Pagina 119 di 928 PrimaPrima ... 1969109117118119120121129169219619 ... UltimaUltima
Risultati da 1,181 a 1,190 di 9273
  1. #1181
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    35
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Oggi 8 km in 35 min.

  2. #1182
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Oggi 8 km in 35 min.
    si la prima volta che corri a piedi hai fatto quasi 14 km/h di media? tra un po ci fai la maratona
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #1183
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    si la prima volta che corri a piedi hai fatto quasi 14 km/h di media? tra un po ci fai la maratona
    perchè no?...magari in passato ha già corso!....poi se non ricordo male è un ciclista, quindi la gamba in questa stagione sicuramente ce l'ha...lo sport e lo sforzo sono diversi, ma entrambi comportano fatica e potenza nel lungo, quidi può essere possibilissimo!

    Vorrei ricordare una cosa molto importante nel podismo. La forza fisica e la resistenza sono molto importanti nella corsa, ma la base per andar forte è di curare nei dettagli il movimento fisico della corsa stessa, la coodinazione degli arti, l'inclinazione del busto, la spinta delle spalle etc...Curando questi dettagli apparentemente trascurabili si otterranno ottimi miglioramenti sui tempi e perchè no anche sulla durata, perchè una corsa più sciolta porta a durare di più. Molto spesso chi ha coordinazione e elasticità di movimento come dono di natura, va già forte dall'inizio; con l'allenamento acquisirà poi la resistenza che arriverà facilmente perchè un movimento elastico dei muscoli porta poco affaticamento degli stessi e quindi lunga durata del gesto atletico. Qui non ha questo dono cerchi di correre concentrato e di ricordarsi queste cose che vi dirò e vedete se vi saranno utili per migliorarvi.
    1-Coordinare gli arti. quando si corre prestare attenzione a essere "bilanciati" tra gamba in spinta (indietro) e braccio opposto (che sposta il peso in avanti). Nel compiere il gesto cercate di avere una buona elasticità del tronco in modo da aiutare la spinta del braccio in avanti con le spalle. Il movimento delle braccia in avanti e in alto ha il duplice effetto di scaricare una parte di peso corporeo e nello stesso tempo da aiutare la spinta lineare.
    2 - Inclinazione del busto. Portando le spalle in avanti e quindi inclinando in avanti il busto si inviterà ancor di più il gesto di spinta in avanti. La gamba di spinta che si trova indietro sarà più inclinata e quindi spingerà più in avanti anzicchè in alto. Tanti invece corrono con il busto eretto, il che comporta un grande dispendio di energie per vincere la forza di gravità e una corsa contratta, nonchè una condizione meno aerodinamica con più superficie corporea esposta alla resistenza dell'aria.
    3 - Spinta delle spalle. Aiuta a portar in avanti il peso corporeo e quindi a aumentare la velocità. Molto importante è la posizione delle braccia che non devono essere assolutamente ripiegare su se stesse e in tensione, ma devono assumere una posizione a angolo retto per facilitare il gesto di spinta in avanti e la circolazione sanguigna a livello della piega del braccio. La fatica a volte porta a chiudere le braccia e a portarle sempre più verso il busto portando le mani quasi al mento, aumentando ancor di più la fatica per via della corsa molto contratta. Ogni tanto, quando se ne sente la necessità per affaticamento sciogliere le braccia distendendole lungo il corpo e squotendole mantenendo le mani "morte" in modo da facilitare la circolazione sanguigna.

    Fate caso a questi dettagli mentre correte e se riuscite provate a metter in pratica questi dettagli nel movimento della corsa e poi fatemi sapere come vi siete trovati e se vi ha portato a dei miglioramenti.

    Comunque la cosa fondamentale nella corsa è l'essere sempre il più sciolto possibile, perchè un muscolo sciolto lavora bene, non si affatica, il sangue circola bene e quindi lavora bene e a lungo. Correndo contratti si va a compromettere velocemente la funzionalità del muscolo che inizierà presto ad avere problemi di affaticamento.

