/min, dipende da quanta CC a tutta riceve (circa 75kw di picco, ma varia e rallenta in prossimità dei 80% e 100% per stabilizzare le celle) ma le nuove possono caricare fino a più del doppio come picco.
E nel futuro prossimo non tanto lontano anche quello che scrive FunBMbnel sarà realtà.