
Originariamente Scritto da
Jadan
Il discorso Placanica lasciamolo un attimo da parte perché ancora non sappiamo se è un mitomane (che si inventa osacuri complotti contro di lui) o una vittima.
Quanto a Buros. Non esageriamo. Ogni giorno ci sono cause in questo paese, a centinaia, e ogni giorno migliaia di testimoni vengono prodotti. Dal banale incidente automobilistico all'omicidio. Non esisterebbe più un italiano in vita se si dovessero comportare come da te paventato.
Buros aveva dei dati (più o meno pubblici, peraltro) e, a richiesta,
li ha forniti. Non è parte in causa, non trarrà giovamento dalla sentenza qualunque essa sia, non sarà, infine, testimonianza determinante.
Cerchiamo, per piacere di non farci prendere dal panico. Perché poi, come faremmo a condannare l'omertosità di certe zone d'Italia dove niente videro e niente seppero? A chiudersi a casa con la testa sotto il cuscino si fa vicnere sempre la parte peggiore.
E qui parliamo di barzellette rispetto ad un omicidio. E quindi la domanda è spontanea: lasciamo perdere argomenti leggeri come questo di Buros (poco più di un alite condominiale) ma se ti capitasse, in Lombardia come in Sicilia, di assistere ad un omicidio, e se tu avessi notato un qualcosa (una targa, un vestito particolare, un volto), lo riferiresti alla polizia o a chi di dovere? O gireresti le spalle nulla vedendo e nulla sapendo?
Segnalibri