io nella mia esperienza sugli sci ho visto tanti,troppi incidenti causati da persone realmente RINCOGLIONITE a sciare,che si fermano dietro le gobbe,che tagliano la strada in qualunque situazione,senza rispetto e con tecnica assente.
perchè,mi domando io,non ci si può fermare entro i propri limiti?
come diceva giustissimamente Beppe le persone in gamba e con tecnica le si vede sulle piste belle larghe,non troppo difficili e con buone pendenze (non esagerate)...
io (sono stato giudicato) quasi atleta vista la notevole capacità di condurre gli sci e a volte mi permetto (insieme ad un amico di Cortina) di fare dei tratti di pista completamente a tavoletta (VItelli di Cortina sul Faloria...)ma sempre nel rispetto degli altri sciatori perchè se per sbaglio faccio male a qualcuno sono davvero dolori,sia mentali che fisici che economici (anche se mi sono assicurato ormai da 3 anni..).
però quando la pista si fa difficile,con neve magari bagnata,o con le gobbette la velocità va ridotta sensibilmente,od addirittura si smette di sciare tanto è il rischio di incorrere in incidenti e infortuni.
Palese fu l'incidente che uno sciatore SFIGATISSIMO (scendeva a spazzaneve per la variante della Mediolanum al Lusia,MOena,una pista realmente molto difficile) mi procurò 3 anni fa: spazzaneve su una pendenza molto pronunciata ,cerca di curvare,cade ed in quello sopraggiungevo io a buona andatura.
Dio ha voluto che mi prendesse lo scarpone (ho ancora i tagli delle lamine incisi....)altrimenti mi avrebbe tranciato una gamba![]()
![]()
non mi sono risparmiato insulti ed improperi vari; su quello (incazzato come ero) lo mandai da dove era venutoed andai via incazzato nero.
Dopo poco arrivò la polizia che chiese le sue generalità ed ebbero un lungo colloquio..non so come andò a finire,ma presuppongo si prese una bella multa!!
Questo per dire che gli incidenti sono spesso causati da imprudenza ed imperizia delle proprie capacità!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri