Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Vero, lì però c'è proprio una differenza di orari, che in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia è tutto slittato in avanti di un paio d'ore. Qui i negozi sono aperti fino alle 19.30/20.00 probabilmente per "intercettare" tutti coloro i quali escono alle 17.00/18.00/18.30 e possono ancora uscire e "consumare", comprare ancora qualcosa prima di andare a casa. Potrebbe essere il caso di una famiglia, con genitori entrambi lavoratori, che magari uno torna alle 18.00, l'altro torna alle 20.00, e c'è da comprare delle cose (anche solo roba di cartoleria), vestiti per i figli, ecc.ecc., non per forza il weekend si riesce, e quindi magari si sfruttano questi orari qui. Però è questione di abitudine, come sempre. Chiudessero tutti i negozi alle 18.00, si troverebbe il modo di fare le stesse cose, ma in altri orari.
D'altro canto bisogna vedere cosa ne pensano direttamente gli esercenti: sarebbero disposti a rinunciare a 1-2 ore di incassi a fronte di maggior tempo libero? Il gioco varebbe la candela? Perchè se la maggior parte degli incassi si fanno tra le 18.00 e l'orario di chiusura temo fortemente di no...
Nel paesino dove vivo io i macellai aprono alle 7 circa pausa verso le due, riapertura alle 16 e chiusura al pubblico verso le 20 e 30.
Più o meno la stessa cosa i supermercati, solo che i supermercati sono aperti anche la domenica mattina.

Le macelleria e i piccoli alimentari da sempre fanno gli orari di cui sopra (tranne la domenica), lo ricordo da quando ero bambino io negli anni 80.
Io ho notato una grossa differenza di orari quando sono stato al nord, si chiude prima che al sud (almeno rispetto a dove abito io).
Anche i barbieri per esempio, non di rado a me è capitato di uscire dal barbiere alle 9 di sera, mentre al nord dopo le 19 era impossibile farsi tagliare i capelli.
Sarà che qua ce la prendiamo comoda e gli orari si dilatano