  4. #1184
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Una curiosità. Molto spesso quando vado a correre noto la seguente cosa: i ragazzi giovani (circa 20-25 anni) hanno mediamente un ritmo anche di molto inferiore a gente che dimostra magari 40 o 50 anni. E' vero che uno che corre a 40 o 50 anni probabilmente è una persona che tiene molto alla sua forma fisica, mentre un giovane che va a correre non necessariamente è uno sportivo (va magari perchè vanno gli amici, etc...). Ho letto da qualche parte che dopo i 18 anni la resistenza di un uomo aumenta, ma aumenta anche fino a 40, 50 o 60 anni? Esiste una relazione che permette di quantificare questo aumento?
    Grazie per la risposta

  5. #1185
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da anghy85 Visualizza Messaggio
    Una curiosità. Molto spesso quando vado a correre noto la seguente cosa: i ragazzi giovani (circa 20-25 anni) hanno mediamente un ritmo anche di molto inferiore a gente che dimostra magari 40 o 50 anni. E' vero che uno che corre a 40 o 50 anni probabilmente è una persona che tiene molto alla sua forma fisica, mentre un giovane che va a correre non necessariamente è uno sportivo (va magari perchè vanno gli amici, etc...). Ho letto da qualche parte che dopo i 18 anni la resistenza di un uomo aumenta, ma aumenta anche fino a 40, 50 o 60 anni? Esiste una relazione che permette di quantificare questo aumento?
    Grazie per la risposta
    Facciamo una premessa: prima di tutto bisogna vedere come queste persone sono vestite...mi spiego...se hanno abbigliamento da palestra tute etc...oppure un completino da running...perchè difficilmente uno che va a fare jogging per star bene si compra un completo da running, quindi se ce l'ha vuol dire che pratica agonismo se è abbigliato diversamente è un corridore saltuario e improvvisato.
    I giovani normalmente corrono più piano perchè la maggior parte pansa che correre sia uno sport noioso e farlo facendo tanta fatica tenendo dei ritmi alti è difficile spc psicologicamente...insomma i giovani di oggi hanno la tendenza a voler faticare poco, cosa opposta invece per gli adulti pre-pensionamento che hanno vissuto in epoche di sacrifici e fatica e quindi sanno di più reggere la fatica a livello psicologico...poi probabilmente a quell'età chi corre non è che lo faccia tanto per star bene, ma più che altro per agonismo, perchè è una vita che corre, quindi ha un buon ritmo acquisito negli anni e una ottima resistenza.
    La resistenza aumenta con l'aumentare dell'età...i giovani hanno più forza esplosiva, sono un po' come i motori turbo benzina, tanto sprint, ma si cuociono presto, mentredalla mezza età in poi si diventa dei motori diesel aspirati che sono più lenti, meno sprint ma sono dei muli e hanno lunga durata....questione di lavoro muscolare.

  6. #1186
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da anghy85 Visualizza Messaggio
    Una curiosità. Molto spesso quando vado a correre noto la seguente cosa: i ragazzi giovani (circa 20-25 anni) hanno mediamente un ritmo anche di molto inferiore a gente che dimostra magari 40 o 50 anni. E' vero che uno che corre a 40 o 50 anni probabilmente è una persona che tiene molto alla sua forma fisica, mentre un giovane che va a correre non necessariamente è uno sportivo (va magari perchè vanno gli amici, etc...). Ho letto da qualche parte che dopo i 18 anni la resistenza di un uomo aumenta, ma aumenta anche fino a 40, 50 o 60 anni? Esiste una relazione che permette di quantificare questo aumento?
    Grazie per la risposta
    Si, ma perchè quanti ragazi giovani vedi correre agonisticamente ? Io nessuno, è tutta gente che fa la corsetta per giocare a calcio o tenersi in forma...almeno di solito è così. Raramente vedrai un 20-25 enne che fa Running perchè ciò implica sacrificio ed allenamenti faticosi, metre alla maggior parte interessano birra, fumo e quant'altro, al massimo fanno calcio, toh. Insomma per allenarsi ad alti livelli ci vuole soprattutto Testa.
    Certo se un ragazzo di 25-30 anni, fosse ben allenato andrebbe più forte di un 40-50 enne, solo che sono pochissimi ad allenarsi agonisticamente.

