Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Vero, lì però c'è proprio una differenza di orari, che in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia è tutto slittato in avanti di un paio d'ore. Qui i negozi sono aperti fino alle 19.30/20.00 probabilmente per "intercettare" tutti coloro i quali escono alle 17.00/18.00/18.30 e possono ancora uscire e "consumare", comprare ancora qualcosa prima di andare a casa. Potrebbe essere il caso di una famiglia, con genitori entrambi lavoratori, che magari uno torna alle 18.00, l'altro torna alle 20.00, e c'è da comprare delle cose (anche solo roba di cartoleria), vestiti per i figli, ecc.ecc., non per forza il weekend si riesce, e quindi magari si sfruttano questi orari qui. Però è questione di abitudine, come sempre. Chiudessero tutti i negozi alle 18.00, si troverebbe il modo di fare le stesse cose, ma in altri orari.
D'altro canto bisogna vedere cosa ne pensano direttamente gli esercenti: sarebbero disposti a rinunciare a 1-2 ore di incassi a fronte di maggior tempo libero? Il gioco varebbe la candela? Perchè se la maggior parte degli incassi si fanno tra le 18.00 e l'orario di chiusura temo fortemente di no...

E allora che tolgano le due ore altrove.

Tra l'altro il cambiamento dovrebbe essere imposto dall'alto perché come ho detto se lasci campo libero loro ti aprono anche 24h su 24 (e non è un'iperbole come sappiamo).

Se l'orario è insostenibile non si può ragionare solo sulla convenienza per l'impresa. Non nel 2022
O almeno, che si cerchi di ottimizzare gli orari sulla base della redditività di determinati giorni e orari, ma che non si facciano orari 8-22 7 su 7 con i dipendenti che finiscono per lavorare praticamente sempre perché non sta né in cielo né in terra.