Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
Certo che c'è. Nel tuo ragionamento. Nessuna democrazia avanzata vieta la proprietà di un network televisivo, che è del tutto lecita. Non lo stesso si può dire dell'ingresso in politica di un proprietario di un network televisivo di massa, nonchè multimiliardario megapossidente che non rinuncia ad alcuna proprietà per fare politica. Tutto qui. Se vuoi credi che gli altri siano degli allucinati che fanno leggi tanto per farle. Io continuo a ritenere che un motivo ci sarà (e so qual è, ma lo spieghiamo da anni e se non si vuol capire non lo si farà stasera...). Poi sul fatto che la tv privata sia gratuita...
Ciao
Ma io non credo che la Costituzione individui delle categorie di persone che possono fare politica solo con delle limitazioni della loro libertà.
Ma ti voglio accontentare e le TV di Berlusconi vanno in mano ad un fantoccio suo amico, credi che la sostanza cambi (questo avviene per tutti i media che sostengono la sx).
Il problema del conflitto di interessi è un fumogeno lanciato per ofuscare la sua immagine e contrastarlo non solo sul piano politico ma anche sul piano personale.