  7. #1187
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Si, ma perchè quanti ragazi giovani vedi correre agonisticamente ? Io nessuno, è tutta gente che fa la corsetta per giocare a calcio o tenersi in forma...almeno di solito è così. Raramente vedrai un 20-25 enne che fa Running perchè ciò implica sacrificio ed allenamenti faticosi, metre alla maggior parte interessano birra, fumo e quant'altro, al massimo fanno calcio, toh. Insomma per allenarsi ad alti livelli ci vuole soprattutto Testa.
    Certo se un ragazzo di 25-30 anni, fosse ben allenato andrebbe più forte di un 40-50 enne, solo che sono pochissimi ad allenarsi agonisticamente.
    ...vedo che sei d'accordo con il mio pensiero!...il podismo purtroppo sta diventando uno sport "da vecchi", manca un po' il ricambio generazionale...almeno dalle mie parti e i pochi giovani che si dedicano a questo sport puntano più sulle attività in pista di atletica leggera, perchè si fa la tirata alla morte per poco e poi è finita, ci va poco tempo per un allenamento e poi via a far festa e spassarsela...per me correrer è già spassarmela, uno svago...adesso bisogna fare chissà che cosa per svagarsi!!!...se metti un giovane che fa pista a fare una podistica nn competitiva serale di 6/7km lo vedi partire come un missile fino al 1°km poi inizia a esser risucchiato dalla massa per finire poi trafelato in mezzo ai poveracci come me che arrivano 35/40° su 100 concorrenti!!!
    ...un discorso a parte va fatto per il cuneese, dove forse si vive ancora lo spirito delle tradizioni di una volta, si è più legati al territorio e alle sue attività ed ecco che le squadre podistiche hanno ottimi vivai che partono dai più piccoli...ci sono podistiche che hanno decine di bimbi che fanno podismo seguiti da molti volontari che li formano in modo corretto di fronte a questo sport. Non a caso nella corsa in montagna ad esempio dai giovani cuneesi sta uscendo fuori il futuro della nazionale....i gemelli Dematteis 20 anni Bernard 2° nel campionato europeo in germania, Elisa Desco della valle Po 1° nella stessa gara al femminile... http://www.corsainmontagna.it/details.asp?id=1974

