http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Un paio di settimane per sistemare casa e poi mi rimetto in sella. Ho la foresta di Fontainebleau qui attaccata. E' impossibile non correre.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
io di km con queste ne avrò fatti 100 se va bene.. mi affaticano un sacco i polpacci.. proprio nella parte bassa..
io di asics avevo le cumulus 12 .. ma non mi sono mai trovato granchè, anche perchè erano si ammortizzate ma mi facevano venire male all'interno della gamba all'altezza del polapccio..
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Mi inserisco nella discussione suggerendoti di limitarti a 4 uscite settimanali. Prova a dare un'occhiata al programma di allenamento myasics che logicamente trovi sul sito della Asics. Non so dirti se è il migliore ... di programmi di allenamento ne trovi a decine, con opinioni diverse considerato che quella della preparazione atletica non è certamente una scienza esatta. Poi trovare uno che ti dice di fare un certo allenamento e contemporaneamente chi di quello stesso allenamento ti dica che non è stato soddisfacente o lo ha portato ad un infortunio.
Io ti consiglio myasics perché finora mi ha dato i risultati attesi e perché è semplice come contenuti.
Ti devi registrare (è gratis), ti chiede quanti anni hai, quanto sei alto, quanto pesi, cosa sai fare (ad esempio riesco a correre per mezzora, o magari faccio la maratona in 3 ore ... ) e qual è il tuo obiettivo (ad esempio, riuscire a fare 10 km in ora tra tre mesi). Ti chiede quante volte puoi allenarti alla settimana e qual è il giorno in cui hai più tempo, ed in base a questo ti crea il tuo calendario personalizzato. Se vuoi, il giorno dell'allenamento o quello precedente, ti invia una email con i "compiti" da fare. Se vuoi, puoi inserire le tue corse, in modo che sul tuo account hai una sorta di diario.
Al momento della creazione del programma potrebbe anche avvisarti che quello che richiedi è eccessivo e a rischio infortuni ... in quel caso correggi e ricrei il programma ...
Insomma ... per me è fatto davvero bene ...
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Ho visto che parlate di pesi piuma e allora mi inserisco nella discussione!
Ho ripreso a correre la settimana scorsa, dopo praticamente 2 anni di inattività podistica.
Giovedì scorso 6,4km in 34', arrivando alla fine per miracolo con dolori alle anche.
Ieri sera 8 km in 42' circa, con evidenti miglioramenti rispetto alla precedente uscita.
Calcolate che sono 190 cm X 92kg, e ne ho persi circa 5 quest'estate facendo bici e limitando il pane e formaggio ai pasti.
Come scarpe uso le kayano asics, avendo io una certa predisposizione al piede piatto e quindi a pronare.
Credo di aver capito che Asics per noi leggerini abbia previsto le Nimbus.
Per quanto riguarda l'allenamento non so che dirvi.
A mio modo di vedere la cosa migliore è porsi degli obiettivi realizzabili a medio termine (3/4 settimane); ad esempio ricordo la mia soglia mentale per i 10 km di corsa continuata. Quando ci arrivai (entro l'ora, test del moribondo) mi sembrava di toccare il cielo con un dito. Poi pian piano arrivai all'obiettivo 'entro i 55' e poi 'entro i 50. Nel frattempo arrivai ai 12 km, poi a 15... ai 21 e ai 26.
Ora come ora voglio metabolizzare molto bene le 21/25 km, in modo che diventi una cosa normalissima, da fare anche in settimana. Poi 30 fatti bene a medio termine. Dopodichè...maratona.
Un giorno... Il Passatore. Vi sembrerà un azzardo, ma 4 anni fa quando dissi che avrei corso la 21 km che passa per il mio paese risero tutti e divenni la barzelletta del giorno.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Sì, sono molto ammortizzanti (anche molto care). Io le ho avuto fino ad un mese fa, poi le ho rimpiazzate con le Cumulus perché ero giunto a 800 km. A dire il vero sono scarpe suggerite per over 80 kg, ma io mi ci sono trovato bene pur pesando in partenza 72 kg.
Azz ... quella è proprio tosta!
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Purtroppo per scarpe di questo livello si va dai 150 € per le Nimbus ai 180 € per le Wave Creation, Triumph etc etc... però ho visto che per noi over 80 servono queste.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ho le Nimbus e mi trovo bene (90 chili che tendono ad essere abbondanti fuori attivita' e che calano sugli 85 quando corro).
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri