Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 49
  1. #21
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Garibaldi ha rovinato il mezzoggiorno...perchè in seguito all'unificazione il sud fu depredato dai piemontesi, peggio di quanto avessero fatto qualsiasi invasore. Inoltre tutte le industrie furono impiantate al nord. Gran parte dell'arretratezza del sud è dovuto all''amministrazione regionalistica del nuovo Stato italiano. Le innovazioni che i governo borbonici illuminati degli ultimi anni stavano portando (ferrovie, rinnovamenti sociali...) si bloccarono. Certo fu indispensabile...ma un po' più di tatto...

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Se quanto leggo oggi sui giornali è vero, una famiglia su tre non arriva coi soldi alla terza settimana del mese e noi ci dilettiamo a fare processi a Garibaldi ?

    non saremmo Italiani....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  3. #23
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Garibaldi in effetti voleva annettersi la Svizzera. Gli piaceva sciare, gli piaceva la Raclette ed aveva qualche conto in sospeso con l'amministrazione finanziaria e dunque il suo piano era di puntare a Berna. Aveva però qualche lacuna in geografia e dunque sbarcò in Sicilia. Ad un amico scrisse che era sorpreso di non aver trovato neppure una forma di Emmenthal, anche il clima non era quello che si attendeva ma per non fare brutte figure decise di non ammettere mai le sue perplessità e tirò dritto fino a Roma, il resto è storia dei nostri giorni.

  4. #24
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Garibaldi in effetti voleva annettersi la Svizzera. Gli piaceva sciare, gli piaceva la Raclette ed aveva qualche conto in sospeso con l'amministrazione finanziaria e dunque il suo piano era di puntare a Berna. Aveva però qualche lacuna in geografia e dunque sbarcò in Sicilia. Ad un amico scrisse che era sorpreso di non aver trovato neppure una forma di Emmenthal, anche il clima non era quello che si attendeva ma per non fare brutte figure decise di non ammettere mai le sue perplessità e tirò dritto fino a Roma, il resto è storia dei nostri giorni.

    Di prima mattina... mavaff....
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  5. #25
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,589
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Anche se non sei propriamente di stirpe nordicissima?
    beh era meglio lasciare le cose come stavano col regno di sardegna ( Valle d'Aosta - Piemonte - Liguria e Sardegna )
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Garibaldi ha rovinato il mezzoggiorno...perchè in seguito all'unificazione il sud fu depredato dai piemontesi, peggio di quanto avessero fatto qualsiasi invasore. Inoltre tutte le industrie furono impiantate al nord. Gran parte dell'arretratezza del sud è dovuto all''amministrazione regionalistica del nuovo Stato italiano. Le innovazioni che i governo borbonici illuminati degli ultimi anni stavano portando (ferrovie, rinnovamenti sociali...) si bloccarono. Certo fu indispensabile...ma un po' più di tatto...
    Ma leggersi un librino (piccolo) di storia no, vero? Costa fatica, vero?

    Si imparerebbero tante, cose. Per esempio che all'epoca dell'unificazione d'Italia, il Sud versava in condizioni pietose ed era (già allora) uno degli stati più arretrati d'Europa. I piemontesi di certo non fecero fare al Sud chissà quale passo in avanti, ma da questo a dire che Garibaldi ha rovinato il mezzogiorno (con una g, please) ce ne corre. Il mezzogiorno era strarovinato già allora.

    E se 1000 uomini riuscirono, sbarcati a Marsala, a risalire la penisola senza che nessuno, dico nessuno, della popolazione si sia unito agli eserciti difensori (cioè quelli brobonici); e se gli eserciti borbonici, fiaccati dalle diserzioni, riuscirono a formare una sola piccola linea di difesa tra Campania e Gaeta e furono sbaragliati da 1000 (diconsi 1000) uomini manco troppo armati, questo dimostra che del regno delle Due Sicilie non ne poteva più nessuno.

    Quello che successe dopo, il disincanto verso i piemontesi, il banditismo ecc. ecc. è stravero. Ma fu dopo. Prima nessuno mosse un dito per difendere i Borboni.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Se quanto leggo oggi sui giornali è vero, una famiglia su tre non arriva coi soldi alla terza settimana del mese e noi ci dilettiamo a fare processi a Garibaldi ?

