Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
Mica detto ... C'è un calcolo che a memoria non ricordo che fissa un limite al di sotto del quale puoi prelevare anche il 100% del capitale.

Se non ricordo male è così (ma può darsi che ne dimentichi un pezzo).
Prendi il capitale maturato; ne calcoli il 75%; su quel 75% calcoli la rendita.
Se è inferiore alla pensione sociale allora puoi prelevare il 100% del capitale.

Se versi per 35 una cifra consistente è difficile; ma se versi per 20 anni cifre non esagerate è tutt'altro che scontato superare quella soglia.

Il vero vantaggio della previdenza alternativa è che le cifra extra-TFR che vengono versate godono di una detrazione fiscale immediata pari all'aliquota IRPEF più alta nella quale rientri; e questi sono soldi "veri" che ti metti in tasca subito.
Mi rendo conto che esula un po' dal discorso TFR propriamente detto ...
(e questa cosa la si può fare anche per conto proprio lasciando il TFR in azienda/stato)

Massimo, il calcolo lo fece un mio collega che ha una parte del TFR in un fondo e gli risultava una cosa miserrima, della serie se stai a livelli di pensione sociale allora puoi avere il 100% , praticamente il gioco non vale la candela perchè spero di prendere molto di più.

Io ad esempio lavoro da circa 16 anni ed ho preferito lasciarlo qui in azienda