Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Perfetto... un'altra perla rovinata. La Sicilia è già appetibile, e appetita, per quello che consentono le strutture ricettive, spesso vecchiotte e trascurate.
Ma, visti i risultati in altre zone, ci penserei su un attimo a questa questione dell'attrattività turistica. Insomma, Venezia è diventata invivibile e di veneziani nlle attività ne stanno via via rimanendo pochi; in Dolomiti non se ne parla più di andarci; le coste della penisola sono un carnaio... persino montagnette sfigate come Clusone a 600 m in qusti giorni hanno un tasso di inquinamento dell'aria a livello milanese... proprio sicuri che questo sia il turismo che cerchiamo?
Il problema del turismo eccessivo e' una moda tutta nuova veicolata dai media,non che non sia un problema a volte,ma c'era anche parecchi anni fa,ricordo negli anni 80 sui prati sotto le torri del sella in questo periodo si faceva lo slalom tra i plaid stesi per picnic per avvicinarsi alle pareti o file interminabili di auto a fine anni 70 per entrare a lido di savio o m.marittima,localita' della riviera ravennate.D'altronde il turismo porta soldi,e ha contribuito al( relativo) benessere economico di queste zone,che non e' ininfluente sul benessere sociale,anche se non e' il solo elemento.
Certo che lo sviluppo turistico dovrebbe minimizzare l'impatto ambientale,cosa che qui in romagna non e' stato fatto principalmente perche' lo sviluppo risale a molti anni fa quando non c'era ancora questo tipo di sensibilita'.
Il ponte di per se e' un ponte e quindi in teoria una cosa utile,l'opera mi sembra mastodontica e quindi appunto molto" impattante" sul territorio delle 2 coste( che non conosco,purtroppo la sicilia e' l'unica regione che non ho visitato,piu' che altro perche' non mi piace l'aereo).Ma comunque se e' fattibile magari lo faranno sperando che contemporaneamente migliorino la rete stradale e ferroviaria interna.L'importante e' non costruire ecomostri a picco sulle scogliere.