    Non temere: ci si dilettava anche quando non si arrivava al terzo giorno.

    In generale, poi, io non ho nulla contro il fatto che si parli di Garibaldi. Ma mi chiedo: uno partecipa ad un dibattito sui quasar? Forse, ma almeno legge qualcosina, si informa, confronta opinioni differenti. Sennò, se si limita a pochi rabberciati ricordi di scuola, dove va? Ecco: perché sui quasar (o i pulsar, o le superstringhe o la tettonica a placche o l'evoluzione dei plantigradi) la gente si mantiene cauta metre su altri argomenti spara opinioini senza sapere cosa dire?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #28
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,692
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    beh era meglio lasciare le cose come stavano col regno di sardegna ( Valle d'Aosta - Piemonte - Liguria e Sardegna )
    vero!

    così stavi nel regno austro-ungarico

    e io a quest'ora ero francese o svizzero
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #29
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    e io a quest'ora ero francese o svizzero
    Forse la prima opzione sarebbe stata possibile: dai e dai e prima o poi la Francia ce l'avrebbe fatta, anche se per noi credo che sarebbe stato peggio. Il Piemonte si è sempre cartellato di brutto ed ha sempre dovuto faticare per poter sopravvivere con un vicino così potente; sperare di essere annessi alla Francia vorrebbe dire rinnegare 500 anni di storia, in parte anche "gloriosa" (1706...).

    L'altra opzione non la credo proprio perchè la Svizzera con il Piemonte non c'ha mai azzeccato un cavolo di niente, nè mi pare che la Svizzera abbia mai manifestato interessi verso il nord Italia.

    Per il resto, credo che comunque sia finita nell'unico modo in cui poteva finire. Il fatto poi che a distanza di quasi 150 anni ci sia ancora chi rimpiange i Borboni o gli Austriaci lascia molto a pensare, ma fa lo stesso. C'è da chiedersi perchè mai nei 40 anni precedenti in tutte quelle zone fosse un fiorire di moti e insurrezioni popolari per liberarsi da una tale quantità di ricchezze, benessere e progresso...

    Che poi il neonato Stato italiano sia stato gestito malissimo è un altro discorso, e la classe politica piemontese dell'epoca ha sicuramente fallito.

  10. #30
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Allora Garibaldi lo festeggiamo o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ma leggersi un librino (piccolo) di storia no, vero? Costa fatica, vero?

    Si imparerebbero tante, cose. Per esempio che all'epoca dell'unificazione d'Italia, il Sud versava in condizioni pietose ed era (già allora) uno degli stati più arretrati d'Europa. I piemontesi di certo non fecero fare al Sud chissà quale passo in avanti, ma da questo a dire che Garibaldi ha rovinato il mezzogiorno (con una g, please) ce ne corre. Il mezzogiorno era strarovinato già allora.

    E se 1000 uomini riuscirono, sbarcati a Marsala, a risalire la penisola senza che nessuno, dico nessuno, della popolazione si sia unito agli eserciti difensori (cioè quelli brobonici); e se gli eserciti borbonici, fiaccati dalle diserzioni, riuscirono a formare una sola piccola linea di difesa tra Campania e Gaeta e furono sbaragliati da 1000 (diconsi 1000) uomini manco troppo armati, questo dimostra che del regno delle Due Sicilie non ne poteva più nessuno.

    Quello che successe dopo, il disincanto verso i piemontesi, il banditismo ecc. ecc. è stravero. Ma fu dopo. Prima nessuno mosse un dito per difendere i Borboni.
    A differenza tua che leggi i libri di storia delle elementari...queste cose che ho letto le ho letto su libri di storici che parlano della storia borbonica. Negli ultimi anni del governo borbonico erano state fatte importanti costruzioni e rinnovamenti, e dopo l'annessione da parte del neogoverno ci fu un completo sfruttamento delle risorse del mezzogiorno. Per esempio ti posso dire che alcuni beni proprietà del comune di Gaeta furono confiscati e divennero statali. Altre ricchezze furono portate in piemonte. Il senso generale nel meridione è che si stava peggio che con i borboni. Il meridione divenne la colonia agricola povera del resto d'Italia. Anch'io ammetto di aver studiato sui libri scolastici quello che tu dici, ma è naturale...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •