Nello scorso weekend ho deciso di saltare la podistica, perché sentivo il bisogno di non impegnare al massimo il mio fisico: nelle podistiche, infatti, prevale sempre lo spirito agonistico e finisco sempre per dare il 101%. Così nel tardo pomeriggio di sabato mi son fatto da solo un allenamento lungo collinare di 20 km.: ottime sensazioni, 4'45"/km di media, restando sempre abbondantemente al di sotto della soglia aerobica (battiti cardiaci tra 140 e 155 contro un valore soglia di 165). L'unico problema è stato quello di ritrovar la strada, disperso negli stradelli al buio del colle di Covignano...
Son proprio contento! Se penso che solo qualche mese fa (17 maggio 2009), tirando al massimo, chiudevo la strarimini, mezza maratona in pianura, ad una media superiore (4'49"/km) di un allenamento medio odierno, per giunta collinare, mi viene decisamente da!
E questa è una risposta anche ai dubbi di bugigio: senza acciacchi fisici, con allenamenti mirati e di qualità e un po' di costanza, le prestazioni migliorano facilmente
P.S. Anch'io non sono un fuscello: h. 1,82, peso 77 kg. Quando ho iniziato a correre, un anno e mezzo fa, pesavo almeno 85
![]()
Eheh, grazie mille. Ieri non ho potuto are l'allenamento lungo per un problema che mi e' capitato all'ultimo. Ho sostituito i due giorni e cosi' ho fatto ieri palestra e stretching e oggi mi dedico al lungo. Ho messo giu' il tracciato. MapMyRun.com | View 10/26/2009 Route in Pittsburgh, Pennsylvania
Sono circa 19 chilometri che correro' per la prima parte in modo molto sciolto e poi vedo se forzare un pochino per vedere le sensazioni.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
ieri ottimo allenamento, abbastanza breve ma intenso rispetto al mio normale, ma devo dire di non aver portato il mio fisico al limite. il che la dice lunga sul mio buon stato di forma attuale.
salita di 1.5km per un dislivello di 160m in salita coperti in 8'10" alla media dei 5'26"...la salita è decisamente ripida e non ha punti che ti facciano respirare se non un pezzo in piano quasi a fine salita.
Poi discesa tranquilla e giro dell'anello intorno alla rocca con mantenimento di un ritmo di circa 3'50"/km per circa 2km, e poi qualche variazione di ritmo per sgranchire per bene le gambe.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
#NousAvonsDéjàGagné
@bugigio: sapresti darmi per favore un link con previsioni affidabili per gli States, in particolare New York City? Domani notte parto e domenica corro la maratona, dalle carte e dai forum USA mi sembra che ad oggi sia prevista una giornata soleggiata, ventosa, con temp. al mattino di 8°C e massima sui 12-14°C ... sarebbe ideale.
Ps: in bocca al lupo per domenica
@stefano64: complimenti, gran bei tempi,io certe prestazioni me le sogno ancora! Cmq è proprio vero, anche 2-3 Kg di peso in meno o in più nella corsa di fondo fanno grosse differenze.
Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.
Segnalibri