  8. #1188
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...vedo che sei d'accordo con il mio pensiero!...il podismo purtroppo sta diventando uno sport "da vecchi", manca un po' il ricambio generazionale...almeno dalle mie parti e i pochi giovani che si dedicano a questo sport puntano più sulle attività in pista di atletica leggera, perchè si fa la tirata alla morte per poco e poi è finita, ci va poco tempo per un allenamento e poi via a far festa e spassarsela...per me correrer è già spassarmela, uno svago...adesso bisogna fare chissà che cosa per svagarsi!!!...se metti un giovane che fa pista a fare una podistica nn competitiva serale di 6/7km lo vedi partire come un missile fino al 1°km poi inizia a esser risucchiato dalla massa per finire poi trafelato in mezzo ai poveracci come me che arrivano 35/40° su 100 concorrenti!!!
    ...un discorso a parte va fatto per il cuneese, dove forse si vive ancora lo spirito delle tradizioni di una volta, si è più legati al territorio e alle sue attività ed ecco che le squadre podistiche hanno ottimi vivai che partono dai più piccoli...ci sono podistiche che hanno decine di bimbi che fanno podismo seguiti da molti volontari che li formano in modo corretto di fronte a questo sport. Non a caso nella corsa in montagna ad esempio dai giovani cuneesi sta uscendo fuori il futuro della nazionale....i gemelli Dematteis 20 anni Bernard 2° nel campionato europeo in germania, Elisa Desco della valle Po 1° nella stessa gara al femminile... http://www.corsainmontagna.it/details.asp?id=1974
    Beh facevo duathlon agonistico, ho corso un bel po anche io, fino a che non mi sono lesionato il crociato al ginocchio sx, ed ho dovuto smettere. Per reiniziare dovrei farmi operare, chissà che non lo faccia presto .
    Quindi, so bene cosa significhi correre ed allenarsi duramente.
    Tuttavia c'è da dire che la corsa necessiterebbe anche di poche ore di allenamento, cioè, già facendo 2 ore filate è tanto, quindi non è uno sport che porta via molto tempo. La bici , che pratico ora, porta via molto più tempo e soldi , ma forse è più prestigiosa del Running.
    PErò la corsa è più dispendiosa, sicuramente, e costa più fatica.
    Però forse credo che nell'emilia ci siano più ragazzi che corrono, essendo terra di podisti. boh.
    Cmq manca la mentalità sportiva, al massimo calcetto, pallavolo, calcio a 11 tipo scapoli vs. ammogliati e così via, la gente preferisce stare appollajata davanti al pc col Birrone in mano, piuttosto che fare sport seriamente.

  9. #1189
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Beh facevo duathlon agonistico, ho corso un bel po anche io, fino a che non mi sono lesionato il crociato al ginocchio sx, ed ho dovuto smettere. Per reiniziare dovrei farmi operare, chissà che non lo faccia presto .
    Quindi, so bene cosa significhi correre ed allenarsi duramente.
    Tuttavia c'è da dire che la corsa necessiterebbe anche di poche ore di allenamento, cioè, già facendo 2 ore filate è tanto, quindi non è uno sport che porta via molto tempo. La bici , che pratico ora, porta via molto più tempo e soldi , ma forse è più prestigiosa del Running.
    PErò la corsa è più dispendiosa, sicuramente, e costa più fatica.
    Però forse credo che nell'emilia ci siano più ragazzi che corrono, essendo terra di podisti. boh.
    Cmq manca la mentalità sportiva, al massimo calcetto, pallavolo, calcio a 11 tipo scapoli vs. ammogliati e così via, la gente preferisce stare appollajata davanti al pc col Birrone in mano, piuttosto che fare sport seriamente.
    quoto tutto...e poi quanto fa bene allo spirito dopo un giorno passato in ufficio, uscire a farsi una bella corsa, anche solo 20/30' che ti scarica tensioni eti riattiva la circolazione ai glutei e ti scarica la schiena!!!...e poi le gare mettono adrenalina...io penso che se non facessi le gare non correrei neanche, mentre facendole uno si pone degli obiettivi e si allena con voglia per raggiungerli...non per forza devono essere l'arrivare alla vittoria, perchè c'è sempre molta gente più forte, ma tante volte si è contenti di essere arrivati davanti a qualcuno che normalmente è più forte...la corsa da molte emozioni spc quelle importanti! Domenica che partecipo alla 3 rifugi posso dire già di sentirla da qk giorno...c'è il dilemma meteo, c'è il dilemma crampi, l'incognita "sarò abbastanza preparato?"...più fattori insieme che mettono tensione e che portano al non vedere l'ora che arrivino le 5 di domenica mattina, quando mi alzerò, mi preparerò un bel piatto di spaghetti e via su per i monti nella conca del Prà!

  10. #1190
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,807
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    ho praticato calcio tutta la vita...........ora il correre non mi regala molte gioie perchè ormai mi sono distrutto tutte le articolazioni......corro 20 minuti e poi devo fermarmi.....adesso vado in bici

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •